Scarico fumi robur a gas in azienda

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
christian619
Messaggi: 2719
Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28

Scarico fumi robur a gas in azienda

Messaggio da christian619 »

In un capannone monopiano ho messo i robur caldaria (caldaia esterna e aerotermo dentro);
mi chiedevo, ma i fumi possono scaricare a parete o devo salire oltre il tetto?
marcoaroma
Messaggi: 3177
Iscritto il: lun nov 12, 2018 15:37

Re: Scarico fumi robur a gas in azienda

Messaggio da marcoaroma »

A tetto penso
christian619
Messaggi: 2719
Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28

Re: Scarico fumi robur a gas in azienda

Messaggio da christian619 »

marcoaroma ha scritto: sab set 14, 2024 10:01 A tetto penso
Praticamente tutti quelli che ho visto scaricano in parete (nei capannoni isolati monopiano)
marcoaroma
Messaggi: 3177
Iscritto il: lun nov 12, 2018 15:37

Re: Scarico fumi robur a gas in azienda

Messaggio da marcoaroma »

Ci sono aperture per aerazione in vicinanza su quelle pareti?
christian619
Messaggi: 2719
Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28

Re: Scarico fumi robur a gas in azienda

Messaggio da christian619 »

si le finestre in u glass del capannone
boba74
Messaggi: 4973
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Scarico fumi robur a gas in azienda

Messaggio da boba74 »

Anch'io questi robur "splittati" li vedo sempre scaricare a parete. O comunque, terminale "verticale" ma che si ferma subito sopra alla macchina.
Per altro, trattandosi generalmente di capannoni, andare fino a tetto non ha molto senso, potrebbe anche essere oneroso per via dell'altezza (immaginiamo il capannone alto 10 m con 20 robur tutto attorno installati a 4 m....). :roll:
Secondo me il DPR 412 che ti obbliga a scaricare a tetto è più pensato per le caldaie residenziali, qui non vi sono interferenze con altri edifici di solito, per tanto arrivare a tetto o fermarsi 2 metri sotto la gronda non cambia nulla ai fini di eventuali interferenze.
Però ammetto che forse su questa cosa c'è un vuoto normativo.... :roll:
Rispondi