Conto termico da Multisplit a VRV

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
shinobi9
Messaggi: 629
Iscritto il: gio lug 04, 2019 16:13

Conto termico da Multisplit a VRV

Messaggio da shinobi9 »

Buonasera,
volevo sapere se è possibile accedere al conto termico 2.0 andando a smantellare un vecchio multisplit (del 2001) ed installando un VRV di nuova generazione (tipo VRV5 Daikin) in una abitazione che comunque resterà dotata di caldaia a condensazione (il vrv di usa per raffrescamento e nei giorni adatti per la climtizzazione).
Grazie!
Cortex
Messaggi: 209
Iscritto il: sab feb 04, 2017 16:48

Re: Conto termico da Multisplit a VRV

Messaggio da Cortex »

L’intervento incentivabile consiste nella sostituzione di impianti di climatizzazione invernale esistenti
girondone
Messaggi: 13140
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Conto termico da Multisplit a VRV

Messaggio da girondone »

in linea di massima si
bisogna verificare il tutto
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9507
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Conto termico da Multisplit a VRV

Messaggio da NoNickName »

Cortex ha scritto: gio lug 11, 2024 17:43 L’intervento incentivabile consiste nella sostituzione di impianti di climatizzazione invernale esistenti
Esatto, quindi non è incentivabile.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
girondone
Messaggi: 13140
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Conto termico da Multisplit a VRV

Messaggio da girondone »

perchè dite di no....
se il vecchio multi era in pdc ovvero faceva anche caldo certo che può
se invece era "solo freddo" allora non può

la caldaia non influenza nulla in questo senso
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9507
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Conto termico da Multisplit a VRV

Messaggio da NoNickName »

girondone ha scritto: ven lug 12, 2024 13:38 la caldaia non influenza nulla in questo senso
L'impianto di riscaldamento è evidentemente la caldaia, non il multisplit che è lampante che venga usato in estate.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
girondone
Messaggi: 13140
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Conto termico da Multisplit a VRV

Messaggio da girondone »

NoNickName ha scritto: ven lug 12, 2024 13:48
girondone ha scritto: ven lug 12, 2024 13:38 la caldaia non influenza nulla in questo senso
L'impianto di riscaldamento è evidentemente la caldaia, non il multisplit che è lampante che venga usato in estate.
questo discorso no conta nulla.... no siamo nemmeno in quel limbo dell ecobonus che poi nella pratica è andato a morire...
il conto termico non prevede nulla nel senso che tu stai dicendo

macchine in pdc = imp di risc che ci siano o meno altri generatori
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9507
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Conto termico da Multisplit a VRV

Messaggio da NoNickName »

girondone ha scritto: lun lug 15, 2024 11:38 macchine in pdc = imp di risc che ci siano o meno altri generatori
Ma perché allora il contrario non è vero?
Cioè caldaia = imp di risc che ci siano o meno altri generatori
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
girondone
Messaggi: 13140
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Conto termico da Multisplit a VRV

Messaggio da girondone »

NoNickName ha scritto: lun lug 15, 2024 15:54
girondone ha scritto: lun lug 15, 2024 11:38 macchine in pdc = imp di risc che ci siano o meno altri generatori
Ma perché allora il contrario non è vero?
Cioè caldaia = imp di risc che ci siano o meno altri generatori
non ho capito

se nello stesso caso caldaia e multi split che fanno caldo

vogliono rottamare la caldaia e mettere una pdc lo possono fare mantenendo o meno gli split
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9507
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Conto termico da Multisplit a VRV

Messaggio da NoNickName »

girondone ha scritto: lun lug 15, 2024 17:01 non ho capito
Eh, immagino.
Tu hai scritto: macchine in pdc = imp di risc che ci siano o meno altri generatori.
Ti domando perchè non invece: caldaia = imp di risc che ci siano o meno altri generatori.

