Allegati L10-sondaggio
Moderatore: Edilclima
Allegati L10-sondaggio
Ciao a tutti,
come allagato alla L10(ex) da consegnare in comune, oltre alle stratigrafie varie ed i componenti finestrati cosa si consegna solitamente?
- piante e prospetti con indicato la tipologia dei muri?
- schema impianto ?
- piante con impianti ?
Con un condominio si parla già di un bel po' di elaborati......
come allagato alla L10(ex) da consegnare in comune, oltre alle stratigrafie varie ed i componenti finestrati cosa si consegna solitamente?
- piante e prospetti con indicato la tipologia dei muri?
- schema impianto ?
- piante con impianti ?
Con un condominio si parla già di un bel po' di elaborati......
Re: Allegati L10-sondaggio
Direi che quello che citi corrisponde ai contenuti minimi della relazione.
Per farla completa è da allegare il calcolo dei fabbisogni in termini di potenza, i fabbisogni energetici ed il calcolo dei rendimenti (ma queste sono tutte stampe che ti da il sw)
Si, se fatto tutto con criterio è un bel pacco di carta e di lavoro.
Per farla completa è da allegare il calcolo dei fabbisogni in termini di potenza, i fabbisogni energetici ed il calcolo dei rendimenti (ma queste sono tutte stampe che ti da il sw)
Si, se fatto tutto con criterio è un bel pacco di carta e di lavoro.
Re: Allegati L10-sondaggio
SI..io metto sempre tutti gli allegati se la faccio seconfo 192 o 311..con la DGR 5773 no perchè la carta che esce sarebbe carta straccia...
inoltre sempre progetto impianto in pianta,e schemi funzionali,ultimamente metto l indicazione delle strutture sulla pianta e sul prospetto..a breve credo mettero dei particolari di ponte termico.Credo che bisognerebbe mettere tutto quello che serve per rendere di facile e rapida consultazione l elaborato!
inoltre sempre progetto impianto in pianta,e schemi funzionali,ultimamente metto l indicazione delle strutture sulla pianta e sul prospetto..a breve credo mettero dei particolari di ponte termico.Credo che bisognerebbe mettere tutto quello che serve per rendere di facile e rapida consultazione l elaborato!
-
Davidedada905
- Messaggi: 493
- Iscritto il: lun apr 14, 2008 20:18
Re: Allegati L10-sondaggio
Scusate una domanda... Ma se la Legeg 10 viene fatta anche per dimensionare l'impianto (quindi fatta prima) come fate a consegnare anche gli schemi dell'impianto?Terminus ha scritto:Direi che quello che citi corrisponde ai contenuti minimi della relazione.
Per farla completa è da allegare il calcolo dei fabbisogni in termini di potenza, i fabbisogni energetici ed il calcolo dei rendimenti (ma queste sono tutte stampe che ti da il sw)
Si, se fatto tutto con criterio è un bel pacco di carta e di lavoro.
IO sulle strutture nuove consegno solo i calcoli dei fabbisogni (locali o edificio ecc), le stratigrafie e la relazione tecnica... e va sempre bene.. o sbaglio io?
Re: Allegati L10-sondaggio
Devi progettare anche l'impianto............altrimenti che dati metti nel calcolo dei rendimenti?
Poi se in cantiere cambia qualcosa io preferisco sempre redigere una variante as built a fine lavori (strutture e/o impianto), anche non essendo DL, per verificare che non siano state fatte stupidaggini.
Almeno il DL può asseverare correttamente.
Poi se in cantiere cambia qualcosa io preferisco sempre redigere una variante as built a fine lavori (strutture e/o impianto), anche non essendo DL, per verificare che non siano state fatte stupidaggini.
Almeno il DL può asseverare correttamente.
Re: Allegati L10-sondaggio
Terminus ha scritto:Devi progettare anche l'impianto............altrimenti che dati metti nel calcolo dei rendimenti?
Poi se in cantiere cambia qualcosa io preferisco sempre redigere una variante as built a fine lavori (strutture e/o impianto), anche non essendo DL, per verificare che non siano state fatte stupidaggini.
Almeno il DL può asseverare correttamente.
bè....se non sei tu il D.L. direi fattacci loro no?
Re: Allegati L10-sondaggio
Bhe, su questo mi sento un pochino in disaccordo.
In linea teorica e pratica il progetto deve essere depositato insieme alla relazione ex L10/91 ed il progetto deve essere tale da permettere di individuare in modo univoco e determinato tutti i parametri, i dimensionamenti e quant'altro "firmati" con la relazione.
Se poi il progettista non è DL sono sempre e comunque anche affaracci del progettista in quanto deve risultare che il tutto è stato realizzato conformemente a quanto progettato e depositato se no serve un'adeguamento finale con variante finale.
Se il progetto non c'è il DL potrebbe anche inc...arsi un pochino e mettere in buca il progettista estensore della relazione...e con le nuove disposizioni vi è pena pecuniaria e penale.
In linea teorica e pratica il progetto deve essere depositato insieme alla relazione ex L10/91 ed il progetto deve essere tale da permettere di individuare in modo univoco e determinato tutti i parametri, i dimensionamenti e quant'altro "firmati" con la relazione.
Se poi il progettista non è DL sono sempre e comunque anche affaracci del progettista in quanto deve risultare che il tutto è stato realizzato conformemente a quanto progettato e depositato se no serve un'adeguamento finale con variante finale.
Se il progetto non c'è il DL potrebbe anche inc...arsi un pochino e mettere in buca il progettista estensore della relazione...e con le nuove disposizioni vi è pena pecuniaria e penale.
Re: Allegati L10-sondaggio
Mah..MAX76 ha scritto:Se il progetto non c'è il DL potrebbe anche inc...arsi un pochino e mettere in buca il progettista estensore della relazione...e con le nuove disposizioni vi è pena pecuniaria e penale.
Scusa me se mi incaricano solo delle verifiche energetiche? CErto per farle serve individuare alcune componenti impiantistiche, ma io posso sempre mettere valori limiti e specificare di rispettare quelli o andare in miglioramento.
Ad esempio dire : caldaia a conden. Pf<2%, Pd< 1% etc etc
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: Allegati L10-sondaggio
una persona che assevera i lavori quando terminano ci vorrebbe sempre,non è detto che sia il progettista stesso!roberto.p ha scritto:Terminus ha scritto:Devi progettare anche l'impianto............altrimenti che dati metti nel calcolo dei rendimenti?
Poi se in cantiere cambia qualcosa io preferisco sempre redigere una variante as built a fine lavori (strutture e/o impianto), anche non essendo DL, per verificare che non siano state fatte stupidaggini.
Almeno il DL può asseverare correttamente.
bè....se non sei tu il D.L. direi fattacci loro no?
Se effettivamente ci sono delle varianti,si fanno (se lo dicono),di certo se non lo so,per me va bene quello che ho fatto e dormo sereno,se il costruttore non ha seguito le informazioni contenute nella 10 e il D.L. ha asseverato,io non ne ho alcuna responsabilità secondo me!
L'impianto andrebbe sempre messo perchè per fare i calcoli dei rendimenti devi sapere che caldaia ci va,il tipo di terminali,il salto termico dell acqua ecc.molti comuni lo richiedono a completamento della pratica.