Consumo acqua stimato giornaliero per una casa della comunità a Rapolano Toscana)
Moderatore: Edilclima
Consumo acqua stimato giornaliero per una casa della comunità a Rapolano Toscana)
Buonasera,
chiedo info:
Mi viene chiesto il consumo di acqua stimato al giorno per una casa della comunità a Rapolano in Toscana.
La casa della comunità è composta da:
nr.6 lettini stile "ambulatorio"
nr.6 lavabi all'interno dell'ambulatorio
nr.2 docce (1 per spogliatoio)
nr.7 wc
nr.7 lavabo
Guardando in più parti non mi sembra ci sia una norma che stimi/regolarizzi questa cosa.
E' possibile avere un aiuto? Sia a livello numerico che di esempio calcolo.
Se ci fosse un riferimento normativo potete indicarlo?
Grazie anticipatamente
Saluti
Matteo
chiedo info:
Mi viene chiesto il consumo di acqua stimato al giorno per una casa della comunità a Rapolano in Toscana.
La casa della comunità è composta da:
nr.6 lettini stile "ambulatorio"
nr.6 lavabi all'interno dell'ambulatorio
nr.2 docce (1 per spogliatoio)
nr.7 wc
nr.7 lavabo
Guardando in più parti non mi sembra ci sia una norma che stimi/regolarizzi questa cosa.
E' possibile avere un aiuto? Sia a livello numerico che di esempio calcolo.
Se ci fosse un riferimento normativo potete indicarlo?
Grazie anticipatamente
Saluti
Matteo
- NoNickName
- Messaggi: 9684
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Consumo acqua stimato giornaliero per una casa della comunità a Rapolano Toscana)
Secondo la EN9182 possiamo ipotizzare 28 lavabi + 2 docce (i wc non contano). Con temperatura acqua fredda 10°C e accumulo 48°C, desiderata 38°C, periodo di punta 1.5h, periodo di ricarica accumulo 1.5h, fattore di contemporaneità 0.36, totale volume accumulo necessario 602 litri.
EDIT: ah ma volevi il consumo di acqua fredda?
In questo caso 15 l/min per le docce, 5l/min per i lavabi. Ipotizzando 20' di utilizzo al giorno per ogni punto di prelievo, viene fuori 600litri al giorno per le docce e 2800 per i lavabi.
EDIT: ah ma volevi il consumo di acqua fredda?
In questo caso 15 l/min per le docce, 5l/min per i lavabi. Ipotizzando 20' di utilizzo al giorno per ogni punto di prelievo, viene fuori 600litri al giorno per le docce e 2800 per i lavabi.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: Consumo acqua stimato giornaliero per una casa della comunità a Rapolano Toscana)
Buongiorno,
intanto ringrazio per la risposta.
Posso chiedere da dove derivano i 28 lavabi stimati?
A me chiedono il contenuto d'acqua espresso in metri cubi (o litri) di consumo giornaliero dentro alla casa della comunità.
Da come ho capito, essendo una gara pubblica, il tizio dall'altra parte non arriva "stimarmi" piu di 5 metri cubi (5000 l), ma non so su che base lo faccia.
Da UNI9182 se non sbaglio, ho le unità di carico, che mi determinano la portata (espressa in mc/h o l/h). Ci sono riferimenti al fabbisogno medio giornaliero di acqua, ma è calda. A me servirebbe in generale. Consumo acqua stimata (calda + fredda).
Cmq per ripercorrere tuo esempio...per la calda io vedo che da "destinazione d'uso" ospedale e cliniche ho l/persona -giorno da 130a 150 (quindi 150) + correttivo + nr alloggi + dimensione + tenore vita.
Come durata periodo di punta da 3 a 4 ore (quindi 4) e fattore moltiplicazione a 0,56 (se considero 6 lettini, quindi 6 stanze). Ogni ambulatorio lo considero alloggio. Perche tu hai fatto 1,5 h e 0,36?
In ogni caso grazie, ma mancherebbe sempre la fredda. Faresti per 2?
grazie
Saluti
Matteo
intanto ringrazio per la risposta.
