Problema di comunicazione tra Pompa di calore e Accumulo

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
gatsugm
Messaggi: 5
Iscritto il: gio ago 29, 2024 16:11

Problema di comunicazione tra Pompa di calore e Accumulo

Messaggio da gatsugm »

Buongiorno ,
Vi scrivo perché in casa ho una Pompa di calore Aermec affiancata ad un accumulo acqua da 300 litri della Daikin.
Purtroppo solo dopo l'installazione ho letto sul manuale Aermec che quella pompa do calore funziona solo con il suo accumulo. In pratica la sonda di temperatura che dalla PDC va all'accumulo, non rileva oltre i 25/30 gradi ,mentre l'acqua è almeno al doppio dei gradi. Così facendo la pompa di calore continua a lavorare ininterrottamente a pieni regimi , finché non mi va in blocco per alta pressione. La Aermec continua a non darmi spiegazioni a riguardo, se non per avermi suggerito di installare il loro accumulo , una spesa di di 3000/4000 euro che non posso permettermi .
Avete dei suggerimenti ? Io non capisco come faccia una sonda di temperatura a rilevare se è in un accumulo Aermec , Daikin o in un piatto di zuppa calda
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9791
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Problema di comunicazione tra Pompa di calore e Accumulo

Messaggio da NoNickName »

gatsugm ha scritto: ven ago 30, 2024 09:56 come faccia una sonda di temperatura a rilevare se è in un accumulo Aermec , Daikin o in un piatto di zuppa calda
Se la sonda non è quella dell'aermec, il profilo resistivo di una sonda di altra marca può essere differente.
Oppure la sonda è molto più piccola del pozzetto e non c'è contatto tra il pozzetto e la sonda.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
arkanoid
Messaggi: 5062
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: Problema di comunicazione tra Pompa di calore e Accumulo

Messaggio da arkanoid »

Compra la sonda come ricambio e sostituisci la tua.
redigere redigere redigere
gatsugm
Messaggi: 5
Iscritto il: gio ago 29, 2024 16:11

Re: Problema di comunicazione tra Pompa di calore e Accumulo

Messaggio da gatsugm »

Buonasera , in effetti il foro dell'accumulo è più largo rispetto alla sonda ,ma abbiamo fatto anche il tentativo di legare la sonda con delle fascette , bene aderente ,ma non e cambiato nulla .
Ho chiesto all'Aermec di indicarmi il modello ed il codice della sonda per acquistare un ricambio , questo già una settimana fa ,e nonostante solleciti , ancora non hanno risposto . Qui si parla di passare da una spesa massima di una sonda di 50 euro ( esagerando) a migliaia di euro .
Il mio timore nel frattempo ( Perché ho degli inquilini e non posso fare a meno di utilizzarla) è che possa succedere qualcosa alla pompa di calore con tutti questi allarmi di alta pressione
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9791
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Problema di comunicazione tra Pompa di calore e Accumulo

Messaggio da NoNickName »

gatsugm ha scritto: ven ago 30, 2024 23:30 Il mio timore nel frattempo è che possa succedere qualcosa alla pompa di calore con tutti questi allarmi di alta pressione
Di certo non gli fa bene.
gatsugm ha scritto: ven ago 30, 2024 23:30 in effetti il foro dell'accumulo è più largo rispetto alla sonda ,ma abbiamo fatto anche il tentativo di legare la sonda con delle fascette
Ma che orrore. Cambia la sonda e metti quella giusta dell'aermec, dopodichè riempi il foro di pasta termoconduttiva. La trovi nei negozi di computer.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
gatsugm
Messaggi: 5
Iscritto il: gio ago 29, 2024 16:11

Re: Problema di comunicazione tra Pompa di calore e Accumulo

Messaggio da gatsugm »

Grazie , ci proverò sicuramente , sempre che l'Aermec mi degni di una risposta. Vi terrò aggiornati
iltubo
Messaggi: 999
Iscritto il: lun lug 07, 2008 16:22
Località: CO

Re: Problema di comunicazione tra Pompa di calore e Accumulo

Messaggio da iltubo »

Ma hai provato a sentire un centro assistenza Aermec in zona?
gatsugm
Messaggi: 5
Iscritto il: gio ago 29, 2024 16:11

Re: Problema di comunicazione tra Pompa di calore e Accumulo

Messaggio da gatsugm »

iltubo ha scritto: sab ago 31, 2024 17:31 Ma hai provato a sentire un centro assistenza Aermec in zona?
Si,sono venuti e sono loro che hanno fatto il tentativo di "legare" la sonda all'accumulo. Non hanno testato sonde diverse , han detto che per loro il problema non era quello.
Siccome la casa madre e una settimana che non risponde, ho chiamato il rivenditore Aermec della mia zona , anziché l'assistenza, gli ho comunicato modello e matricola , e sono in attesa di ricevere una nuova sonda . Nel frattempo ho acquistato la pasta termica
Mimmo_510859D
Messaggi: 1757
Iscritto il: gio set 18, 2008 11:55

Re: Problema di comunicazione tra Pompa di calore e Accumulo

Messaggio da Mimmo_510859D »

gatsugm ha scritto: ven ago 30, 2024 09:56 Io non capisco come faccia una sonda di temperatura a rilevare se è in un accumulo Aermec , Daikin o in un piatto di zuppa calda
Non c'è nulla da capire. Certe volte tirano giù delle risposte che devi avere la pazienza di Giobbe.
gatsugm
Messaggi: 5
Iscritto il: gio ago 29, 2024 16:11

Re: Problema di comunicazione tra Pompa di calore e Accumulo

Messaggio da gatsugm »

Risolto! È bastato cambiare la sonda .
Ho pagato 2 uscite del tecnico Aermec inutilmente ,per poi ordinare e cambiarmi la sonda da solo . Che schifo! Non ho proprio parole...

Grazie a tutti
iltubo
Messaggi: 999
Iscritto il: lun lug 07, 2008 16:22
Località: CO

Re: Problema di comunicazione tra Pompa di calore e Accumulo

Messaggio da iltubo »

Bene! per te.
Male per l'assistenza che ha fatto una pessima figura.
Rispondi