Strano comportamento termostato
Moderatore: Edilclima
-
ggiovando93
- Messaggi: 4
- Iscritto il: gio ott 24, 2024 21:13
Strano comportamento termostato
Buonasera,
Il mio termostato della zona notte fa un comportamento strano. Puntualmente quando accendo la ventola del bagno aumenta la sua temperatura di 0,3/0,4 gradi per poi, quando si spegne, tornare ai valori normali dopo 10 minuti circa. Pensavo fosse qualche problema elettrico ma dopo vari tentativi ho capito che il problema risiede altrove poiché quando apro anche una sola finestra non succede. Cosa posso fare per mitigare e risolvere il problema? Dovrei spostare il termostato in altra posizione? Ma soprattutto da cosa dipende questo problema?
Grazie in anticipo
Il mio termostato della zona notte fa un comportamento strano. Puntualmente quando accendo la ventola del bagno aumenta la sua temperatura di 0,3/0,4 gradi per poi, quando si spegne, tornare ai valori normali dopo 10 minuti circa. Pensavo fosse qualche problema elettrico ma dopo vari tentativi ho capito che il problema risiede altrove poiché quando apro anche una sola finestra non succede. Cosa posso fare per mitigare e risolvere il problema? Dovrei spostare il termostato in altra posizione? Ma soprattutto da cosa dipende questo problema?
Grazie in anticipo
- NoNickName
- Messaggi: 9791
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Strano comportamento termostato
Cosa non succede? Se apri la finestra, la temperatura non cambia?
Non accendere la ventola del bagno.ggiovando93 ha scritto: ven ott 25, 2024 22:05 Cosa posso fare per mitigare e risolvere il problema?
Sembrerebbe dalla ventola del bagno.
Il maestro shifo dice che se miagola e assomiglia ad un gatto, probabilmente è un gatto.
Il parere è stato confermato da Occam e dal suo rasoio.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
-
ggiovando93
- Messaggi: 4
- Iscritto il: gio ott 24, 2024 21:13
Re: Strano comportamento termostato
Ciao,
Grazie per la risposta.
È un bagno cieco. Non posso quando lo utilizzo non accendere l’aspirazione.
Quando apre anche una sola finestra la temperatura non varia né in eccesso e ne in difetto. Ho pensato fosse qualche spostamento d aria che fa variare la temperatura.
Fa la stessa cosa anche quando accendo la cappa cucina.
Questo problema lo riscontro solo per il termostato zona notte. Per la zona giorno tutto ok. Ovviamente ho provato anche con altri termostati e fa la stessa e identica cosa.
Grazie
Grazie per la risposta.
È un bagno cieco. Non posso quando lo utilizzo non accendere l’aspirazione.
Quando apre anche una sola finestra la temperatura non varia né in eccesso e ne in difetto. Ho pensato fosse qualche spostamento d aria che fa variare la temperatura.
Fa la stessa cosa anche quando accendo la cappa cucina.
Questo problema lo riscontro solo per il termostato zona notte. Per la zona giorno tutto ok. Ovviamente ho provato anche con altri termostati e fa la stessa e identica cosa.
Grazie
-
marcoaroma
- Messaggi: 3176
- Iscritto il: lun nov 12, 2018 15:37
Re: Strano comportamento termostato
Chiamala pure aria, ma se si alza la temperatura del locale vicino dopo che usi il bagno, forse è più gasggiovando93 ha scritto: ven ott 25, 2024 23:11 Ho pensato fosse qualche spostamento d aria che fa variare la temperatura.
- NoNickName
- Messaggi: 9791
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Strano comportamento termostato
Ci sarà qualche tubo che passa dietro al termostato. Quando tiri lo sciacquone il termostato si raffedda.
Oppure hai una lampada a incandescenza che illumina il termostato, oppure ancora la retroilluminazione del termostato che scalda il suo stesso sensore.
Ma alla fine di tutto... che importanza ha? La precisione di quello strumento è peggiore di 0.3-0.4, quindi cosa te ne frega.
