Detrazione caldaia che fa solo ACS ?
Moderatore: Edilclima
Detrazione caldaia che fa solo ACS ?
In un condominio si con caldaiette autonome per il riscaldamento E c'è un locale tecnico con un impianto centralizzato di produzione acqua calda sanitaria composto da:
- 1 boiler da 1000 litri riscaldato tramite una serpentina da una caldaia murale da 24 kW
- 1 boiler da 1000 litri collegato ad un impianto solare termico
Ora si vuole cambiare la caldaia murale da 24 kW.
Secondo voi a che tipo di detrazione fiscale si può accedere?
Escluderei l'Ecobonus, rimane solo Bonus Casa al 50%....confermate?
- 1 boiler da 1000 litri riscaldato tramite una serpentina da una caldaia murale da 24 kW
- 1 boiler da 1000 litri collegato ad un impianto solare termico
Ora si vuole cambiare la caldaia murale da 24 kW.
Secondo voi a che tipo di detrazione fiscale si può accedere?
Escluderei l'Ecobonus, rimane solo Bonus Casa al 50%....confermate?
Re: Detrazione caldaia che fa solo ACS ?
si
bonus casa con riferimento alla lettera a MO su parti comuni o al limite alla lettera b MS
bonus casa con riferimento alla lettera a MO su parti comuni o al limite alla lettera b MS
- NoNickName
- Messaggi: 9532
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Detrazione caldaia che fa solo ACS ?
Ponca mi meraviglio di te. Continui a scrivere in tutti i thread nel forum come fare a detrarre tutto da tutto senza averne titolo.ponca ha scritto: mer set 18, 2024 18:29 si
bonus casa con riferimento alla lettera a MO su parti comuni o al limite alla lettera b MS
lettera a no perchè è sostituzione. La lettera a parla di "integrare o mantenere in efficienza gli impianti tecnologici esistenti".
lettera b neanche perchè parla di " realizzare ed integrare i servizi igienico-sanitari e tecnologici"
Io direi lettera d, ristrutturazione, non credi?
Inoltre solo caldaie a condensazione e solo fino al 31/12. Le caldaie non saranno più detraibili dall'anno prossimo.
Poi che la prassi tra voi "facilitatori di bonus" sia quella di buttare tutto in caciara nel "calderone dentro tutto basta detrarre"...
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: Detrazione caldaia che fa solo ACS ?
Grazie della conferma raga 

Re: Detrazione caldaia che fa solo ACS ?
NoNickName ha scritto: gio set 19, 2024 07:58Ponca mi meraviglio di te. Continui a scrivere in tutti i thread nel forum come fare a detrarre tutto da tutto senza averne titolo.ponca ha scritto: mer set 18, 2024 18:29 si
bonus casa con riferimento alla lettera a MO su parti comuni o al limite alla lettera b MS
lettera a no perchè è sostituzione. La lettera a parla di "integrare o mantenere in efficienza gli impianti tecnologici esistenti".
lettera b neanche perchè parla di " realizzare ed integrare i servizi igienico-sanitari e tecnologici"
Io direi lettera d, ristrutturazione, non credi?
Poi che la prassi tra voi "facilitatori di bonus" sia quella di buttare tutto in caciara nel "calderone dentro tutto basta detrarre"...
assolutamente no
l'intervento rientra tra quelli indicati alla lettera A dell'art. 16 bis del DPR 917/86
1. Dall'imposta lorda si detrae un importo pari al 36 per cento delle spese documentate, fino ad un ammontare complessivo delle stesse non superiore a 48.000 euro per unità immobiliare, sostenute ed effettivamente rimaste a carico dei contribuenti che possiedono o detengono, sulla base di un titolo idoneo, l'immobile sul quale sono effettuati gli interventi:
a) di cui alle lett. a) b), c) e d) dell'articolo 3 del decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380, effettuati sulle parti comuni di edificio residenziale di cui all'articolo 1117 del codice civile;
e se ti riferisci al DPR 380 certamente la sostituzione della caldaia non è ristrutturazione edilizia
quando parli di "facilitatori di bonus" ovviamente lo fai per offendere insinuando che siamo persone disoneste ma ti assicuro che non è così
non c'è nessun calderone dentro cui buttare tutto, semplicemente conosciamo le norme meglio di te
Re: Detrazione caldaia che fa solo ACS ?
confermando, credo anche io che abbia interpretato il riferimento sbagliato.ponca ha scritto: gio set 19, 2024 10:06NoNickName ha scritto: gio set 19, 2024 07:58Ponca mi meraviglio di te. Continui a scrivere in tutti i thread nel forum come fare a detrarre tutto da tutto senza averne titolo.ponca ha scritto: mer set 18, 2024 18:29 si
bonus casa con riferimento alla lettera a MO su parti comuni o al limite alla lettera b MS
lettera a no perchè è sostituzione. La lettera a parla di "integrare o mantenere in efficienza gli impianti tecnologici esistenti".
lettera b neanche perchè parla di " realizzare ed integrare i servizi igienico-sanitari e tecnologici"
Io direi lettera d, ristrutturazione, non credi?