Posso chiedere da dove derivano i 28 lavabi stimati?
A me chiedono il contenuto d'acqua espresso in metri cubi (o litri) di consumo giornaliero dentro alla casa della comunità.
Da come ho capito, essendo una gara pubblica, il tizio dall'altra parte non arriva "stimarmi" piu di 5 metri cubi (5000 l), ma non so su che base lo faccia.
Da UNI9182 se non sbaglio, ho le unità di carico, che mi determinano la portata (espressa in mc/h o l/h). Ci sono riferimenti al fabbisogno medio giornaliero di acqua, ma è calda. A me servirebbe in generale. Consumo acqua stimata (calda + fredda).
Cmq per ripercorrere tuo esempio...per la calda io vedo che da "destinazione d'uso" ospedale e cliniche ho l/persona -giorno da 130a 150 (quindi 150) + correttivo + nr alloggi + dimensione + tenore vita.
Come durata periodo di punta da 3 a 4 ore (quindi 4) e fattore moltiplicazione a 0,56 (se considero 6 lettini, quindi 6 stanze). Ogni ambulatorio lo considero alloggio. Perche tu hai fatto 1,5 h e 0,36?
In ogni caso grazie, ma mancherebbe sempre la fredda. Faresti per 2?
grazie
Saluti
Matteo
- NoNickName
- Messaggi: 9684
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Consumo acqua stimato giornaliero per una casa della comunità a Rapolano Toscana)
Da una stima. Ogni lettino ha un lavandino a fianco, per esempio. Ho ipotizzato. Se lo sai, anzichè chiederlo a me, scrivilo tu.
E' una valutazione. dipende da quante ore al giorno stanno aperti gli ambulatori.cmatteo ha scritto: gio lug 11, 2024 07:37 Come durata periodo di punta da 3 a 4 ore (quindi 4) e fattore moltiplicazione a 0,56 (se considero 6 lettini, quindi 6 stanze). Ogni ambulatorio lo considero alloggio. Perche tu hai fatto 1,5 h e 0,36?
No, io calcolerei la portata dei rubinetti per il tempo in cui stanno aperti.cmatteo ha scritto: gio lug 11, 2024 07:37 In ogni caso grazie, ma mancherebbe sempre la fredda. Faresti per 2?
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: Consumo acqua stimato giornaliero per una casa della comunità a Rapolano Toscana)
parti, banalmente dal consumo medio pro-capite, norma UNI 9182. 186 l/gg persona - È vero che è relativa all'uso domestico, ma poi ci puoi fare tutti i ragionamenti del caso (dovuti essenzialmente alle abitudini, livello di vita, ecc..) - in Toscana la media è di circa fra i 120-150 l/gg personacmatteo ha scritto: mar lug 09, 2024 17:51 Buonasera,
chiedo info:
Mi viene chiesto il consumo di acqua stimato al giorno per una casa della comunità a Rapolano in Toscana.
La casa della comunità è composta da:
nr.6 lettini stile "ambulatorio"
nr.6 lavabi all'interno dell'ambulatorio
nr.2 docce (1 per spogliatoio)
nr.7 wc
nr.7 lavabo
Guardando in più parti non mi sembra ci sia una norma che stimi/regolarizzi questa cosa.
E' possibile avere un aiuto? Sia a livello numerico che di esempio calcolo.
Se ci fosse un riferimento normativo potete indicarlo?
Grazie anticipatamente
Saluti
Matteo
Re: Consumo acqua stimato giornaliero per una casa della comunità a Rapolano Toscana)
la 9182 ha le curve, non puoi ragionare a sanitario. In base alle unità di carico la portata ad uc varia. Va fatto il calcolo con la tabella corrretta.NoNickName ha scritto: mer lug 10, 2024 15:38 Secondo la EN9182 possiamo ipotizzare 28 lavabi + 2 docce (i wc non contano). Con temperatura acqua fredda 10°C e accumulo 48°C, desiderata 38°C, periodo di punta 1.5h, periodo di ricarica accumulo 1.5h, fattore di contemporaneità 0.36, totale volume accumulo necessario 602 litri.
