Trasformare impianto solare termico per ACS in integrazione calore

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
nuvola
Messaggi: 17
Iscritto il: mer mar 10, 2010 13:59

Trasformare impianto solare termico per ACS in integrazione calore

Messaggio da nuvola »

Un cliente nella sua casa in montagna ha un impianto termico così strutturato:

Termocucina a biomassa collegata ad un puffer in acqua tecnica ed un boiler misto termo. Vorrebbe, senza sostituire il puffer con uno a doppio serpentino, fare in modo che il solare termico integri anche al riscaldamento dell'edificio. Immagino servirà uno scambiatore a piastre esterno, però non ho mai avuto a che fare con un impianto simile. Avete idea di dove reperire una bozza di schema da cui partire? Ci sono dei contro a questa soluzione, per cui non valga la pena? Vi ringrazio
ponca
Messaggi: 6890
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: Trasformare impianto solare termico per ACS in integrazione calore

Messaggio da ponca »

in montagna il solare termico in inverno rende poco
a maggior ragione se devi integrare un impianto a biomassa in alta temperatura
nuvola
Messaggi: 17
Iscritto il: mer mar 10, 2010 13:59

Re: Trasformare impianto solare termico per ACS in integrazione calore

Messaggio da nuvola »

E' utilizzata solo in estate, nessun problema di inverno, il cliente ne è consapevole.
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9532
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Trasformare impianto solare termico per ACS in integrazione calore

Messaggio da NoNickName »

nuvola ha scritto: gio set 26, 2024 19:42 E' utilizzata solo in estate, nessun problema di inverno, il cliente ne è consapevole.
E fa il riscaldamento d'estate?
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
boba74
Messaggi: 4742
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Trasformare impianto solare termico per ACS in integrazione calore

Messaggio da boba74 »

nuvola ha scritto: gio set 26, 2024 19:42 E' utilizzata solo in estate, nessun problema di inverno, il cliente ne è consapevole.
cosa riscaldi in estate? :roll:
nuvola
Messaggi: 17
Iscritto il: mer mar 10, 2010 13:59

Re: Trasformare impianto solare termico per ACS in integrazione calore

Messaggio da nuvola »

E' una casa a 1800 metri, immagino riscaldi anche in estate. Comunque ragazzi, lasciamo perdere, ho fatto una richiesta e le risposte scarcastiche non mi sono state utili a nulla. Vi ringrazio comunque, ho risolto con il fornitore dello scambiatore a piastre. Buon weekend.
Esa
Messaggi: 4196
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:53

Re: Trasformare impianto solare termico per ACS in integrazione calore

Messaggio da Esa »

Non preoccuparti troppo delle risposte: è diventato lo standard del sito.
Non si ritiene utile un confronto propositivo o collaborativo, ma trovare uno o un'idea da irridere (o peggio).
Purtroppo, spesso, con una supponenza e mancanza di rispetto notevole e tipica del web.
Di persona, sarebbe molto più "umana".
Sul piano strettamente tecnico, non hai torto: ma sarebbe utile saperne di più.
Io, purtroppo, faccio parte della categoria "indecente" di quelli che preferiscono il solare fotovoltaico piuttosto che il solare termico.
Quindi, ...
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9532
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Trasformare impianto solare termico per ACS in integrazione calore

Messaggio da NoNickName »

nuvola ha scritto: sab set 28, 2024 13:20 ho fatto una richiesta e le risposte scarcastiche non mi sono state utili a nulla.
Quali risposte sarcastiche? A 1800 metri quest'estate sul gran sasso c'erano 28°
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
boba74
Messaggi: 4742
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Trasformare impianto solare termico per ACS in integrazione calore

Messaggio da boba74 »

Non mi sembra di aver visto risposte sarcastiche...
Solo domande per capire. :roll:
ponca
Messaggi: 6890
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: Trasformare impianto solare termico per ACS in integrazione calore

Messaggio da ponca »

Esa ha scritto: sab set 28, 2024 16:06 Non preoccuparti troppo delle risposte: è diventato lo standard del sito.
Non si ritiene utile un confronto propositivo o collaborativo, ma trovare uno o un'idea da irridere (o peggio).
si a volte è vero
ma in questo post?
Esa
Messaggi: 4196
Iscritto il: sab dic 03, 2011 22:53

Re: Trasformare impianto solare termico per ACS in integrazione calore

Messaggio da Esa »

ponca ha scritto: lun set 30, 2024 09:31
Esa ha scritto: sab set 28, 2024 16:06 Non preoccuparti troppo delle risposte: è diventato lo standard del sito.
Non si ritiene utile un confronto propositivo o collaborativo, ma trovare uno o un'idea da irridere (o peggio).
si a volte è vero
ma in questo post?
Non in questo post, è vero.
Ma, in generale, percepisco questa tendenza e, conseguentemente, le difficoltà che ne derivano: mancanza di confronto, sentenze sparate a caso, denigrazione del lavoro di colleghi o di professionisti di altre categorie (installatori in primis), convinzione che le proprie esperienze non siano da condividere, ma da imporre, dogmi assurdi (PdC, nucleare, solare, elettricità, ecc. ecc.), ignoranza evidente su impianti che non siano quelli standard imposti dall'industria e dal web (PdC+pannelli+VMC), ignoranza evidente sulle capacità progettuali (che non siano la "conoscenza" della norma, oltre a tutto variabile come il tempo), ecc. ecc.
Avverto anche un certo allontanamento da parte di colleghi che reputo molto preparati e con notevole esperienza, con cui potrebbe essere utile (per me, almeno), la condivisione delle esperienze, positive e/o negative rispetto ad alcune scelte oggi (per me) non così tranquille per il futuro del cliente.
Rispondi