Luogo sicuro è obbligatorio riportarlo nella planimetria?

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
xman80an
Messaggi: 31
Iscritto il: sab nov 30, 2013 11:56

Luogo sicuro è obbligatorio riportarlo nella planimetria?

Messaggio da xman80an »

Vi spiego la situazione.
Reparto di un Ospedale, con planimetria delle uscite di sicurezza ecc posta all ingresso..
Ho alcune domande
1) la planimetria andrebbe posizionata in più punti? Nelle diverse sale d' attesa o nei vari ambulatori ecc??
2) nella planimetria non viene riportato il luogo sicuro/ di raccolta , questa cosa et obbligatoria?? Siamo a piano terra
3) nella planimetria viene riportata una via di uscita addirittura murata, fatto presente al responsabile del spp ma passati mesi ed è ancora lì appesa al muro
Terminus
Messaggi: 13562
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Luogo sicuro è obbligatorio riportarlo nella planimetria?

Messaggio da Terminus »

1) le planimetrie sono fonte di informazione: vanno messe dove ritenuto più opportuno, ovvero dove la gente le può vedere ed ha magari il tempo di leggerle (tradotto sicuramente nelle sale di attesa e nei principali corridoi)
2) il luogo sicuro va indicato, altrimenti la gente (pubblico che non ha conoscenza dei luoghi) non sa dove andare. Anche se gli addetti alle emergenze dovrebbero coadiuvare l'esodo sapendo bene dove mandare le persone.
3) meglio togliere una planimetria così.....
xman80an
Messaggi: 31
Iscritto il: sab nov 30, 2013 11:56

Re: Luogo sicuro è obbligatorio riportarlo nella planimetria?

Messaggio da xman80an »

La ringrazio della risposta.
Siamo in un edificio ad un solo piano...lungo circa 70 metri...il nostro luogo sicuro dovrebbe essere all esterno....all esterno andrebbe segnalato questo luogo sicuro/ di raccolta giusto?
Attualmente una uscita di sicurezza da un cortile chiuso, accessibile solo dall' alto tramite scale che attualmente sono chiuso per un cantiere..in pratica esci dalla via di fuga e ti ritrovi circondato da due lati dall' edificio, dall' altro dal muraglione e il quarto lato chiuso per via del cantiere...
Sa darmi riferimenti di legge che dicono che i luoghi sicuri vanno riportati nelle planimetrie?
Grazie
Terminus
Messaggi: 13562
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Luogo sicuro è obbligatorio riportarlo nella planimetria?

Messaggio da Terminus »

Ad esempio: COPI punto G.1.9
Via d’esodo (o via d’emergenza): percorso senza ostacoli al deflusso, appartenente al sistema d’esodo, che consente agli occupanti di raggiungere un luogo sicuro dal luogo in cui si trovano
Nelle planimetrie vanno indicate le vie di esodo, il luogo sicuro è dove termina la via di esodo e fa parte del sistema di esodo. Per questo nelle planimetrie va indicato dove si trova.
xman80an
Messaggi: 31
Iscritto il: sab nov 30, 2013 11:56

Re: Luogo sicuro è obbligatorio riportarlo nella planimetria?

Messaggio da xman80an »

Il piano di emergenza dovrebbe essere accessibile ai lavoratori?
Le esercitazioni non sono obbligatorie??
Mia figlia a scuola lo fa una volta l anno, dove lavoro io, in ospedale mai fatta in vent anni..
Il centro di raccolta all esterno non dovrebbe essere segnalato fisicamente all esterno con cartellonistica?
Grazie
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3782
Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49

Re: Luogo sicuro è obbligatorio riportarlo nella planimetria?

Messaggio da weareblind »

Il centro di raccolta va segnalato e le esercitazioni sono obbligatorie.
xman80an
Messaggi: 31
Iscritto il: sab nov 30, 2013 11:56

Re: Luogo sicuro è obbligatorio riportarlo nella planimetria?

Messaggio da xman80an »

Sapete però darmi riferimenti di legge, per poter scrivere al RSPP contestando la planimetria, la mancanza di luoghi sicuri della relativa cartellonistica e la mancanza di esercitazioni?
Terminus
Messaggi: 13562
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Luogo sicuro è obbligatorio riportarlo nella planimetria?

Messaggio da Terminus »

La fonte sono i decreti attuativi dell'art.46 del TUS D.Lgs.81/08
Prima c'era il DM 10/03/1998, oggi c'è il DM 03/09/2021 che per la tua attività ospedaliera rimanda al Codice di Prevenzione Incendi DM 03/08/2015.
Questo per i luoghi di lavoro in generale, ma se la tua attività è di tipo ospedaliero allora ci sono anche le norme antincendio specifiche: ci sono i vecchi DM 18/09/2002 ed il DM 19/03/2015 ed oggi c'è anche la RTV11 DM 29/03/2021 (appendice del Codice).
Tra le righe le cose che abbiamo detto sopra ci sono tutte e molto di più per gli ospedali.
Sei per caso stato eletto RLS ?
xman80an
Messaggi: 31
Iscritto il: sab nov 30, 2013 11:56

Re: Luogo sicuro è obbligatorio riportarlo nella planimetria?

Messaggio da xman80an »

No non sono RLS, ma ho fatto solo il corso antincendio obbligatorio...e mi fa specie che in un ospedale grande , ci sia una tale mancanza...
E poi vorrei rompere un po' le p***e al RSPP , che dovrebbe redigere la scheda di valutazione rischi della mia categoria personale e non la fa ..
xman80an
Messaggi: 31
Iscritto il: sab nov 30, 2013 11:56

Re: Luogo sicuro è obbligatorio riportarlo nella planimetria?

Messaggio da xman80an »

@terminus
@weareblind
Il sottoscritto... quale addetto antincendio, in base alla normativa attuale, in particolare
Ai decreti attuativi dell'art.46 del TUS D.Lgs.81/08,
DM 03/09/2021 che per l attività ospedaliera rimanda al Codice di Prevenzione Incendi DM 03/08/2015 e alle
Norme antincendio specifiche: DM 18/09/2002 ed il DM 19/03/2015 e la RTV11 DM 29/03/2021 (appendice del Codice).
FA PRESENTE QUANTO SEGUE :
1) la planimetria antincendio presente nella sod di ...... è errata presentando un uscita di sicurezza murata.
2) nelle planimetrie non viene riportato il luogo sicuro/punto di raccolta
3)all esterno della sod .... non è presente la cartellonistica riportante il centro di raccolta
4) attualmente una via di esodo della Sod .... termina in area di cantiere chiusa, impedendo in caso di emergenza la possibilità di mettere in sicurezza il personale e i pazienti.
5) L esercitazioni obbligatorie del personale, in caso di emergenza, perché non hanno mai riguardato il personale della Sod di .....!
Sicuro che metterà in atto tutte le misure necessarie e previste dalla legge, la ringrazio anticipatamente....

Potrebbe andar bene??
xman80an
Messaggi: 31
Iscritto il: sab nov 30, 2013 11:56

Re: Luogo sicuro è obbligatorio riportarlo nella planimetria?

Messaggio da xman80an »

Nessuno mi risponde ..se potrebbe andar bene una lettera del genere con tali riferimenti?
Rispondi