Pannellature apribili REI60 per caldaie

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
boba74
Messaggi: 4749
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Pannellature apribili REI60 per caldaie

Messaggio da boba74 »

Salve, avrei bisogno di sapere se esistono delle pannellature o armadiature certificare EI60 o REI 60 che siano anche apribili. Non parlo di armadi da esterno ma "da interno".
Lo scopo è creare un locale tecnico in cui installare 2 o 3 caldaie murali (quindi potenza sommata superiore a 35 kW ma inferiore a 116 kW), che di fatto verrebbe ricavato all'interno di un disimpegno comune, in modo che l'accesso al locale avvenga solo dal disimpegno.
In questo modo avrei di fatto realizzato un locale CT che rispetta i requisiti del DM 08/11/2019, ossia locale con accesso da disimpegno di tipo 1 (EI30), evitando così la comunicazione diretta con le abitazioni.
Ovviamente tale locale sarebbe posto comunque a ridosso di una parete esterna e quindi ventilabile e con il 15% di perimetro attestante all'esterno. Inoltre, essendo un'armadiatura, quando è chiusa dovrebbe consentire comunque il passaggio nel resto del disimpegno, quanto è aperta consentirebbe le manutenzioni alle caldaie. Chiaramente le porte che dal disimpegno accedono agli altri locali dovranno essere a loro volta EI30.
E' fattibile? Esistono soluzioni appositamente studiate per questi casi o sarebbe un accrocco?
Grazie
extradry
Messaggi: 412
Iscritto il: mer mar 31, 2021 16:59

Re: Pannellature apribili REI60 per caldaie

Messaggio da extradry »

Premesso che secondo me è un accrocchio, ma non basta che chiudi il "vano" dove hai installato le 2/3 caldaie con una porta EI60 a due ante?
Gmeister
Messaggi: 658
Iscritto il: mer ott 17, 2018 09:11

Re: Pannellature apribili REI60 per caldaie

Messaggio da Gmeister »

Armadi EI esistono, ma non fanno al caso tuo perchè non puoi modificarli in nessun modo (tipo forando il 15% verso l'esterno).
Ora non so bene com'è il tuo caso, ma potresti installare le caldaie a muro e fare un muro con una porta subito davanti alle caldaie in modo tale da consentirne comunque la manutenzione.
Potresti, in alternativa, fare un muro e invece delle porte inserire delle botole, ma hanno dimensioni abbastanza vincolanti se mi devo immaginare che dietro ci sono delle caldaie da manutenere.
boba74
Messaggi: 4749
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Pannellature apribili REI60 per caldaie

Messaggio da boba74 »

Gmeister ha scritto: mer ott 16, 2024 16:22 Armadi EI esistono, ma non fanno al caso tuo perchè non puoi modificarli in nessun modo (tipo forando il 15% verso l'esterno).
Ora non so bene com'è il tuo caso, ma potresti installare le caldaie a muro e fare un muro con una porta subito davanti alle caldaie in modo tale da consentirne comunque la manutenzione.
Potresti, in alternativa, fare un muro e invece delle porte inserire delle botole, ma hanno dimensioni abbastanza vincolanti se mi devo immaginare che dietro ci sono delle caldaie da manutenere.
Quindi botole REI che si aprirebbero per fare manutenzione, non vere e proprie porte....
Ma secondo voi, quando viene scritto che le distanze tra gli apparecchi e le pareti devono permettere l'accessibilità agli organi e la manutenzione, si intende "a porte chiuse", o la manutenzione potrei farla solo a porta aperta? In tal caso la porta REI potrebbe essere a ridosso delle caldaie, ma dovrebbe avere una larghezza pari almeno alle 3 caldaie infilate, (cioè quasi quanto l'intero vano), per questo mi veniva comodo un'armadiatura apribile....
Forse riesco a risolvere chiudendo le caldaie in un angolo esterno del disimpegno, con un muro in cartongesso REI e una normale porta REI, facendo un muro obliquo per consentire il passaggio nel corridoio.

Edit: avrei trovato anche delle pareti scorrevoli EI60 (per sale riunioni o simili), ma non so quanto possano costare.... :roll:
Gmeister
Messaggi: 658
Iscritto il: mer ott 17, 2018 09:11

Re: Pannellature apribili REI60 per caldaie

Messaggio da Gmeister »

Se lo scopo è fare manutenzione io direi che le distanze possono anche essere a porte aperte.
boba74
Messaggi: 4749
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Pannellature apribili REI60 per caldaie

Messaggio da boba74 »

Forse ho risolto con un escamotage....
Si pensava di allontanare un po' tra loro le caldaie e realizzare dei ripostigli in cartongesso, ciascuno con la propria porta apribile dal disimpegno, in tal modo ogni caldaia sarebbe in un proprio locale, comunicante direttamente con il corridoio ma che tra loro non sarebbero direttamente comunicanti (lo sarebbero solo "indirettamente" tramite il corridoio).
In questo caso rimango fuori dal campo di applicazione del DM 8/11/2019 e muri e porte non devono essere REI.
Si avrebbe quindi un disimpegno con 3 porte (che tra l'altro risolverebbero anche il problema di avere l'accesso esclusivo da parte dei proprietari alla propria caldaia, e consentirebbero la manutenzione dato che a porta aperta la caldaia è accessibile, mentre a porta chiusa il corridoio è comunque libero.
Eventuali inconvenienti di questa soluzione? :roll:
extradry
Messaggi: 412
Iscritto il: mer mar 31, 2021 16:59

