Buongiorno a tutti,
Superbonus 110
un geometra, a dicembre 2021, ha presentato una SCIA invece che una CILAS per una unifamiliare. ENEA chiusa a dicembre 2023
Il commercialista non gli pone il visto.
Esiste qualche appiglio per non perdere il beneficio fiscale, al netto del fatto che l'errore c'è stato?
SCIA invece che CILAS
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 3112
- Iscritto il: lun nov 12, 2018 15:37
Re: SCIA invece che CILAS
Forse, ma bisognerebbe che fai fare un'analisi preliminare ad un professionista, pagandole sarebbe meglio.
Re: SCIA invece che CILAS
Se l'intervento non si configurava come demo-ricostruzione, la pratica da presentare era unicamente la CILA ancorché vi fossero ulteriori interventi agevolati o meno d altri bonus (in tal caso per residualità gli stessi seguivano il regime ordinario, con pratica specifica qualora richiesta dall'ordinamento, es. interventi superiori o uguali alla M.S.).Mprosapio ha scritto: ven set 27, 2024 14:47 Buongiorno a tutti,
Superbonus 110
un geometra, a dicembre 2021, ha presentato una SCIA invece che una CILAS per una unifamiliare. ENEA chiusa a dicembre 2023
Il commercialista non gli pone il visto.
Esiste qualche appiglio per non perdere il beneficio fiscale, al netto del fatto che l'errore c'è stato?
Non esiste pertanto nessun "appiglio": il bonus non spettta.
Re: SCIA invece che CILAS
Ho notizia di un caso di una SCIA presentata a settembre 2021 per la quale, rilevata la criticità, un anno dopo è stata presentata CILAS (contenuti analoghi alla SCIA), contestualmente ad una istanza di conversione del regime amministrativo (della SCIA in CILAS), alla quale il Responsabile dell'Ufficio Tecnico comunale ha risposto positivamente con PEC, confermando la validità della CILAS a decorrere da settembre 2021. Lavori conclusi poi a dicembre 2022. Concordo che resti un elemento residuale di debolezza, ciò nonostante il soggetto deputato all'attività amministrativa è l'Ente locale che riceve la comunicazione... Con la speranza che in futuro, tra pubbliche amministrazioni, non si contestino tra loro.
Re: SCIA invece che CILAS
il problema è che i lavori sono stati conclusi mesi fa, per cui penso sia difficile fare qualcosa a questo punto
a meno che non si trattasse di demolizione e ricostruzione ovviamente
sembra più logico magari rinunciare al 110, annullare l'asseverazione e ripiegare su altri bonus (bonus casa, ecobonus ecc)
a meno che non si trattasse di demolizione e ricostruzione ovviamente
sembra più logico magari rinunciare al 110, annullare l'asseverazione e ripiegare su altri bonus (bonus casa, ecobonus ecc)
Re: SCIA invece che CILAS
Effettivamente la differenza è che, nel caso che ho riportato, il "cambio" è stato fatto in corso dei lavori e prima dell'asseverazione. A settembre 2022 si poteva comunque presentare anche una CILAS ex-novo, unica nota un po' così è che da settembre 2021 a settembre 2022 si sono fatte opere e sostenuti costi.... e poi "riconciliati"...