Magazzino automatico metallico

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
christian619
Messaggi: 2620
Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28

Magazzino automatico metallico

Messaggio da christian619 »

Magazzino automatico metallico a servizio di un'azienda;
ho un progetto approvato dai VVF dove mi hanno chiesto poco
in virtù del carico di incendio basso.

Nella parte che è in adiacenza al fabbricato il muro sarà REI120, poi il magazzino emerge e va oltre per una decina di metri.

Si tratta di scegliere il rivestimento in pannelli:

- PIR
- lana minerale

I VVF non si sono espressi... come comportarsi?
Gmeister
Messaggi: 660
Iscritto il: mer ott 17, 2018 09:11

Re: Magazzino automatico metallico

Messaggio da Gmeister »

Non si sono espressi perchè rispetto alla reazione al fuoco non hai obblighi, essendo presumibilmente la tua attività non aperta al pubblico. Devi solo garantire la resistenza
Falcon2-1
Messaggi: 26
Iscritto il: mar mag 21, 2024 23:54

Re: Magazzino automatico metallico

Messaggio da Falcon2-1 »

Mi permetto una domanda: come gestisci l'aspetto di estinzione incendi ed esodi in un magazzino automatico, magari non compartimentato?

Esodo: diversi funzionari vvvf mi hanno detto che anche il manutentore che accede per riparare deve poter esodare come un normale occupante, quindi sono obbligato a rispettare gli esodi.

Estinzione incendi: dato che i clienti che seguivo non valutavano Sprinkler, ed erano grandi per altre estinzione, rimanevano gli idranti uni45. Quindi dovevo garantire il percorso.

Ciò mi ha costretto a spezzare il magazzino e creare degli attraversamenti.

Voi come avreste agito?
christian619
Messaggi: 2620
Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28

Re: Magazzino automatico metallico

Messaggio da christian619 »

Falcon2-1 ha scritto: gio set 19, 2024 23:37 Mi permetto una domanda: come gestisci l'aspetto di estinzione incendi ed esodi in un magazzino automatico, magari non compartimentato?

Esodo: diversi funzionari vvvf mi hanno detto che anche il manutentore che accede per riparare deve poter esodare come un normale occupante, quindi sono obbligato a rispettare gli esodi.

Estinzione incendi: dato che i clienti che seguivo non valutavano Sprinkler, ed erano grandi per altre estinzione, rimanevano gli idranti uni45. Quindi dovevo garantire il percorso.

Ciò mi ha costretto a spezzare il magazzino e creare degli attraversamenti.

Voi come avreste agito?
- fino a quota 8 m il magazzino e compartimentato REI120; da li in su si erge sopra al capannone e da verso l'esterno e quindi si pensava di mettere solo pannelli sandwich

- concordo con il modo di vedere la tutela del manutentore

- idranti UNI 45 intorno al magazzino e impianto di rilevazione incendi ad aspirazione

- niente sprinkler ma teniamo conto che li dentro io ci ho praticamente solo ferro
mmaarrccoo
Messaggi: 1959
Iscritto il: mer mag 05, 2010 16:15

Re: Magazzino automatico metallico

Messaggio da mmaarrccoo »

Il COPI non distingue tra occupanti e manutentori qundi teoricamente andrebbe applicato sempre in qualunque ambiente e per qualunque persona. Tuttavia mi sono capitati casi dove non era facilmente fattibile e ad un certo punto i VVF dovrebbero anche capire che può essere il caso di fare compromessi. Cambiare progetti spendendo molti soldi per garantire una sicurezza che nel 99% dei casi non servirà a nulla non è sostenibile. In questi casi propongo misure alternative, spesso inerenti la GSA (S5).
stfire
Messaggi: 1535
Iscritto il: lun feb 24, 2020 16:18
Località: Lombardia

