Assicurazione AXA

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
SuperP
Messaggi: 11409
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Assicurazione AXA

Messaggio da SuperP »

Ciao,
stanco degli aumenti infiniti di Assigeco Lloyd, facendo poca DL(faccio assistenza alla DL per la mia parte, ma non il DL puro), facendo poi lavori mi piccola/media dimensione ho provato a chiedere ad un brocker e mi ha fatto il preventivo, pari condizioni di coperture etc, con AXA

Avete esperienze al riguardo?
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
SuperP
Messaggi: 11409
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Assicurazione AXA

Messaggio da SuperP »

SuperP ha scritto: mar set 10, 2024 13:49 Avete esperienze al riguardo?
Nessuno?
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
HUGO
Messaggi: 1173
Iscritto il: mer lug 18, 2007 11:17

Re: Assicurazione AXA

Messaggio da HUGO »

Se fai picccli/medi lavori Tutela legale + responsabilità civile non meno di 800 €. Il che ci starebbe pure. Il vero problema, almeno nel mio caso, è l'insolvenza dei committenti (palazzinari, amministratore condominiali e installatori)
UNI 11300....no grazie, non faccio fumo !
SuperP
Messaggi: 11409
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Assicurazione AXA

Messaggio da SuperP »

HUGO ha scritto: ven set 13, 2024 17:21 Se fai picccli/medi lavori Tutela legale + responsabilità civile non meno di 800 €. Il che ci starebbe pure. Il vero problema, almeno nel mio caso, è l'insolvenza dei committenti (palazzinari, amministratore condominiali e installatori)
E mica te la coprono le assicurazioni

PS: con Assigeco sei a 2000€
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
HUGO
Messaggi: 1173
Iscritto il: mer lug 18, 2007 11:17

Re: Assicurazione AXA

Messaggio da HUGO »

SuperP ha scritto: ven set 13, 2024 17:33
HUGO ha scritto: ven set 13, 2024 17:21 Se fai picccli/medi lavori Tutela legale + responsabilità civile non meno di 800 €. Il che ci starebbe pure. Il vero problema, almeno nel mio caso, è l'insolvenza dei committenti (palazzinari, amministratore condominiali e installatori)
E mica te la coprono le assicurazioni

PS: con Assigeco sei a 2000€
Lo so, era un rant del venerdi sera. Comunque 2000 mi sembra tantissimo. Ovviamente non parlo di polizze ad hoc per super bonus ecc
Ovviamente bisognerebbe conoscere bene i dettagli, ma 2000 euro manco morto
UNI 11300....no grazie, non faccio fumo !
ponca
Messaggi: 6890
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: Assicurazione AXA

Messaggio da ponca »

se vuoi fare un raffronto con Generali tra responsabilità civile e tutela legale sei sui 1'200 €
però non copre le asseverazioni sui bonus (nè superbonus nè bonus minori) per cui poi ti occorre una polizza ulteriore se ti occupi di ecobonus
ovviamente poi dipende dal reddito che si dichiara alla sottoscrizione

in definitiva tutto compreso non sei troppo lontano dai 2'000 di Assigeco
vinz75
Messaggi: 3115
Iscritto il: ven ago 07, 2020 18:49

Re: Assicurazione AXA

Messaggio da vinz75 »

L'importo delle polizze dipendo in maniera significativa da due fattori: reddito dichiarato e massimale. Impossibile un ragionamento senza queste informazioni.
@ponca ma siamo sicuri che serve polizza per asseverazioni ecobonus? Non eravamo arrivati alla conclusione che non serviva?
ponca
Messaggi: 6890
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: Assicurazione AXA

Messaggio da ponca »

vinz75 ha scritto: ven set 13, 2024 19:03 L'importo delle polizze dipendo in maniera significativa da due fattori: reddito dichiarato e massimale. Impossibile un ragionamento senza queste informazioni.
@ponca ma siamo sicuri che serve polizza per asseverazioni ecobonus? Non eravamo arrivati alla conclusione che non serviva?
Su importo e massimale concordo hai perfettamente ragione.

Hai ragione anche sul discorso polizza, non serve una polizza specifica per i bonus minori. Tuttavia generali con la polizza standard non ti copre quindi se vuoi lavorare tutelato (e con le detrazioni non si scherza ahinoi) devi trovarti una polizza aggiuntiva.
SuperP
Messaggi: 11409
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Assicurazione AXA

Messaggio da SuperP »

ponca ha scritto: ven set 13, 2024 22:08 Hai ragione anche sul discorso polizza, non serve una polizza specifica per i bonus minori. Tuttavia generali con la polizza standard non ti copre quindi se vuoi lavorare tutelato (e con le detrazioni non si scherza ahinoi) devi trovarti una polizza aggiuntiva.

Generalente è il contrario. Le polizze coprono tutto tranne quanto escluso esplicitamente

Il problema è la retroattività che in questo caso (AXA) non era dichiarata , ho chiesto specifiche.
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
vinz75
Messaggi: 3115
Iscritto il: ven ago 07, 2020 18:49

Re: Assicurazione AXA

Messaggio da vinz75 »

ponca ha scritto: ven set 13, 2024 22:08
vinz75 ha scritto: ven set 13, 2024 19:03 L'importo delle polizze dipendo in maniera significativa da due fattori: reddito dichiarato e massimale. Impossibile un ragionamento senza queste informazioni.
@ponca ma siamo sicuri che serve polizza per asseverazioni ecobonus? Non eravamo arrivati alla conclusione che non serviva?
Su importo e massimale concordo hai perfettamente ragione.

Hai ragione anche sul discorso polizza, non serve una polizza specifica per i bonus minori. Tuttavia generali con la polizza standard non ti copre quindi se vuoi lavorare tutelato (e con le detrazioni non si scherza ahinoi) devi trovarti una polizza aggiuntiva.
Ok. Sebbene la norma pare non richiedere polizza specifica per bonus minori (=ecobonus e bonus casa con o senza asseverazione di un tecnico), nel caso in cui l'assicurazione professionale inserisca questa prestazione tra le esclusioni, allora è necessario provvedere in altro modo.
SuperP
Messaggi: 11409
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Assicurazione AXA

Messaggio da SuperP »

Alla fine ho scelto la compagnia Bene.
Sembra valida, retroattività illimitata, franchigia 2500€, all risck (copre tutto tranne le esclusioni), tutela legale.
La metà di Assigeco.
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Rispondi