cappotto e caldaia VS pdc + fv

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Stefano LL
Messaggi: 500
Iscritto il: ven ago 03, 2007 10:35

cappotto e caldaia VS pdc + fv

Messaggio da Stefano LL »

Un cliente/amico idraulico ha comprato una casa isolata da 150 mq su 2 piani, provincia di Bologna. Come impianto vuole il radiante a pavimento per il riscaldamento e split espansione diretta per raffrescamento.

Partendo da questo mi chiede se gli convenga fare, principalmente come costi di gestione e bollette
A: cappotto + caldaia a condensazione
B: PDC idronica + fotovoltaico 3 kwp

L’impiantistica se la farebbe da solo e mi dice che come ordine di grandezza il cappotto + caldaia gli costerebbe 8.000€ in più, per ragioni di budget non può fare cappotto e PDC.
D’istinto gli avrei detto di investire sulla riduzione del fabbisogno, quindi meglio la soluzione A; però ho fatto 2 modelli EC per togliermi il pensiero e i risultati sono:

A: metano 1400 mc (risc + ACS) + 1800 kWh (risc + raff + ACS)
B: 7000 kWh (risc + raff + ACS)
Ho cercato in rete i costi per energia elettrica e metano, applico 0,15 €/kWh e 0,45 €/mc

Con questi valori il costo relativo al consumo annuale per la parte impiantistica sostanzialmente si equivale. Provo quindi a fare una lista di PRO per uno o l’altro sistema

A:
_ minori costi di manutenzione
_ maggiore confort

B:
_ minore costo di investimento
_ eliminazione del contatore del gas, con risparmio delle spese fisse che quantifico in 200 €/anno
_ diminuzione della bolletta elettrica in quanto mi aspetto che il fotovoltaico in estate possa coprire almeno in parte ai consumi dell’abitazione, eventualmente anche vendere in rete l’energia in surplus

Se non sottovaluto o dimentico qualcosa, l’opzione B mi sembra nettamente meglio. Quello che potrebbe spostare un po’ è che quando faccio delle valutazioni energetiche mi risultano dei consumi di gas sempre molto maggiori (circa 30%) rispetto alla realtà. Rivedendo i file di EC non mi sembrano sbagliati, credo però che il software tenga conto di temperature esterne invernali molto inferiori rispetto alle medie degli ultimi 3-4 anni. Ad ogni modo, 8.000€ in più di investimento iniziale non tornerebbero in nessun caso e anche ragionando per confort, avendo comunque il radiante a pavimento si limita il disconfort delle pareti fredde, per questo sarei indirizzato per consigliarlo sulla soluzione B.
Cosa ne pensate?
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9537
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: cappotto e caldaia VS pdc + fv

Messaggio da NoNickName »

Stefano LL ha scritto: ven set 06, 2024 10:08 Ho cercato in rete i costi per energia elettrica e metano, applico 0,15 €/kWh e 0,45 €/mc
Componente energia, ma non è il costo in bolletta.
Costi di gestione e oneri compresi il metano arriva a 1.2€
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
ponca
Messaggi: 6892
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: cappotto e caldaia VS pdc + fv

Messaggio da ponca »

L'ideale sarebbe cappotto+pdc+fv
Se il budget non lo consente farei comunque il cappotto in quanto pdc e fv si possono aggiungere anche in un secondo momento, il cappotto se non lo fai adesso poi non lo fai più generalmente.
Evitare caldaia e split e acquistare una pdc idronica?
Ultima modifica di ponca il ven set 06, 2024 11:19, modificato 2 volte in totale.
Stefano LL
Messaggi: 500
Iscritto il: ven ago 03, 2007 10:35

Re: cappotto e caldaia VS pdc + fv

Messaggio da Stefano LL »

Costi di gestione e oneri compresi il metano arriva a 1.2€
mi sembra tanto, ma il metano non ce l'ho. Forse però effettivamente considerando che con la soluzinoe PDC + FV il metano potrei eliminarlo completamente dovrei considerare il costo globale del mc di gas e non solo la quota energia.

Questa considerazione rafforza ulteriormente (e di molto) la scelta della soluzione B
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9537
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: cappotto e caldaia VS pdc + fv

Messaggio da NoNickName »

Stefano LL ha scritto: ven set 06, 2024 11:13 Questa considerazione rafforza ulteriormente (e di molto) la scelta della soluzione B
Ma devi aggiungere anche una ventina di euro al mese di costi fissi per l'energia elettrica. L'incidenza sul kWh dipende dal consumo, ovviamente.
Se consumi 250 kWh al mese, incidono per circa per altri 8-10 centesimi, e poi in tutti i casi va aggiunta l'iva.
All'aumentare del consumo, diminuiscono i costi fissi marginali, che però devono essere riparametrati in funzione della potenza impegnata. Con una PDC la potenza impegnata aumenta sicuramente dai classici 3kW fino a 6 o 9kW, e per ogni kW in più ci sono da pagare 20 euro in più all'anno più l'adeguamento del contatore una tantum.
Insomma è un po' più complicato.
Ragionevolmente considera il metano 1.2€/mc e l'energia elettrica 0.3€/kWh
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
roger1
Messaggi: 110
Iscritto il: sab feb 17, 2024 16:12

Re: cappotto e caldaia VS pdc + fv

Messaggio da roger1 »

in prima battuta, meglio investire sull'involucro, poi per il generatore si viene in tempo
Rispondi