Compartimentazione Canalina Elettrica
Moderatore: Edilclima
Compartimentazione Canalina Elettrica
Buongiorno a tutti,
Secondo voi è necessario proteggere al fuoco una canalina elettrica a servizio dell'edificio che transita attraverso degli spazi privati compartimentati?
Esempio: Canalina di un centro commerciale che attraverso un negozio compartimentato presente nella stessa volumetria.
Se l'impianto, come ovvio che sia, è sezionabile tramite apposito interruttore, direi che non se ne verifica la necessità. Cosa ne pensate?
Grazie
Secondo voi è necessario proteggere al fuoco una canalina elettrica a servizio dell'edificio che transita attraverso degli spazi privati compartimentati?
Esempio: Canalina di un centro commerciale che attraverso un negozio compartimentato presente nella stessa volumetria.
Se l'impianto, come ovvio che sia, è sezionabile tramite apposito interruttore, direi che non se ne verifica la necessità. Cosa ne pensate?
Grazie
-
- Messaggi: 1959
- Iscritto il: mer mag 05, 2010 16:15
Re: Compartimentazione Canalina Elettrica
Rispondendo al volo senza conoscere bene la tua situazione credo che sia necessaria la sua compartimentazione in quanto se il negozio è un compartimento, c'è un incendio dentro e i VVF devono intervenire lì, non mi sembra tanto normale che debbano andare chissà dove per disattivare la linea. Discorso diverso se ci fosse un comando di emergenza di tale linea, duplicato nei pressi del negozio, in tal caso non compartimenterei la canalina.
Re: Compartimentazione Canalina Elettrica
direi che è sufficiente ripristinare gli attraversamenti
-
- Messaggi: 1959
- Iscritto il: mer mag 05, 2010 16:15
Re: Compartimentazione Canalina Elettrica
Temo che non risolva la cosa, hai sempre una linea in tensione di terzi dentro il tuo compartimento, quindi o la si sgancia o la si protegge.
Re: Compartimentazione Canalina Elettrica
secondo me non basta che sia sganciabile (cosa che è già, da quello che ho capito), devi anche ripristinare gli attraversamenti.
chiaramente se la proteggi tutta non ci sono più attraversamenti
chiaramente se la proteggi tutta non ci sono più attraversamenti
-
- Messaggi: 1959
- Iscritto il: mer mag 05, 2010 16:15
Re: Compartimentazione Canalina Elettrica
Se è sganciabile ok, però credo che dovrebbe esserlo in loco (se devi andare a 500 m di distanza direi che non va bene).Ronin ha scritto: ven nov 15, 2024 15:59 secondo me non basta che sia sganciabile (cosa che è già, da quello che ho capito), devi anche ripristinare gli attraversamenti.
chiaramente se la proteggi tutta non ci sono più attraversamenti
Re: Compartimentazione Canalina Elettrica
Se la linea elettrica fa parte di un impianto che viene sganciato completamente ed unitariamente all'atto dell'emergenza (negozio compreso quindi) non è necessario compartimentare la linea ma solo proteggere gli attraversamenti di questa sulle compartimentazioni.
Se invece l'impianto del negozio è indipendente da tale linea, quindi se i soccorritori sganciano solo l'impianto del negozio perchè qui c'è un problema, non devono trovarsi una linea in tensione li dentro, quindi questa va compartimentata completamente.
Se invece l'impianto del negozio è indipendente da tale linea, quindi se i soccorritori sganciano solo l'impianto del negozio perchè qui c'è un problema, non devono trovarsi una linea in tensione li dentro, quindi questa va compartimentata completamente.
Re: Compartimentazione Canalina Elettrica
Grazie a tutti. Concordo con le osservazioni. Tutti gli impianti sono sganciali da Control Room. Tutte le parti condominiali e ogni spazio compartimentato ha i propri sezionamenti.
Ma all'atto pratico, come faccio ad indicare alle squadre di soccorso che se ho un incendio all'interno di un volume devono togliere tensione anche all'attività adiacente perché all'interno sono presenti servizi elettrici di terze parti?
Re: Compartimentazione Canalina Elettrica
Piano di gestione delle emergenze, cartellonistica posta sopra i pulsanti di sgancio.
Ed in ultima analisi, ma forse la soluzione migliore: collegare lo sgancio del negozio a quello dell'attività alimentata dai cavi in questione.
Ed in ultima analisi, ma forse la soluzione migliore: collegare lo sgancio del negozio a quello dell'attività alimentata dai cavi in questione.
Re: Compartimentazione Canalina Elettrica
Ciao Terminus, grazie!Terminus ha scritto: dom nov 17, 2024 18:14 Piano di gestione delle emergenze, cartellonistica posta sopra i pulsanti di sgancio.
Ed in ultima analisi, ma forse la soluzione migliore: collegare lo sgancio del negozio a quello dell'attività alimentata dai cavi in questione.
Siamo in linea, anche io avevo pensato a quanto hai detto. Propendo, se fattibile e previa verifica con impiantista elettrico, la seconda soluzione ovvero, collegare lo sgancio del negozio a quello dell'attività attraversata.
Procedura più cartellonistica vorrei evitare, lo vedo poco pratico e lo utilizzare come ultima spiaggia
Alla peggio, potrei, come dici scrivere una procedura e installare cartellonistica custom in cui vige il messaggio "Attenzione: in caso di incendio all'interno del negozio/attività XX sganciare anche le linee elettriche dell'attività XY". Cartello da collocare sopra lo sgancio in questione.
Nella Control Room avrei Procedura operativa, cartellonistica di emergenza e planimetria con indicazione delle linee elettriche promiscue, ovvero indicazione delle linee elettriche che attraversano altri compartimenti.
Secondo te, se dovessi però cassonettare, la protezione sarebbe sicuramente resistente al fuoco, ma dovrei farla anche resistente all'acqua? l'acqua di spegnimento potrebbe inficiare la compartimentazione...
Re: Compartimentazione Canalina Elettrica
La questione mi sembra che non venga praticamente mai presa in considerazione, quindi potrebbe essere un falso problema.
Non vedo perchè dirigere il getto d'acqua su in cavedio orizzontale a solaio; se ci sono sprinkler anche questi dirigono il getto verso il basso.
In casi particolari si potrebbe allora rivestire con pannelli resistenti all'acqua.
Non vedo perchè dirigere il getto d'acqua su in cavedio orizzontale a solaio; se ci sono sprinkler anche questi dirigono il getto verso il basso.
In casi particolari si potrebbe allora rivestire con pannelli resistenti all'acqua.
Re: Compartimentazione Canalina Elettrica
No beh, più che dirigere a posta il getto magari qualche schizzo persistente potrebbe portare alla degrado della lastra lasciando i cavi in vista. Però effettivamente può essere un falso problema a meno di casi davvero particolari.Terminus ha scritto: dom nov 17, 2024 20:17 Non vedo perchè dirigere il getto d'acqua su in cavedio orizzontale a solaio; se ci sono sprinkler anche questi dirigono il getto verso il basso.