Reazione al fuoco soffitti di stanze in ufficio
Moderatore: Edilclima
- weareblind
- Messaggi: 3783
- Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49
Reazione al fuoco soffitti di stanze in ufficio
Buongiorno, in un ufficio di 1.000 mq, attività soggetta, si desidera mettere delle stanze silenziate per le riunioni.
Tali stanze hanno pareti B-s1,d0, quindi ok.
Tabella S.1-6 del Codice.
Rilevo dalla stessa tabella che serve B-s2,d0 per controsoffitti e rivestimenti di soffitti, ma non il soffitto stesso.
Mentre la tabella parla di pareti, pareti sospese, e rivestimenti a parete.
E ancora, "pannelli e materiali di copertura", anche non a vista, ma non la copertura stessa.
Se capisco bene, quindi, le pareti vanno certificate nella loro interezza (e ho i rapporti di prova e classificazione), ma i soffitti no, nel loro complesso e interezza. Mente i singoli materiali di cui sono composti (pannelli e materiali di copertura) sì, così come controsoffitti (che non avrò) e rivestimenti di soffitti.
Grazie.
Tali stanze hanno pareti B-s1,d0, quindi ok.
Tabella S.1-6 del Codice.
Rilevo dalla stessa tabella che serve B-s2,d0 per controsoffitti e rivestimenti di soffitti, ma non il soffitto stesso.
Mentre la tabella parla di pareti, pareti sospese, e rivestimenti a parete.
E ancora, "pannelli e materiali di copertura", anche non a vista, ma non la copertura stessa.
Se capisco bene, quindi, le pareti vanno certificate nella loro interezza (e ho i rapporti di prova e classificazione), ma i soffitti no, nel loro complesso e interezza. Mente i singoli materiali di cui sono composti (pannelli e materiali di copertura) sì, così come controsoffitti (che non avrò) e rivestimenti di soffitti.
Grazie.
- travereticolare
- Messaggi: 1516
- Iscritto il: sab giu 17, 2017 11:56
- Località: Lombardia
Re: Reazione al fuoco soffitti di stanze in ufficio
Come è composto il tuo soffitto?
All'ingresso degli stabilimenti, dei depositi o dei grandi magazzini devono essere deposte le armi, gli speroni, le scatole di fiammiferi, gli accendisigari e simili. Le punizioni disciplinari in caso di inosservanza debbono essere pronte ed esemplari.
- weareblind
- Messaggi: 3783
- Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49
Re: Reazione al fuoco soffitti di stanze in ufficio
Ciao e grazie. Non "dovrebbe" importare, diciamo che la domanda è generalista. La tabella non sembra chiedere nulla ai soffitti: chiede ai contro soffitti, ai rivestimenti di soffitti, ai pannelli e materiali di copertura.
Nel mio caso, tutto metallo con un materasso fono assorbente certificato B-s21,d0.
Nel mio caso, tutto metallo con un materasso fono assorbente certificato B-s21,d0.
Re: Reazione al fuoco soffitti di stanze in ufficio
Quindi vengono richieste le prestazioni a ciascun componente del pacchetto di copertura.
Potrebbe essere più stringente che ammettere una certificazione del pacchetto assemblato.
Potrebbe essere più stringente che ammettere una certificazione del pacchetto assemblato.
- weareblind
- Messaggi: 3783
- Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49
Re: Reazione al fuoco soffitti di stanze in ufficio
Ah sì sì, ma io ho una "bubble room" con soffitto in metallo + un coibente acustico B-s1,d0. Quindi, a pezzi, sto benissimo. Ma non ho un rapporto del soffitto in quanto tale. E mi pare che la tabella non lo chieda. La cosa mi perplime, ma così leggo...
Re: Reazione al fuoco soffitti di stanze in ufficio
Si secondo me si riferisce ai singoli pezzi dell'intera copertura (nota 2) quando il pacchetto non è certificato. Se ho un pacchetto certificato io mi riferisco a quello. Se ho capito bene la domanda.
- weareblind
- Messaggi: 3783
- Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49
Re: Reazione al fuoco soffitti di stanze in ufficio
No, scusami. Se non ho il pacchetto certificato, ma ho i certificati dei singoli pezzi, per te è ok?
Re: Reazione al fuoco soffitti di stanze in ufficio
Si per me è ok, non avrei dubbi.
- weareblind
- Messaggi: 3783
- Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49
Re: Reazione al fuoco soffitti di stanze in ufficio
Grazie, concordo.