EDIT: ah ma volevi il consumo di acqua fredda?
In questo caso 15 l/min per le docce, 5l/min per i lavabi. Ipotizzando 20' di utilizzo al giorno per ogni punto di prelievo, viene fuori 600litri al giorno per le docce e 2800 per i lavabi.
E' l'unico modo conforme per calcolare il fabbisogno e i diametri di fornitura per un edificio pubblico.
redigere redigere redigere
- NoNickName
- Messaggi: 9684
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Consumo acqua stimato giornaliero per una casa della comunità a Rapolano Toscana)
La 9182 fornisce una equazione per il calcolo. E poi suggerisce il valore di determinate costanti sulle tabelle, che però possono essere modificate all'occorrenza, mantenendo valido il principio generale.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: Consumo acqua stimato giornaliero per una casa della comunità a Rapolano Toscana)
Nessuno si sogna di modificare nulla se sei nel pubblico, te ne assumi la responsabilità. nel privato ti accordi col cliente, al limite, ma nel pubblico no, oltretutto in gara.
redigere redigere redigere
Re: Consumo acqua stimato giornaliero per una casa della comunità a Rapolano Toscana)
così è, purtroppo.arkanoid ha scritto: ven lug 12, 2024 12:46 Nessuno si sogna di modificare nulla se sei nel pubblico, te ne assumi la responsabilità. nel privato ti accordi col cliente, al limite, ma nel pubblico no, oltretutto in gara.
le portate calcolate con le unità di carico UNI 9182 sono sovradimensionate da doppie a triple rispetto ai consumi reali, in particolare per l'ACS, e negli ambulatori dove il medico dovrebbe lavarsi le mani tra un paziente e l'altro, ma non lo fa mai (o quasi mai).
ciò genera problemi perchè nelle tubazioni sovradimensionate l'acqua scorre piano e non abrade il biofilm, e negli accumuli sovradimensionati l'acqua ristagna e stratifica, sicchè si aiuta la legionella invece di contrastarla come si dovrebbe; negli impianti più grandi per fortuna l'accumulo è diviso su più boiler, sicchè se ne bypassano la metà e il problema si mitiga.
una volta si tentò di far recepire la versione internazionale EN 806 parte *nonmiricordo* (3 mi sembra), per cui a parità di terminali la portata veniva quasi dimezzata, fu emanato un PR-EN anche in italia se la memoria non mi inganna.
ma in UNI siedono quelli che i tubi li vendono.
- NoNickName
- Messaggi: 9684
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Consumo acqua stimato giornaliero per una casa della comunità a Rapolano Toscana)
Non ho l'evidenza che si tratti di un progetto pubblico.
E l'OP parlava di ipotesi di consumo d'acqua stimato.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: Consumo acqua stimato giornaliero per una casa della comunità a Rapolano Toscana)
noi sì (altrimenti non si chiamerebbe "casa della comunità", che è un nome specifico delle strutture territoriali della missione 6 del PNRR)NoNickName ha scritto: dom lug 14, 2024 12:02 Non ho l'evidenza che si tratti di un progetto pubblico.
Ultima modifica di Ronin il dom lug 14, 2024 16:16, modificato 1 volta in totale.
Re: Consumo acqua stimato giornaliero per una casa della comunità a Rapolano Toscana)
UNI9182: per le portate di progetto e dimensionamento delle tubazioni ok; per la produzione di ACS (periodo di punta ecc) ok.arkanoid ha scritto: ven lug 12, 2024 12:41 la 9182 ha le curve, non puoi ragionare a sanitario. In base alle unità di carico la portata ad uc varia. Va fatto il calcolo con la tabella corrretta.
E' l'unico modo conforme per calcolare il fabbisogno e i diametri di fornitura per un edificio pubblico.
Ma per calcolare il consumo giornaliero?
