PROVE PORTATA/PRESSIONE IDRANTI CON POMPAGGIO ANTINCENDIO

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
mmaarrccoo
Messaggi: 1959
Iscritto il: mer mag 05, 2010 16:15

PROVE PORTATA/PRESSIONE IDRANTI CON POMPAGGIO ANTINCENDIO

Messaggio da mmaarrccoo »

Nel fare le prove di portata/pressione per scopi vari (rinnovo oppure SCIA o altro) come vi comportate in presenza di pompaggio antincendio?
Se c'è il pompaggio in linea di massima è perchè serve, tuttavia a volte vedo casi in ci ci sono molte variabili (pompa che non parte perchè chissà come è tarata, pompa che parte dopo un po', impianto in manuale, impianto in automatico, 1 delle 2 pompe fuori servizio, ecc.).

Grazie.
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3792
Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49

Re: PROVE PORTATA/PRESSIONE IDRANTI CON POMPAGGIO ANTINCENDIO

Messaggio da weareblind »

Scusa, non ho capito la domanda.
mmaarrccoo
Messaggi: 1959
Iscritto il: mer mag 05, 2010 16:15

Re: PROVE PORTATA/PRESSIONE IDRANTI CON POMPAGGIO ANTINCENDIO

Messaggio da mmaarrccoo »

Devi fare delle prove portata/pressione di idranti (interni ed esterni) in attività che ha stazione con riserva e pompaggio. Quando però ti metti a fare le prove potrebbero capitare varie situazioni:
1. pompa che non parte: fai le prove ma per qualche motivo la pompa non parte (ad esempio per via della sua taratura), tuttavia i valori di portata/pressione sono ok comunque. Chiuderesti la prova così o ritieni obbligatorio fare le prove (sia statica sia dinamica) con la pompa in funzione?
2. modalità pompe: ritieni indifferente che le pompe siano settate in manuale piuttosto che in automatico?
3. una delle pompe indisponibili: quando si hanno 2 pompe si ha il vantaggio che se una è in manutenzione c'è l'altra. Tuttavia la prova, per fare le cose fatte bene, non dovrebbe prevedere di testare alternativamente entrambe le pompe?

Grazie.
Terminus
Messaggi: 13571
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: PROVE PORTATA/PRESSIONE IDRANTI CON POMPAGGIO ANTINCENDIO

Messaggio da Terminus »

Prima di tutto se devi asseverare efficienza e funzionalità dell'impianto idranti, devi anche verificare la stazione di pompaggio che ne fa parte, compresa la riserva idrica.
Situazioni di manutenzione possono capitare, ma devono essere tali e risolte in tempi rapidi, in quanto l'indisponibilità della stazione di pompaggio o di parte di essa rende l'impianto inutile.
Traducendo: se rilevi situazioni di inefficienza sulle pompe devi farle risolvere, altrimenti asseveri il falso.
Caso recentissimo: verifico un impianto e trovo che sulla tubazione di reintegro della vasca c'è una elettrovalvola NC non cablata (doveva essere collegata ad un sensore di livello in vasca). Prima di asseverare ho fatto smontare la valvola e montare una normale valvola a galleggiante
Terminus
Messaggi: 13571
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: PROVE PORTATA/PRESSIONE IDRANTI CON POMPAGGIO ANTINCENDIO

Messaggio da Terminus »

1 - Se c'è la pompa vuol dire che serve e quindi deve funzionare, anche se occasionalmente l'acquedotto potrebbe darti quello che serve
2 - la pompa deve essere settata in automatico, se è settata in manuale mi fa pensare che qualcosa non funziona
3 - Stesso discorso del punto 1: se la seconda pompa è stata prevista, deve funzionare
mmaarrccoo
Messaggi: 1959
Iscritto il: mer mag 05, 2010 16:15

Re: PROVE PORTATA/PRESSIONE IDRANTI CON POMPAGGIO ANTINCENDIO

Messaggio da mmaarrccoo »

Terminus ha scritto: gio ago 08, 2024 16:47 1 - Se c'è la pompa vuol dire che serve e quindi deve funzionare, anche se occasionalmente l'acquedotto potrebbe darti quello che serve
2 - la pompa deve essere settata in automatico, se è settata in manuale mi fa pensare che qualcosa non funziona
3 - Stesso discorso del punto 1: se la seconda pompa è stata prevista, deve funzionare
1 - Ok
2 - in effetti... A volte ho avuto l'impressione che il cliente avesse paura a metterla in automatico se no poi chissà cosa succede :)
3 - questo sinceramente l'ho visto capitare più di una volta e spesso le riparazioni di apparecchiature più particolari (NFPA o FM) non sono rapide (possono richiedere settimane).
Terminus
Messaggi: 13571
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: PROVE PORTATA/PRESSIONE IDRANTI CON POMPAGGIO ANTINCENDIO

Messaggio da Terminus »

Il terzo punto potrebbe essere bypassato solo nel caso in cui la seconda pompa fosse veramente di riserva e non certo in un'alimentazione singola superore.
Rispondi