Esposizione da 600 mq con legno lamellare

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
christian619
Messaggi: 2620
Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28

Esposizione da 600 mq con legno lamellare

Messaggio da christian619 »

Dobbiamo decidere se realizzare una nuova esposizione di mobili con un tetto in legno lamellare...

E' attività 69 e applicherò il DM 27.07.2010

In base alle caratteristiche dell'edificio, applicando la tab.1 punto 3.1. viene fuori un R60

1) Le travi a vista del tetto ed il tavolato li devo mettere nel carico di incendio?
2) L'uso del legno può dare problemi in generale?
3) Se superassi 600 MJ/mq dovrei mettere lo sprinkler? (Ossia faccio il tetto in legno e poi questo comporta lo sprinkler?
Gmeister
Messaggi: 660
Iscritto il: mer ott 17, 2018 09:11

Re: Esposizione da 600 mq con legno lamellare

Messaggio da Gmeister »

1) Si (direi anche se non sono a vista)
2) Dipende, normalmente no. Il tavolato andrà classificato anche per la reazione al fuoco, gli elementi strutturali no, ma ovviamente devono essere correttamente dimensionati per la resistenza
3) Dipende anche da altri fattori, ma se il contributo degli elementi in legno ti porta a superare i 600 e ricadi nelle condizioni, si
christian619
Messaggi: 2620
Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28

Re: Esposizione da 600 mq con legno lamellare

Messaggio da christian619 »

Gmeister ha scritto: lun set 09, 2024 11:04 1) Si (direi anche se non sono a vista)
2) Dipende, normalmente no. Il tavolato andrà classificato anche per la reazione al fuoco, gli elementi strutturali no, ma ovviamente devono essere correttamente dimensionati per la resistenza
3) Dipende anche da altri fattori, ma se il contributo degli elementi in legno ti porta a superare i 600 e ricadi nelle condizioni, si
ok...

Un altro dubbio... quando dice che le installazioni tecniche all'interno di intercapedini orizzontali e/o verticali devono essere EI30 vuol dire che se faccio un controsoffitto questo deve essere sempre almeno EI30??
Rispondi