Rinnovo - Aggiornamento documenti

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
fabbretto
Messaggi: 894
Iscritto il: sab feb 14, 2009 12:12

Rinnovo - Aggiornamento documenti

Messaggio da fabbretto »

Buon pomeriggio a tutti.

Dovendo effettuare un rinnovo di una centrale termica o altre attività, credo sia opportuno anche inviare la documentazione aggiornata (sostituzione valvole gas, caldaia, Di.Co. per rifacimento impianto elettrico, ecc.).

E' corretto?

Grazie
Terminus
Messaggi: 13645
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Rinnovo - Aggiornamento documenti

Messaggio da Terminus »

Quantomeno le DICO caldaia ed elettrico
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3914
Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49

Re: Rinnovo - Aggiornamento documenti

Messaggio da weareblind »

Curioso. Io non mando assolutamente nulla. Il D.M. 7/8/2012 specifica che si deve accompagnare con asseverazione ove prevista, e basta. Tutto il resto, pur chiesto per legge ma da altre leggi, ai VV.F. non va mandato.
Non è ovviamente vietato, ma non è chiesto.
Terminus
Messaggi: 13645
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Rinnovo - Aggiornamento documenti

Messaggio da Terminus »

Siccome ci si chiede di documentare le modifiche in fase di rinnovo, cosa vuoi mandare ai VVF ?
Considerando che loro hanno (o meglio dovrebbero avere) almeno le DICO gas ed elettrico, io intendo mandare l'aggiornamento di questi documenti.
fabbretto
Messaggi: 894
Iscritto il: sab feb 14, 2009 12:12

Re: Rinnovo - Aggiornamento documenti

Messaggio da fabbretto »

Ciao terminus.

Appunto, secondo me va inviato tutto ciò che è aggiornamento documentale.
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3914
Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49

Re: Rinnovo - Aggiornamento documenti

Messaggio da weareblind »

In sede di rinnovo vanno mandate le modifiche non rilevanti, di cui all'allegato IV del D.M. 7/8/2012.
Un cambio valvola è manutenzione ordinaria per obsolescenza. Idem un cambio caldaia. Non mi sembra una modifica ma solo un mantenimento dello status quo. Per me nulla va consegnato.
Terminus
Messaggi: 13645
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Rinnovo - Aggiornamento documenti

Messaggio da Terminus »

Se si rifà l'impianto elettrico di centrale non è manutenzione ordinaria, difatti ci vuole la DICO.
Cambio caldaia: se si aumenta la potenza termica analogamente va comunicato (vedi aumenti di potenzialità concessi la prima volta entro il 20%); ma direi che andrebbe prodotta la CE del nuovo generatore anche nel caso di mera sostituzione.
Se si modifica l'impianto gas, non mera sostituzione di apparecchi ovviamente, lo stesso ci vuole la DICO.
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3914
Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49

Re: Rinnovo - Aggiornamento documenti

Messaggio da weareblind »

Aspetta, se aumento la potenza, certo che devo segnalare. Ho alterato la potenza di impianto. Ammettiamo pure di rifare invece l'impianto. Era a norma, lo è ancora, e svolge la stessa funzione. Hai una DiCo, ok, e perché dovresti consegnarla? Non sto dicendo che non serva, anzi è obbligatoria, ma in base ad altre norme.
fabbretto
Messaggi: 894
Iscritto il: sab feb 14, 2009 12:12

Re: Rinnovo - Aggiornamento documenti

Messaggio da fabbretto »

Secondo me ogni rinnovo deve essere accompagnato da documenti aggiornati se vi sono. Altrimenti non avrebbe senso.
Terminus
Messaggi: 13645
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Rinnovo - Aggiornamento documenti

Messaggio da Terminus »

Ovviamente quando asseveri consegni anche le DICO degli impianti.
Quindi i VVF hanno un documento per un impianto fatto da Pinco nel 2000, mentre ora l'impianto viene rifatto da Pallo ex novo.
Se ammettiamo che l'impianto è tra quelli rilevanti ai fini antincendio, come abbiamo già discusso, ritengo giusto e corretto che i VVF abbiano il documento aggiornato firmato da chi ora ha la responsabilità di quell'impianto, con tanto di indicazione del tecnico (RT o professionista) che ha redatto il relativo progetto.
fabbretto
Messaggi: 894
Iscritto il: sab feb 14, 2009 12:12

