Naturalmente l'isolamento è essenziale per un buon confort, vista la superficie del tetto di 60m2, e l'attuale scarsa resistenza...
... e visto che si tratta in particolare del tetto di casa mia



Tra le tante soluzioni valiate, pensavo di optare per la seguente (partendo dal basso)
- Strato di Fibra di legno cotta in forno (tipo Wood-Pannel o BioPannel) di 10 cm densità 270kg/mc lamba=0,045
- Blocco unico pre-realizzato di poliuretano estruso di 7 cm con cavità per la ventilazione, racchiuso tra due lastre di OSB.
- Guaina isolante/bariera al vapore (tipo Tiwek, o altro, ... anzi son ben accetti suggeriementi in merito)
Così facendo ho una trasmittanza finale di 0,275, e inoltre, aggiungo un po' di massa nella parte interna della struttura che può servirmi ad aumentare lo sfasamento d'estate (anche se la ventilazione dovrebbe già aiutare).
Forse aggiungendo il polistirene, perdo la caratteristica di traspirabilità del pannello in fibra di legno, ma il suo scopo è raggiungere una buona trasmittanza senza spendere troppo.
Ho infine optato per un sistema pre-realizzato per la ventilazione, in quanto, la piccola impresa che mi stà seguendo la ristrutturazione, nonostante sia molto brava e accorta, non è una ditta che realizza tutti i giorni tetti ventilati, e forse crearne uno sul posto non sarebbe stato il massimo per loro. Ho quindi optato per una soluzione meno performante, ma di più facile applicabilità. Ritengo infatti che qualsiasi buona soluzione, se mal applicata valga meno di niente.
Forse posso aumentare ancora un po' lo spessore dei due materiali in modo da migliorare ulteriormente la trasmittanza.
Ho scartato l'idea di utilizzare lana di roccia, per la poca facile posa, e quella di soluzioni tipo celenit, sia per il costo, che per la poca resistenza rispetto il polistirene, e la poca massa rispetto al pannello in fibra di legno.
Che ne pensate????

Qualche suggerimento, controindicazione ecc????

Tanto per dover di cronaca, per il resto dell'isolamento, stò prevedendo alla sostituzione degli infissi con nuovi a trasmittanza =1,1, e la realizzazione di un cappotto esterno di 10cm (o con polistirene o con lana di roccia, dipende da come arrivo con il budget: si sa noi tecnici non ce la passiamo al massimo

ciao