Per calcolare Rset in presenza di IRAI, come determino il tempo di rivelazione?
Il COPI dice che si determina analiticamente...ma come? quale è il riferimento normativo?
Il tempo Ta è pari a zero, avendo l'IRAI
Per il tempo Tpre e per il tempo Ttra invece dove posso trovare dei riferimenti?
Grazie!
calcolo Rset
Moderatore: Edilclima
- weareblind
- Messaggi: 3915
- Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49
Re: calcolo Rset
M.3 ti riporta anche le ISO necessarie.
Io non me ne occupo, ma nei 2 casi in cui è capitato per RSET ho fatto fare numerosi scenari incidentali con simulazione in campo dei tempi di evacuazione, per avere un valore anche abbastanza realistico del "required".
Per ASET M.3.3
Io non me ne occupo, ma nei 2 casi in cui è capitato per RSET ho fatto fare numerosi scenari incidentali con simulazione in campo dei tempi di evacuazione, per avere un valore anche abbastanza realistico del "required".
Per ASET M.3.3
-
- Messaggi: 2010
- Iscritto il: mer mag 05, 2010 16:15
Re: calcolo Rset
Ci sono delle norme ISO (che dovrebbero essere quelle richiamate da M3) dove trovi quei tempi lì che variano in funzione di alcuni parametri. Personalmente non le ho ma vedo che sono sempre le stesse, se cerchi in rete forse trovi qualcosa, altrimenti puoi provare a comprarle se pensi di doverle usare anche in futuro.
-
- Messaggi: 343
- Iscritto il: mar set 15, 2020 16:45
- Località: Lazio/Calabria
Re: calcolo Rset
Esattamente. Come suggerito esistono dei riferimenti tabellari che possono semplificare notevolmente i calcoli. Generalmente sono tempi assunti forfettariamente in funzione del Rvita (tpre, tdet+ta).
Anche se per esperienza sono molto cautelativi. Es. Rvita A1 --> tdet+ta = 360 sec. tpre (pre-allarme) = 180 sec per il 99% degli occupanti, sono già 9 minuti pieni di pre-allarme e rivelazione ed allarme. Mettici anche il tempo impiegato per la percorrenza effettiva della lunghezza delle vie di esodo e sali abbondantemente sopra i 10 minuti anche per le attività più semplici. Se è un attività che sto adeguando in essere e già attiva e non la sto progettando da zero, forse una prova documentata di emergenza ed evacuazione potrebbe fornire un dato a supporto migliore in fase di SCIA ecco. Ma non sempre è attendibile.
Al variare della tipologia e della familiarità con l'edificio, tali tempi aumentano considerevolmente.
Anche se per esperienza sono molto cautelativi. Es. Rvita A1 --> tdet+ta = 360 sec. tpre (pre-allarme) = 180 sec per il 99% degli occupanti, sono già 9 minuti pieni di pre-allarme e rivelazione ed allarme. Mettici anche il tempo impiegato per la percorrenza effettiva della lunghezza delle vie di esodo e sali abbondantemente sopra i 10 minuti anche per le attività più semplici. Se è un attività che sto adeguando in essere e già attiva e non la sto progettando da zero, forse una prova documentata di emergenza ed evacuazione potrebbe fornire un dato a supporto migliore in fase di SCIA ecco. Ma non sempre è attendibile.
Al variare della tipologia e della familiarità con l'edificio, tali tempi aumentano considerevolmente.