VENTILAZIONE E L10 REGIONE LOMBARDIA

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Avatar utente
kira
Messaggi: 98
Iscritto il: mar nov 21, 2006 15:53

VENTILAZIONE E L10 REGIONE LOMBARDIA

Messaggio da kira »

Ciao a tutti, un chiarimento per favore: riguardo alla portata d'aria di rinnovo di progetto e minima da inserire nella relazione di cui all'Allegato B della DGR 5773/07 è corretto fare come segue?

es. ex ambulatorio ora diventato negozio, l'intervento consiste nella sostituzione di una porta con una vetrina. Il cambio d'uso ha modificato la portata d'aria di rinnovo di progetto: infatti utilizzando la formula per edifici non residenziali: n = Vop * ns * A/V = Vop*ns/h il valore restituito varia in base ad ns.
Mi trovo sostanzialmente ad avere un valore di progetto di 3,33 vol/h: questo è il valore che devo indicare nella relazione a precindere dall'effettivo rapporto aereo ottenuto con le aperture?
Il valore minimo da indicare, se non sbaglio, si riferisce invece a specifiche norme d'igiene imposte da regolamenti locali....
Patty


Punta sempre alla luna, male che vada avrai vagabondato fra le stelle..
arkanoid
Messaggi: 4994
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: VENTILAZIONE E L10 REGIONE LOMBARDIA

Messaggio da arkanoid »

Quello che ho capito io è che il valore è quello DI PROGETTO, pag.14
redigere redigere redigere
Avatar utente
kira
Messaggi: 98
Iscritto il: mar nov 21, 2006 15:53

Re: VENTILAZIONE E L10 REGIONE LOMBARDIA

Messaggio da kira »

Valore di progetto = 3 m2 di areazione naturale (1/8 superficie netta), come lo traduci in m3/ora?
Patty


Punta sempre alla luna, male che vada avrai vagabondato fra le stelle..
arkanoid
Messaggi: 4994
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: VENTILAZIONE E L10 REGIONE LOMBARDIA

Messaggio da arkanoid »

ah, avevo capito che il tuo valore di progetto è 3.33 volumi/ora.

Dovresti guardare nelle norme (10339 per esempio) per vedere se ti trovi una categoria in cui inquadrare il tuo intervento, e giustamente come dici nel regolamento d'igiene se ti vincola a dei ricambi minimi. In mancanza di essi, se l'affollamento è basso in modo da starci dentro ragionevolmente con mezzo ricambio, io terrei quello. Se hai ventilazione meccanica metti quello di progetto.
redigere redigere redigere
Avatar utente
kira
Messaggi: 98
Iscritto il: mar nov 21, 2006 15:53

Re: VENTILAZIONE E L10 REGIONE LOMBARDIA

Messaggio da kira »

Ho capito male io, pensavo intendessi dire che la formula sopra riportata (con risultato di 3,33 m3/h) non fosse corretta come dato di progetto ma dovessi invece indicare l'effettiva areazione in base alle superfici disponibili.
Se non ho ventilazione meccanica credo che il dato da indicare sia appunto 3.33 m3/h.
Patty


Punta sempre alla luna, male che vada avrai vagabondato fra le stelle..
Rispondi