Anello interrato

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
ingenrico
Messaggi: 27
Iscritto il: mar giu 17, 2008 09:58

Anello interrato

Messaggio da ingenrico »

Un impianto ad idranti protegge un'attività a piano terra. Tale impianto è alimentato dall'esterno tramite un anello interrato che in parte entra anche all'interno.
L'anello, in politilene, è ovunque protetto, rintracciabile e raggiungibile in caso di guasto.
Va bene così oppure occorre cambiare qualcosa?
Grazie per i vostri consigli.
Terminus
Messaggi: 13602
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Anello interrato

Messaggio da Terminus »

Se non vi sono tratti di PE a vista e le tubazioni interne a vista sono in acciaio, allora va bene
-- Max --
Messaggi: 189
Iscritto il: mer giu 06, 2007 14:13

Re: Anello interrato

Messaggio da -- Max -- »

io nel mio post proponevo di fare gli stacchi tra l'anello e gli idranti interni in acciaio, così non ci sono problemi tipo di avere il giunto di transizione posto all'interno sotto il pavimento.

Mi sembra che la norma ammetta brevi tratti interrati in acciaio, pur se protetto contro la corrosione ( io pensavo ad uno strato di "catrame" o un controtubo in plastica ).


Dite che è fattibile?
Terminus
Messaggi: 13602
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Anello interrato

Messaggio da Terminus »

Le tubazioni interrate possono benissimo essere in acciaio "catramato" come da UNI 10224.
Per le diramazioni sotto DN100 dimensioni conformi alla UNI EN 10255, sempre protette da strato anticorrosione.
Quindi non va bene il controtubo.
ingenrico
Messaggi: 27
Iscritto il: mar giu 17, 2008 09:58

Re: Anello interrato

Messaggio da ingenrico »

Non vi sono tratti di PE a vista e le tubazioni interne a vista sono in acciaio.
I tratti ad incasso sono per le diramazioni sul singolo idrante.
Grazie ancora per la Vostra attenzione.
Rispondi