Oppure hai una lampada a incandescenza che illumina il termostato, oppure ancora la retroilluminazione del termostato che scalda il suo stesso sensore.
Ma alla fine di tutto... che importanza ha? La precisione di quello strumento è peggiore di 0.3-0.4, quindi cosa te ne frega.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
-
ggiovando93
- Messaggi: 4
- Iscritto il: gio ott 24, 2024 21:13
Re: Strano comportamento termostato
il termostato è un fantini cosmi c800wifipro.
Il termostato è posizionato nella stanza da letto ad 1,60 da terra accanto porta di accesso alla stanza.
Il disturbo lo provoca più che altro che avendo un riscaldamento a pavimento e un’isteresi di 0,1 provoca la chiusura dell elettrovalvola spegnendo il riscaldamento e non si riattiva fino a quando non ritorna ai valori normali. Diciamo che è più un problema di “confort” relativo, il numerino che aumenta non mi disturba. Volevo solo capire se si poteva fare qualcosa oppure convivo con questo “problema” se così si può chiamare.
ma poi questa aria calda da dove se la tira? Cioè è proprio lì che non capisco.
p.s. Lo fa anche con altri termostati
ad esempio bticino smarther2 oppure con con un abb elettronico
Il termostato è posizionato nella stanza da letto ad 1,60 da terra accanto porta di accesso alla stanza.
Il disturbo lo provoca più che altro che avendo un riscaldamento a pavimento e un’isteresi di 0,1 provoca la chiusura dell elettrovalvola spegnendo il riscaldamento e non si riattiva fino a quando non ritorna ai valori normali. Diciamo che è più un problema di “confort” relativo, il numerino che aumenta non mi disturba. Volevo solo capire se si poteva fare qualcosa oppure convivo con questo “problema” se così si può chiamare.
ma poi questa aria calda da dove se la tira? Cioè è proprio lì che non capisco.
p.s. Lo fa anche con altri termostati
ad esempio bticino smarther2 oppure con con un abb elettronico
- NoNickName
- Messaggi: 9791
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Strano comportamento termostato
E' questo il problema.
Innanzitutto devi capire la sorgente del calore, e su questo non possiamo aiutarti.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
-
ggiovando93
- Messaggi: 4
- Iscritto il: gio ott 24, 2024 21:13
Re: Strano comportamento termostato
Dovrei quindi aumentare isteresi? Con riscaldamento a pavimento?E' questo il problema
Lo so ma non è facileInnanzitutto devi capire la sorgente del calore, e su questo non possiamo aiutarti.
- NoNickName
- Messaggi: 9791
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Strano comportamento termostato
Il tuo corpo percepisce differenze di 0.1°C?ggiovando93 ha scritto: dom ott 27, 2024 10:25 Dovrei quindi aumentare isteresi? Con riscaldamento a pavimento?
Più facile postare su un forum, lo capisco.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: Strano comportamento termostato
Non basterebbe semplicemente alzare il termostato di mezzo grado per risolvere il problema? 
Re: Strano comportamento termostato
probabilmente quando si attiva l'estrattore o la cappa si innesca un lieve flusso d'aria con il risultato che il termostato percepisce una temperatura leggermente superiore perchè l'aria si miscela e quella che arriva è leggermente + caldaggiovando93 ha scritto: dom ott 27, 2024 08:45 Diciamo che è più un problema di “confort” relativo, il numerino che aumenta non mi disturba. Volevo solo capire se si poteva fare qualcosa oppure convivo con questo “problema” se così si può chiamare.
ma poi questa aria calda da dove se la tira? Cioè è proprio lì che non capisco.![]()
stiamo parlando di una differenza di temperatura minima, la temperatura all'interno di una stanza non è uniforme ma varia in funzione di altezza dal pavimento, vicinanza da pareti esterne e serramenti, spifferi, esposizione ecc..
detto non capisco come ciò possa influire sul comfort, stiamo parlando praticamente di niente
e le testine sono fatte apposta per aprire e chiudere i circuiti, non devono mica necessariamente stare aperte H24 soprattutto con le temperature estive-autunnali di questo periodo