Re: Pannellature apribili REI60 per caldaie

Messaggio da extradry »

Mi pare sia una soluzione in contrasto con la 7129.
Io l'ho utilizzata alla Giudecca in un fabbricato nel lontano 1999 e secondo me era già una soluzione borderline.
Adesso mi pare non sia proprio più ammessa.
Cfr. UNI7129-2:2015 punto 4.2.1
E' vietata l'installazione di apparecchi di utilizzazione nei seguenti locali o ambiente costituenti le parti comuni dell'edificio condominiale: scale interne o altri elementi costituenti via di fuga (per esempio: pianerottoli e androni).
boba74
Messaggi: 4749
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Pannellature apribili REI60 per caldaie

Messaggio da boba74 »

extradry ha scritto: lun ott 21, 2024 12:16 Mi pare sia una soluzione in contrasto con la 7129.
Io l'ho utilizzata alla Giudecca in un fabbricato nel lontano 1999 e secondo me era già una soluzione borderline.
Adesso mi pare non sia proprio più ammessa.
Cfr. UNI7129-2:2015 punto 4.2.1
E' vietata l'installazione di apparecchi di utilizzazione nei seguenti locali o ambiente costituenti le parti comuni dell'edificio condominiale: scale interne o altri elementi costituenti via di fuga (per esempio: pianerottoli e androni).
Ma se i ripostigli in cui sono posizionate le caldaie diventassero ad uso esclusivo dei singoli proprietari? Non si tratterebbe più di parti comuni.
extradry
Messaggi: 412
Iscritto il: mer mar 31, 2021 16:59

Re: Pannellature apribili REI60 per caldaie

Messaggio da extradry »

Sempre il punto 4.2.1.1 continua così:
"E' possibile installare apparecchi di utilizzazione all'interno di locali condominiali quali cantine, androni, lavanderie, solai, sottotetti se collocati all'interno di vani tecnici (conformi al punto 4.1.2) di pertinenza esclusiva di ogni singola unità immobiliare e accessibili solo all'utilizzatore, aventi aperture o canali di aerazione ed eventuale ventilazione rivolta esclusivamente verso l'esterno."
Come vedi all'interno di un corridoio (che si suppone via di fuga) non è possibile ricavare vani tecnici per alloggiamento caldaie.
Questo almeno secondo la UNI7129 che però nella definizione di vano tecnico non contempla il fatto che lo stesso possa essere EIXX.
Quello che voglio dire che non so' se fare n.3 vani tecnici EI60 sia tra di loro che verso il corridoio e con le relative aerazioni verso l'esterno, ti risolve il problema.
boba74
Messaggi: 4749
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Pannellature apribili REI60 per caldaie

Messaggio da boba74 »

extradry ha scritto: lun ott 21, 2024 12:56 Sempre il punto 4.2.1.1 continua così:
"E' possibile installare apparecchi di utilizzazione all'interno di locali condominiali quali cantine, androni, lavanderie, solai, sottotetti se collocati all'interno di vani tecnici (conformi al punto 4.1.2) di pertinenza esclusiva di ogni singola unità immobiliare e accessibili solo all'utilizzatore, aventi aperture o canali di aerazione ed eventuale ventilazione rivolta esclusivamente verso l'esterno."
Come vedi all'interno di un corridoio (che si suppone via di fuga) non è possibile ricavare vani tecnici per alloggiamento caldaie.
Questo almeno secondo la UNI7129 che però nella definizione di vano tecnico non contempla il fatto che lo stesso possa essere EIXX.
Quello che voglio dire che non so' se fare n.3 vani tecnici EI60 sia tra di loro che verso il corridoio e con le relative aerazioni verso l'esterno, ti risolve il problema.
Scusa, ma stando a quanto scritto, non è escluso il fatto di avere 3 vani ad uso esclusivo dell'utilizzatore (come nel mio caso). Non sono vani tecnici EI60, ma normali vani tecnici (non EI), accessibili da disimpegno comune, ma ognuno con la sua chiave.
extradry
Messaggi: 412
Iscritto il: mer mar 31, 2021 16:59

Re: Pannellature apribili REI60 per caldaie

Messaggio da extradry »

Da come interpreto io (che in materia non sono nessuno), dipende se il tuo disimpegno, che sopra avevi scritto essere un corridoio, funge da via di fuga per gli appartamenti.
Se il disimpegno è un corridoio via di fuga per gli appartamenti, l'installazione non è permessa neanche all'interno di vani tecnici.
Comunque anche nel caso il disimpegno non fosse via di fuga e quindi l'installazione in vano tecnico permessa, la paretina di divisione tra i 3 vani tecnici e quella di separazione tra i vani tecnici e il disimpegno, la farei realizzare EI60 con porta di accesso EI60.
Sono consapevole che il DM 8/11/2019 dica "Più apparecchi alimentati a gas, di seguito denominati apparecchi, installati nello stesso locale, ovvero in locali direttamente comunicanti, sono considerati come facenti parte di un unico impianto di portata termica pari alla somma delle portate termiche dei singoli apparecchi ivi installati", però per la differenza di spesa tra realizzare pareti in cartongesso standard ed EI60 e la differenza di spesa tra una porta metallica ed una porta EI60, mi metterei dalla parte del formaggio.
Dopo forse è un eccesso di zelo.
Rispondi