Reazione al fuoco pavimento sopraelevato

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3783
Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49

Reazione al fuoco pavimento sopraelevato

Messaggio da weareblind »

Situazione: uffici di livello GM2, tabella S.1-5, si chiede Cfl-s1 per pavimentazione sopraelevata calpestabile.
E io ho un Bfl-s1 già montato.
Vogliono metterci su una moquette Bfl-s1. E ho una relazione per cui il pavimento sopraelevato con sopra supporti Bfl-s1 permane come Bfl-s1.

Ma la tabella, per pavimenti sopraelevati a superficie nascosta, chiede B-s1,d0. Non Bfl-s1.
Oppure la dicitura "superficie nascosta" è da intendersi diversamente? Come, in tal caso?
Grazie.
Terminus
Messaggi: 13564
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Reazione al fuoco pavimento sopraelevato

Messaggio da Terminus »

Con superficie nascosta si dovrebbe intendere tutto ciò che guarda nell'intercapedine.
L'ultima riga invece riporta Pavimentazioni sopraelevate (superficie calpestabile) per intendere l'estradosso a vista.
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3783
Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49

Re: Reazione al fuoco pavimento sopraelevato

Messaggio da weareblind »

Ok. Nel mio caso non avrò più il pavimento sopraelevato a vista, e l'intercapedine è vuota. Grazie.
Terminus
Messaggi: 13564
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Reazione al fuoco pavimento sopraelevato

Messaggio da Terminus »

Ma il tuo pannello di pavimento esistente che reazione al fuoco ha all'intradosso ?
All'estradosso è Bfl-s1, ma di sotto ?
Ed il solaio sottostante è incombustibile ?
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3783
Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49

Re: Reazione al fuoco pavimento sopraelevato

Messaggio da weareblind »

Sì, perdona, si tratta del sesto piano di un ufficio. Sottostante solaio REI60. Sotto non so.
Rispondi