- NoNickName
- Messaggi: 9684
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Consumo acqua stimato giornaliero per una casa della comunità a Rapolano Toscana)
Io ho letto casa della comunità, però boh.Ronin ha scritto: dom lug 14, 2024 12:48noi sì (altrimenti non si chiamerebbe "casa della salute", che è un nome specifico delle strutture territoriali della missione 6 del PNRR)NoNickName ha scritto: dom lug 14, 2024 12:02 Non ho l'evidenza che si tratti di un progetto pubblico.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: Consumo acqua stimato giornaliero per una casa della comunità a Rapolano Toscana)
Anche con il pubblico ti puoi accordare. Ho trovato molti tecnici disponibili a discutere e che ne sanno più di noi.arkanoid ha scritto: ven lug 12, 2024 12:46 Nessuno si sogna di modificare nulla se sei nel pubblico, te ne assumi la responsabilità. nel privato ti accordi col cliente, al limite, ma nel pubblico no, oltretutto in gara.
Re: Consumo acqua stimato giornaliero per una casa della comunità a Rapolano Toscana)
non è questione di capacità del tecnico. è che a un certo punto qualcuno deve asseverare che il progetto rispetta le norme UNI.Esa ha scritto: dom lug 14, 2024 15:43 Anche con il pubblico ti puoi accordare. Ho trovato molti tecnici disponibili a discutere e che ne sanno più di noi.
se ti sei accordato per non rispettarle, poi come fai?

sì scusa, edito, casa della salute è come le chiamavamo prima in RER, fa caldo...

di ACS o totale? qual è la finalità di questa stima? per capire
Re: Consumo acqua stimato giornaliero per una casa della comunità a Rapolano Toscana)
Il titolo del post così come la richiesta di chi l'ha scritto riguarda il "consumo di acqua stimato giornaliero".
Ma sono interessato anche io per un progetto che sto facendo.
Nel mio caso la richiesta viene dall'ente erogatore del servizio a cui abbiamo chiesto nuovo contatore dell'acqua.
Io ho chiesto il dato della pressione minima garantita, in modo da verificare se riesco a fare a meno dell'impianto di pressurizzazione (si tratta di due piccoli fabbricati ad uso degenze psichiatrice/centro diurno il primo, stusi medici il secondo).
A sua volta l'ente mi ha chiesto il dato di consumo giornaliero per i due edifici, dato per loro indispensabile per fornire la pressione al contatore.
EDIT io avevo fornito il dato di portata come da 9182, ma loro hanno chiesto il consumo giornaliero.
Re: Consumo acqua stimato giornaliero per una casa della comunità a Rapolano Toscana)
Se la norma UNI dice delle cose tecnicamente errate o che non stanno né in cielo né in terra, non le rispetto e faccio riferimento ad un'altra norma (DIN, ecc.) o a manuali tecnici condivisi.non è questione di capacità del tecnico. è che a un certo punto qualcuno deve asseverare che il progetto rispetta le norme UNI.
se ti sei accordato per non rispettarle, poi come fai?
Nessuno potrà contestarla, se è ragionevole e ragionata.
Credo che ogni tecnico responsabile della sua professione si comporti così.
Re: Consumo acqua stimato giornaliero per una casa della comunità a Rapolano Toscana)
l'ho scritto sopra.....vinz75 ha scritto: dom lug 14, 2024 14:21UNI9182: per le portate di progetto e dimensionamento delle tubazioni ok; per la produzione di ACS (periodo di punta ecc) ok.arkanoid ha scritto: ven lug 12, 2024 12:41 la 9182 ha le curve, non puoi ragionare a sanitario. In base alle unità di carico la portata ad uc varia. Va fatto il calcolo con la tabella corrretta.
E' l'unico modo conforme per calcolare il fabbisogno e i diametri di fornitura per un edificio pubblico.
Ma per calcolare il consumo giornaliero?
