canale microforato e destratificatore
Moderatore: Edilclima
canale microforato e destratificatore
non mi è mai capitato di vedere in abbinamento destratificatore con canale microforato, anche in ambienti industriali con una certa altezza... non ne riesco a capire il motivo
Re: canale microforato e destratificatore
Perché con un microforato ben dimensionato un destratificatore farebbe solo danni
-
- Messaggi: 5829
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: canale microforato e destratificatore
C'è una azienda che propone doppio canale microforato, uno per diffusione e uno per destratificazione da usare insieme
Tom Bishop
Re: canale microforato e destratificatore
È proprio una delle la caratteristiche di un "diffusore a pulsione" (volgarmente chiamato, da me compreso..., canale microforato). È grazie allo studio e progettazione delle forature che riescono a garantire i corretti flussi d'aria. C'è un mondo dietro, a partire da banali "canali bucherellati" fino a progettazioni molto sofisticate (canali primari e secondari, serrande motorizzate, ecc...).roger1 ha scritto: ven nov 01, 2024 18:38 non mi è mai capitato di vedere in abbinamento destratificatore con canale microforato, anche in ambienti industriali con una certa altezza... non ne riesco a capire il motivo
L'altra prerogativa è quella di poter lavorare con volumi di aria in ricircolo piuttosto bassi (ad esempio su centri commerciali, capannoni e simili si lavora su circa 1,5 v/h)
Re: canale microforato e destratificatore
immagino che non viene messo perché, se ben dimensionato, dovrebbe avere un buon lancio specialmente se abbinato con ripresa in basso.
il destratificatore potrebbe essere un costo in più, però non riesco a immaginare come possa fare danni, specialmente in ambianti alti 9-10 metri
il destratificatore potrebbe essere un costo in più, però non riesco a immaginare come possa fare danni, specialmente in ambianti alti 9-10 metri
Re: canale microforato e destratificatore
"il destratificatore potrebbe essere un costo in più, però non riesco a immaginare come possa fare danni, specialmente in ambianti alti 9-10 metri"
NO, fa danni perchè se si conoscono i microforati di quel genere, si sa che il volume dell'aria non lo spingono, ma in realtà la tirano verso di se.
Se si perturba il loro lavoro con altri sistemi si peggiora.
NO, fa danni perchè se si conoscono i microforati di quel genere, si sa che il volume dell'aria non lo spingono, ma in realtà la tirano verso di se.
Se si perturba il loro lavoro con altri sistemi si peggiora.