Re: Rinnovo - Aggiornamento documenti

Messaggio da fabbretto »

Concordo.
Del resto il rinnovo non fa che testimoniare il mantenimento delle condizioni di progetto, con gli aggiornamenti del caso.
boba74
Messaggi: 4859
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Rinnovo - Aggiornamento documenti

Messaggio da boba74 »

Concordo.
Il rinnovo non comprende solo il caso di rinnovo in cui non si modifica nulla, ma anche in caso di modifiche non sostanziali e non rilevanti (per le quali non si presenta nuova scia ma è sufficiente il rinnovo). In quest'ultimo caso le "modifiche" vanno quindi comunicate assieme al rinnovo, e se vi sono modifiche che richiedono la DICO, questa va allegata, come tutte le DICO, perchè di fatto si vanno ad aggiornare quelle già presentate durante la prima SCIA.
boba74
Messaggi: 4859
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Rinnovo - Aggiornamento documenti

Messaggio da boba74 »

weareblind ha scritto: lun set 23, 2024 21:41 Aspetta, se aumento la potenza, certo che devo segnalare. Ho alterato la potenza di impianto. Ammettiamo pure di rifare invece l'impianto. Era a norma, lo è ancora, e svolge la stessa funzione. Hai una DiCo, ok, e perché dovresti consegnarla? Non sto dicendo che non serva, anzi è obbligatoria, ma in base ad altre norme.
Se questa nuova DICO ce l'avessi alla presentazione della SCIA non la consegneresti? Allo stesso modo la consegni in caso di rinnovo, dato che il rinnovo attesta anche le modifiche nei casi in cui non sia richiesta la SCIA (modifiche non rilevanti).
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3914
Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49

Re: Rinnovo - Aggiornamento documenti

Messaggio da weareblind »

No. L'elenco documentale chiesto in sede di Scia non è lo stesso chiesto in sede di rinnovo, non ritengo fattibile il parallelo.
Tra l'altro qui si mischia il primo post (cambio valvola. Togli una valvola usurata, ne metti una nuova, lo notifichi al rinnovo?) con scenari ben diversi di altri post (rifacimento integrale impianto elettrico).
Se aggiungete 6 luci ad un reparto da 2.000 mq, con Dico per ampliamento, voi la date al rinnovo? Io no.
boba74
Messaggi: 4859
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Rinnovo - Aggiornamento documenti

Messaggio da boba74 »

weareblind ha scritto: mar set 24, 2024 14:10 No. L'elenco documentale chiesto in sede di Scia non è lo stesso chiesto in sede di rinnovo, non ritengo fattibile il parallelo.
Tra l'altro qui si mischia il primo post (cambio valvola. Togli una valvola usurata, ne metti una nuova, lo notifichi al rinnovo?) con scenari ben diversi di altri post (rifacimento integrale impianto elettrico).
Se aggiungete 6 luci ad un reparto da 2.000 mq, con Dico per ampliamento, voi la date al rinnovo? Io no.
Parlo in particolare di rifacimento impianto elettrico e sostituzione caldaia (già indicati nel primo post). Per sostituzione valvole no.
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3914
Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49

Re: Rinnovo - Aggiornamento documenti

Messaggio da weareblind »

Cambio caldaia, a parità di potenza, per me è di libera scelta. A volte l'ho mandato, a volte no, onestamente.
Ne deriva che mandarlo va benissimo. Al solito, è chiaro che è obbligatorio avere la marcatura CE della macchina, la dichiarazione di corretta installazione e un suo collaudo. Mandare o non mandare non esime dal fare.
Rifacimento elettrico per me idem, a parità totale di condizioni: che però mi par difficile, un cambio totale di impianto elettrico vuol dire riprogettazione di tutto e DiCo di tutto, e i componenti non saranno più gli stessi come prestazione. Questo tendenzialmente lo mando anche io.
Rispondi