Re: Consumo acqua stimato giornaliero per una casa della comunità a Rapolano Toscana)
In realtà non è del tutto vero perchè con il tecnico di una nota marca (Viega) stiamo discutendo sul fatto di poter sostituire il calcolo 9182 con le DIN tedesche. Sostanzialmente la linea che portano avanti è quella che la 9182 non è obbligatoria facendo riferimento al DM37/08 che lascia "liberi" di utilizzare altre norme riconosciute.Ronin ha scritto: dom lug 14, 2024 11:53così è, purtroppo.arkanoid ha scritto: ven lug 12, 2024 12:46 Nessuno si sogna di modificare nulla se sei nel pubblico, te ne assumi la responsabilità. nel privato ti accordi col cliente, al limite, ma nel pubblico no, oltretutto in gara.
le portate calcolate con le unità di carico UNI 9182 sono sovradimensionate da doppie a triple rispetto ai consumi reali, in particolare per l'ACS, e negli ambulatori dove il medico dovrebbe lavarsi le mani tra un paziente e l'altro, ma non lo fa mai (o quasi mai).
ciò genera problemi perchè nelle tubazioni sovradimensionate l'acqua scorre piano e non abrade il biofilm, e negli accumuli sovradimensionati l'acqua ristagna e stratifica, sicchè si aiuta la legionella invece di contrastarla come si dovrebbe; negli impianti più grandi per fortuna l'accumulo è diviso su più boiler, sicchè se ne bypassano la metà e il problema si mitiga.
una volta si tentò di far recepire la versione internazionale EN 806 parte *nonmiricordo* (3 mi sembra), per cui a parità di terminali la portata veniva quasi dimezzata, fu emanato un PR-EN anche in italia se la memoria non mi inganna.
ma in UNI siedono quelli che i tubi li vendono.
Residenziale: OK utilizzo 806 (perchè contiene calcoli per residenziale) - noi da tempo la utilizziamo in sostituzione della 9182
NON Residenziale: non utilizzo 806 (perchè NON contiene calcoli per residenziale) - noi continuiamo ad utilizzare la 9182 (cerchiamo poi di ottimizzare il progetto in fuznione delle problematiche che hai citato) - non mi ricordo dove ho letto che la velocità minima deve essere 1 m/s
DIN: ok perchè contiene calcoli per non residenziale - stiamo facendo alcune veriiche
però alla domanda: contestazione, calcolo non secondo UNI9182, il giudice a chi dà ragione? attendo ancora risposta.
Nota: Argomento di fondamentale importanza (ne abbiamo parlato diverso tempo fa, ma sarebbe utile ripartire su questa discussione); visto che potrebbe portare un po' off topic meriterebbe di esser spostato in una propria discussione.
Re: Consumo acqua stimato giornaliero per una casa della comunità a Rapolano Toscana)
@simcat ho chiaro questo passaggio
Ad esempio nel mio caso specifico descritto sopra, palazzina con circa 35 lavabi in altrettanti studi medici/infermerie.
Mi pare che il dato di consumo medio pro-capite residenziale sia poco significativo.
Ma come applicarlo poi a casi specifici mi pare una grande acrobazia.parti, banalmente dal consumo medio pro-capite, norma UNI 9182. 186 l/gg persona - È vero che è relativa all'uso domestico, ma poi ci puoi fare tutti i ragionamenti del caso (dovuti essenzialmente alle abitudini, livello di vita, ecc..) - in Toscana la media è di circa fra i 120-150 l/gg persona
Ad esempio nel mio caso specifico descritto sopra, palazzina con circa 35 lavabi in altrettanti studi medici/infermerie.
Mi pare che il dato di consumo medio pro-capite residenziale sia poco significativo.
Re: Consumo acqua stimato giornaliero per una casa della comunità a Rapolano Toscana)
Per mia esperienza: il giudice da ragione (quasi sempre, ma non sempre) al perito d'ufficio (CTU).però alla domanda: contestazione, calcolo non secondo UNI9182, il giudice a chi dà ragione?
Per esempio, se non ricordo male, il CTU del terremoto in Emilia Romagna ha dato torto ai progettisti che avevano seguito la normativa e non si erano responsabilizzati, come tecnici, dei rischi sismici.
Morale (per me): meglio seguire sempre le regole tecniche migliori, anche quando la normativa, me ne indica di irragionevoli.
Ovviamente, quando c'è un rischio. Altrimenti, faccio quello che mi conviene.
Se la norma mi dice: installa 4" e la logica mi dice installa 2", faccio quello che voglio (d'accordo con il committente).