Dovendo fare una SCIA antincendio di una centrale termica da 300 kW, non essendoci le DICO (C.t. realizzata attorno al 2006)
l'idraulico si è proposto di farle redigere dal suo termotecnico.
Alle fine però mi ha presentato una DIRI magari si preparata dal suo termotecnico ma l'ha firmata l'idraulico...
essa riguarda:
1) centrale termica parte idraulica
2) rete gas c.t.
3) Canna fumaria caldaia
Temo che non sia valida (al massimo per il punto 1)...
DIRI C.T. firmata da idraulico
Moderatore: Edilclima
Re: DIRI C.T. firmata da idraulico
no la diri va firmata da un tecnico.
probabilmente è forza dell'abitudine
probabilmente è forza dell'abitudine
Re: DIRI C.T. firmata da idraulico
La DIRI può firmarla anche il RT dell'impresa, ma solo se sono impianti "sottosoglia" (cioè non richiedono progetto a firma di tecnico abilitato), quindi nel caso di CT da 300 kW non credo basti la firma dell'installatore.
Re: DIRI C.T. firmata da idraulico
La DI.RI. si può poi produrre solo per gli impianti eseguiti con la 46/90, vigente sino al 2008.
Se l'impianto esistente è stato realizzato dopo il 2008, non è possibile sostituirla con la Dichiarazione di Rispondenza, ma bisogna necessariamente reperire la Dichiarazione di Conformità ai sensi della 37/08
Se l'impianto esistente è stato realizzato dopo il 2008, non è possibile sostituirla con la Dichiarazione di Rispondenza, ma bisogna necessariamente reperire la Dichiarazione di Conformità ai sensi della 37/08
Re: DIRI C.T. firmata da idraulico
esatto .. che in pratica vorrebbe dire rifare il lavoro.. poi ...antonio ha scritto: mar ago 27, 2024 08:19 La DI.RI. si può poi produrre solo per gli impianti eseguiti con la 46/90, vigente sino al 2008.
Se l'impianto esistente è stato realizzato dopo il 2008, non è possibile sostituirla con la Dichiarazione di Rispondenza, ma bisogna necessariamente reperire la Dichiarazione di Conformità ai sensi della 37/08