ecobonus: spesa ammissibile da inserire su ENEA è compresa di IVA?
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 156
- Iscritto il: gio giu 24, 2021 10:09
ecobonus: spesa ammissibile da inserire su ENEA è compresa di IVA?
domanda: la spesa da inserire per ecobonus sul portale è pari all'intero importo della fattura, compresa di IVA?
es: idraulico fattura 1000 e applica il 10%.
La spesa ammissibile è 1100?
E la fattura del professionista in libera professione regime forfettario, è pari all'intero importo fattura, compreso del 4% della cassa previdenziale?
Una idea me la sono fatta, ma cerco un confronto. Ringrazio
es: idraulico fattura 1000 e applica il 10%.
La spesa ammissibile è 1100?
E la fattura del professionista in libera professione regime forfettario, è pari all'intero importo fattura, compreso del 4% della cassa previdenziale?
Una idea me la sono fatta, ma cerco un confronto. Ringrazio
-
- Messaggi: 156
- Iscritto il: gio giu 24, 2021 10:09
Re: ecobonus: spesa ammissibile da inserire su ENEA è compresa di IVA?
rif. normativo, Agenzia delle entrate n. 24/E/2020, paragrafo 4:
La detrazione si applica, inoltre, sul valore totale della fattura, al lordo del pagamento dell’IVA.
Direi che la circolare, oltre che per il superbonus aliquota 110, si applica anche all'ecobonus ordinario.
La detrazione si applica, inoltre, sul valore totale della fattura, al lordo del pagamento dell’IVA.
Direi che la circolare, oltre che per il superbonus aliquota 110, si applica anche all'ecobonus ordinario.
Re: ecobonus: spesa ammissibile da inserire su ENEA è compresa di IVA?
per i privati l'importo da indicare è certamente comprensivo di iva
per imprese mi pare di ricordare che vada indicato l'importo al netto delll'iva
per imprese mi pare di ricordare che vada indicato l'importo al netto delll'iva
Re: ecobonus: spesa ammissibile da inserire su ENEA è compresa di IVA?
X le piva l imposta non sempre rappresenta un costo
Re: ecobonus: spesa ammissibile da inserire su ENEA è compresa di IVA?
mi ricollego a questo post
per una impresa gli importi da indicare sono al netto o comprensivi di IVA?
io quando mi è capitato ho indicato importi al netto dell'IVA
tuttavia è sempre così? o dipende da caso a caso?
ad esempio per una P. Iva forfettaria l'IVA non è detraibile..
per una impresa gli importi da indicare sono al netto o comprensivi di IVA?
io quando mi è capitato ho indicato importi al netto dell'IVA
tuttavia è sempre così? o dipende da caso a caso?
ad esempio per una P. Iva forfettaria l'IVA non è detraibile..
Re: ecobonus: spesa ammissibile da inserire su ENEA è compresa di IVA?
una PIVA forfettaria non ha diritto alla detrazione in toto in quanto non paga l'irpef ma un'imposta sostitutiva.
in linea di massima l'ivaper tutti i soggetti IRES è una partita di giro e quindi non rappresenta un costo.
ci sono casi in cui l'iva è "indetraibile" (ai sensi del bilancio, non della detrazione fiscale) e pertanto rappresenta un costo (es. operazioni all'estero in cui l'iva è già assolta in altri paesi), ma non mi risulta ci sia nessun caso applicabile a tipologie di spesa ammesse alle detrazioni fiscali, quindi l'importo da indicare per i soggetti IRES è sempre netto.
in linea di massima l'ivaper tutti i soggetti IRES è una partita di giro e quindi non rappresenta un costo.
ci sono casi in cui l'iva è "indetraibile" (ai sensi del bilancio, non della detrazione fiscale) e pertanto rappresenta un costo (es. operazioni all'estero in cui l'iva è già assolta in altri paesi), ma non mi risulta ci sia nessun caso applicabile a tipologie di spesa ammesse alle detrazioni fiscali, quindi l'importo da indicare per i soggetti IRES è sempre netto.
Re: ecobonus: spesa ammissibile da inserire su ENEA è compresa di IVA?
grazieRonin ha scritto: mar lug 08, 2025 16:03 una PIVA forfettaria non ha diritto alla detrazione in toto in quanto non paga l'irpef ma un'imposta sostitutiva.
in linea di massima l'ivaper tutti i soggetti IRES è una partita di giro e quindi non rappresenta un costo.
ci sono casi in cui l'iva è "indetraibile" (ai sensi del bilancio, non della detrazione fiscale) e pertanto rappresenta un costo (es. operazioni all'estero in cui l'iva è già assolta in altri paesi), ma non mi risulta ci sia nessun caso applicabile a tipologie di spesa ammesse alle detrazioni fiscali, quindi l'importo da indicare per i soggetti IRES è sempre netto.
e hai ragione ovviamente, l'esempio sui forfettari era sbagliato
Re: ecobonus: spesa ammissibile da inserire su ENEA è compresa di IVA?
