Buongiorno a tutti,
provo con un esempio, a definire l'argomento e il quesito.
Nel caso di un cantiere dai tempi molto lunghi, sia nella fase realizzativa che di raccolta documentale finale per la SCIA dell'attività soggetta, si potrebbero avere dei certificati di omologazione (es. di reazione al fuoco del materiale) già scaduti al momento della presentazione della SCIA e della redazione del DICH. Prod, ma validi al momento della posa e della dichiarazione di conformità del venditore. E' lecito, per il professionista antincendio, certificare tale materiale?
Se sì, esiste un passaggio normativo, nota o chiarimento, che definisca tale situazione?
Grazie a tutti
Validità omologazione materiale
Moderatore: Edilclima
Re: Validità omologazione materiale
Le omologazioni, come anche le CE/DoP, devono essere valide al momento della commercializzazione dei prodotti.
Se ho un parere preventivo del 2020 ed arrivo a presentare la SCIA nel 2024, ritengo accettabili le certificazioni valide al 2020 (o comunque nel momento in cui si può dimostrare l'inizio del cantiere), anche perchè il DL dovrebbe accettare in cantiere solo prodotti conformi e certificati e di questo si dovrebbe trovare traccia nel giornale dei lavori (parliamo di cantieri di una certa consistenza).
Se ho un parere preventivo del 2020 ed arrivo a presentare la SCIA nel 2024, ritengo accettabili le certificazioni valide al 2020 (o comunque nel momento in cui si può dimostrare l'inizio del cantiere), anche perchè il DL dovrebbe accettare in cantiere solo prodotti conformi e certificati e di questo si dovrebbe trovare traccia nel giornale dei lavori (parliamo di cantieri di una certa consistenza).