Poi che la prassi tra voi "facilitatori di bonus" sia quella di buttare tutto in caciara nel "calderone dentro tutto basta detrarre"...
assolutamente no
l'intervento rientra tra quelli indicati alla lettera A dell'art. 16 bis del DPR 917/86
1. Dall'imposta lorda si detrae un importo pari al 36 per cento delle spese documentate, fino ad un ammontare complessivo delle stesse non superiore a 48.000 euro per unità immobiliare, sostenute ed effettivamente rimaste a carico dei contribuenti che possiedono o detengono, sulla base di un titolo idoneo, l'immobile sul quale sono effettuati gli interventi:
a) di cui alle lett. a) b), c) e d) dell'articolo 3 del decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380, effettuati sulle parti comuni di edificio residenziale di cui all'articolo 1117 del codice civile;
e se ti riferisci al DPR 380 certamente la sostituzione della caldaia non è ristrutturazione edilizia
quando parli di "facilitatori di bonus" ovviamente lo fai per offendere insinuando che siamo persone disoneste ma ti assicuro che non è così
non c'è nessun calderone dentro cui buttare tutto, semplicemente conosciamo le norme meglio di te
Dal punto di vista fiscale (Bonus Casa) è sicuramente un intervento ricadente nella casistica a), ovvero opere su parti comuni.
Dal punto di vista urbanistico è una semplice M.O. (lettera a) comma 1 art. 3 DPR 380/2001)
Re: Detrazione caldaia che fa solo ACS ?
Scusate....ma io la vedo come lettera h) in edilizia libera (quindi nè MO nè MS), anche la circolare ADE mette questo tipo di intervento nell'elenco di questa lettera....
Sbaglio?
Sbaglio?
Re: Detrazione caldaia che fa solo ACS ?
so che non riguara proprio questo post ma ancora una volta ade conferma le sue letture
giuste o sbagliate che siano per ade è così
https://enricorovere.it/fiscooggi-cambi ... ordinaria/
giuste o sbagliate che siano per ade è così
https://enricorovere.it/fiscooggi-cambi ... ordinaria/
Re: Detrazione caldaia che fa solo ACS ?
Grazie del riscontro.girondone ha scritto: gio set 19, 2024 18:17 so che non riguara proprio questo post ma ancora una volta ade conferma le sue letture
giuste o sbagliate che siano per ade è così
https://enricorovere.it/fiscooggi-cambi ... ordinaria/
Però la lettera h) secondo me non fa riferimento a nessun intervento di MO o MS...ma va in detrazione lo stesso...edilizia libera....nessuna comunicazione o richiesta al Comune.
Per fare un esempio....l'installazione di un impianto FV o di una pompa di calore che cosa è? MO ? MS ?...lettera h?
Però non sono esperto di queste cose eh...

Re: Detrazione caldaia che fa solo ACS ?
Non si confonda il regime urbanistico con quello fiscale che coincidono solo in parte. L'installazione FV/PDC è urbanisticamente "edilizia libera", (ovvero M.O. per i nostalgici), tuttavia sono detraibili come interventi che incidono sul risparmio energetico/uso fonti rinnovabili (h).Seamew ha scritto: gio set 19, 2024 19:14Grazie del riscontro.girondone ha scritto: gio set 19, 2024 18:17 so che non riguara proprio questo post ma ancora una volta ade conferma le sue letture
giuste o sbagliate che siano per ade è così
https://enricorovere.it/fiscooggi-cambi ... ordinaria/
Però la lettera h) secondo me non fa riferimento a nessun intervento di MO o MS...ma va in detrazione lo stesso...edilizia libera....nessuna comunicazione o richiesta al Comune.
Per fare un esempio....l'installazione di un impianto FV o di una pompa di calore che cosa è? MO ? MS ?...lettera h?
Però non sono esperto di queste cose eh...![]()