mi ritrovo con un'autorimessa in cui sono presenti due portoni scorrevoli azionati ciascuno da n.2 rivelatori di fumo (uno per comparto),
collegati con una centralina che sgancia i magneti.
L'autorimessa, come spesso capita, non ha un impianto di rivelazione a norma UNI 9795.
In questi casi è comunque obbligatoria una DICO secondo 37/08 ?
Mi verrebbe da dire di sì, se (cito la 37/08)
Ma se ho un'attività di categoria A o B e meno di 10 rivelatori cosa succede?sono inseriti in un'attività soggetta al rilascio del certificato prevenzione incendi
o se in numero superiore a 10.
Si considera che rientra nel campo della 37/08 e soggetta DICO?
e se fosse, che norma di riferimento si applica?
La UNI 9795 richiede che le aree sorvegliate devono essere: interamente tenute sotto controllo da sistema di rivelazione
che in questi casi non avviene mai..
Mi è giunta voce che potrebbe esserci un chiarimento VVF che consentirebbe di non doverli certificare.. a qualcuno risulta?
grazie!