Re: Magazzino automatico metallico

Messaggio da stfire »

christian619 ha scritto: ven set 20, 2024 07:25 fino a quota 8 m il magazzino e compartimentato REI120
christian619 ha scritto: gio set 19, 2024 10:34 poi il magazzino emerge e va oltre per una decina di metri.
quindi hai un magazzino alto 18/20 m
christian619 ha scritto: ven set 20, 2024 07:25 - niente sprinkler ma teniamo conto che li dentro io ci ho praticamente solo ferro
per mie esperienze immagino tu abbia il contenuto in ferro ma gli imballaggi in materiali combustibili (cartone, plastica, legno)
viste le altezze in gioco lo sprinkler servirebbe eccome ma capisco come in italia si ragioni solo sul carico di incendio..
christian619 ha scritto: ven set 20, 2024 07:25 - fino a quota 8 m il magazzino e compartimentato REI120; da li in su si erge sopra al capannone e da verso l'esterno e quindi si pensava di mettere solo pannelli sandwich
quindi se collassa la parte alta del magazzino finisce sopra al fabbricato adiacente..
qualcosa non torna..senza sprinkler..
christian619
Messaggi: 2620
Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28

Re: Magazzino automatico metallico

Messaggio da christian619 »

stfire ha scritto: ven set 20, 2024 10:53
christian619 ha scritto: ven set 20, 2024 07:25 fino a quota 8 m il magazzino e compartimentato REI120
christian619 ha scritto: gio set 19, 2024 10:34 poi il magazzino emerge e va oltre per una decina di metri.
quindi hai un magazzino alto 18/20 m
christian619 ha scritto: ven set 20, 2024 07:25 - niente sprinkler ma teniamo conto che li dentro io ci ho praticamente solo ferro
per mie esperienze immagino tu abbia il contenuto in ferro ma gli imballaggi in materiali combustibili (cartone, plastica, legno)
viste le altezze in gioco lo sprinkler servirebbe eccome ma capisco come in italia si ragioni solo sul carico di incendio..
christian619 ha scritto: ven set 20, 2024 07:25 - fino a quota 8 m il magazzino e compartimentato REI120; da li in su si erge sopra al capannone e da verso l'esterno e quindi si pensava di mettere solo pannelli sandwich
quindi se collassa la parte alta del magazzino finisce sopra al fabbricato adiacente..
qualcosa non torna..senza sprinkler..

Solo ferro in cassoni di ferro; il carico di incendio è veramente prossimo allo 0 non stiamo fregando nel manico...
Quindi se prende fuoco non so che cosa e si dovesse propagare in non so che cosa abbiamo anche la rilevazione incendi con aspirazione aria in continuo... non è poco...
Se collassa finisce sul capannone dello stesso titolare del magazzino... non ci sono terzi intorno...
christian619
Messaggi: 2620
Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28

Re: Magazzino automatico metallico

Messaggio da christian619 »

Rivestire il magazzino in lana minerale determina maggior peso da sorreggere, meno garanzie di tenute all'acqua...

tutto per avere un A2-s1,d0 (non lo possono certificare A1 per via della colla...) al posto di un B-s2, d0 del PIR:

1) Il rivestimento isolante delle pareti esterne di un capannone (che sia lana o PIR) lo inserite nel calcolo del carico di incendio?
2) Se si avete dei valori di potere calorifico?
3) La lana è proprio tanto meglio del PIR
christian619
Messaggi: 2620
Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28

Re: Magazzino automatico metallico

Messaggio da christian619 »

christian619 ha scritto: gio set 26, 2024 18:10 Rivestire il magazzino in lana minerale determina maggior peso da sorreggere, meno garanzie di tenute all'acqua...

tutto per avere un A2-s1,d0 (non lo possono certificare A1 per via della colla...) al posto di un B-s2, d0 del PIR:

1) Il rivestimento isolante delle pareti esterne di un capannone (che sia lana o PIR) lo inserite nel calcolo del carico di incendio?
2) Se si avete dei valori di potere calorifico?
3) La lana è proprio tanto meglio del PIR?
Il dubbio più grosso è se inserire il rivestimento isolante del capannone nel carico di incendio e se si se c'è differenza tra avere lana o pir...
Rispondi