Se l'iva rappresenta un costo allora è detraibile altrimenti no.
Ad esempio, le banche (dato che ho fatto diverse pratiche ENEA per filiali di banche) detraggono l'intero importo comprensivo di iva (non chiedetemi il motivo), quindi va indicato il valore pieno delle fatture (mi hanno fatto più volte correggere la pratica ENEA). Invece per un'impresa in cui l'iva della fattura viene dedotta nella dichiarazione IVA non si dovrebbe indicare negli importi ENEA.
In ogni caso la pratica ENEA è un documento che non vale dal punto di vista fiscale (i beneficiari avranno un loro commercialista che segue la contabilità e mette in detrazione solo quello che si può effettivamente detrarre), quindi anche in caso di errore al massimo vi chiederanno di correggere la pratica ENEA qualora gli importi indicati non coincidano con quelli del commercialista, ma non è vincolante.
Ad esempio, le banche (dato che ho fatto diverse pratiche ENEA per filiali di banche) detraggono l'intero importo comprensivo di iva (non chiedetemi il motivo), quindi va indicato il valore pieno delle fatture (mi hanno fatto più volte correggere la pratica ENEA). Invece per un'impresa in cui l'iva della fattura viene dedotta nella dichiarazione IVA non si dovrebbe indicare negli importi ENEA.
In ogni caso la pratica ENEA è un documento che non vale dal punto di vista fiscale (i beneficiari avranno un loro commercialista che segue la contabilità e mette in detrazione solo quello che si può effettivamente detrarre), quindi anche in caso di errore al massimo vi chiederanno di correggere la pratica ENEA qualora gli importi indicati non coincidano con quelli del commercialista, ma non è vincolante.
Re: ecobonus: spesa ammissibile da inserire su ENEA è compresa di IVA?
riflettendoci potrebbero esserci dei casi di indetraibilità pro-rata, ad es. una struttura sanitaria privata che (poichè l'attività sanitaria, e quindi la sua fonte di introito, è esente iva) gestisce le fatture di acquisto con una detraibilità solo in % degli introiti non soggetti iva (ad es. ha il 95% di introiti da prestazioni sanitarie esenti, e 5% di introiti da altre prestazioni soggette a iva, e quindi sugli acquisti detrae l'iva al 5%, quindi il 95% di iva residuo potrebbe rappresentare un costo che potrebbe essere portato in ammissione alle detrazioni fiscali).
in altri casi potrebbe essere l'impresa stessa ad aver scelto la "dispensa" (es. le banche, o sempre certe strutture sanitarie), cioè di essere dispensata dalla gestione iva (con quindi la scelta di considerare l'iva sempre un costo), in quanto fanno un volume molto alto di operazioni esenti (99% e oltre).
ad ogni modo, sono casi particolari e molto strutturati, in cui sicuramente i responsabili contabili dell'attività lo sanno.
in altri casi potrebbe essere l'impresa stessa ad aver scelto la "dispensa" (es. le banche, o sempre certe strutture sanitarie), cioè di essere dispensata dalla gestione iva (con quindi la scelta di considerare l'iva sempre un costo), in quanto fanno un volume molto alto di operazioni esenti (99% e oltre).
ad ogni modo, sono casi particolari e molto strutturati, in cui sicuramente i responsabili contabili dell'attività lo sanno.
Re: ecobonus: spesa ammissibile da inserire su ENEA è compresa di IVA?
Ennesima ragione per cui non è il tecnico che deve occuparsi degli importi.
Al più indicare la massima spesa congrua.
Purtroppo è una battaglia persa...anche con questa ultima modifica la portale ci fanno indicare spese al 50 piuttosto che al 36, argomento completamente al di fuori delle nostre competenze.
Al più indicare la massima spesa congrua.
Purtroppo è una battaglia persa...anche con questa ultima modifica la portale ci fanno indicare spese al 50 piuttosto che al 36, argomento completamente al di fuori delle nostre competenze.
- NoNickName
- Messaggi: 9539
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: ecobonus: spesa ammissibile da inserire su ENEA è compresa di IVA?
Oltre alle casistiche indicate, per le aziende, le ristrutturazioni edilizie e l'acquisto di immobili, l'IVA non è detraibile a meno che tali beni non siano utilizzati per l'attività d'impresa.
Quindi l'IVA è un costo se l'intervento è su immobili non strumentali.
Quindi l'IVA è un costo se l'intervento è su immobili non strumentali.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”