Cos'è che rende la pdc privilegiata nell'identificazione di quale sia il generatore beneficiario del conto termico?
Non c'è scritto da nessuna parte che in caso di dubbio, scegli quello che ti conviene di più.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
girondone
Messaggi: 13140
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Conto termico da Multisplit a VRV

Messaggio da girondone »

NoNickName ha scritto: lun lug 15, 2024 19:43
girondone ha scritto: lun lug 15, 2024 17:01 non ho capito
Eh, immagino.
Tu hai scritto: macchine in pdc = imp di risc che ci siano o meno altri generatori.
Ti domando perchè non invece: caldaia = imp di risc che ci siano o meno altri generatori.

Cos'è che rende la pdc privilegiata nell'identificazione di quale sia il generatore beneficiario del conto termico?
Non c'è scritto da nessuna parte che in caso di dubbio, scegli quello che ti conviene di più.
no spetta
imp di risc = butta aria calda ? si no - se si = impo di risc
se mai no n c'è scritto da nessuna parte che un discorso del tipo "imp principale"

altrimenti nemmeno nessuna stufa avrebbe ptuto fare il conto termico


ti stai inventando una regola che non c'è
il ct prevede tranquillamente tutto ciò

e te lo dice uno credo cei pochi che inserisce tutti i genratori a portale non solo quello che si sostituisce come fa credo l 99% di chi fa pratiche ct
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9507
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Conto termico da Multisplit a VRV

Messaggio da NoNickName »

Va bene, ma tu hai scritto una cosa specifica: "macchine in pdc = imp di risc che ci siano o meno altri generatori."

Dove sta scritta questa cosa? Anche gli altri generatori buttano aria calda.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
girondone
Messaggi: 13140
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Conto termico da Multisplit a VRV

Messaggio da girondone »

NoNickName ha scritto: mar lug 16, 2024 10:58 Va bene, ma tu hai scritto una cosa specifica: "macchine in pdc = imp di risc che ci siano o meno altri generatori."

Dove sta scritta questa cosa? Anche gli altri generatori buttano aria calda.
ma deve esserci scritto che uno splt che fa anche risc è un imp di risc?
non capisco

il problema se mai è che a volte senza etichette ecc non si riesce a dimostrargli che non erano macchine solo freddo
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9507
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Conto termico da Multisplit a VRV

Messaggio da NoNickName »

Quindi a tuo parere se io compro uno split invertibile (magari per passare l'estate senza morire), laddove ho un impiano di riscaldamento esistente, magari centralizzato, secondo te sto installando un secondo impianto di riscaldamento per di più autonomo?
Ad esempio se compro uno split al supermercato a pochi euro subito dopo posso beneficiare del conto termico?
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
girondone
Messaggi: 13140
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Conto termico da Multisplit a VRV

Messaggio da girondone »

NoNickName ha scritto: mar lug 16, 2024 11:05 Quindi a tuo parere se io compro uno split invertibile (magari per passare l'estate senza morire), laddove ho un impiano di riscaldamento esistente, magari centralizzato, secondo te sto installando un secondo impianto di riscaldamento per di più autonomo?
Ad esempio se compro uno split al supermercato a pochi euro subito dopo posso beneficiare del conto termico?
assolutamente si
poi bisogna dimostrare che era li e funzionante..e si dichiara l anno di installazione

se un girone ne contesteranno qualcuno che cerca di fregare installandolo un giorno prima per fare il ct è un altro discorso
ma nulla centra se c'è imp centralizzato o autonomo ecc

poco ma sicuro
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9507
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Conto termico da Multisplit a VRV

Messaggio da NoNickName »

girondone ha scritto: mar lug 16, 2024 11:59 se un girone ne contesteranno qualcuno che cerca di fregare installandolo un giorno prima per fare il ct è un altro discorso
Certo. Essendo già palese e pacifico che si sta aggirando la norma e/o la legge, pur imperfetta che sia.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
girondone
Messaggi: 13140
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Conto termico da Multisplit a VRV

Messaggio da girondone »

NoNickName ha scritto: mar lug 16, 2024 12:27
girondone ha scritto: mar lug 16, 2024 11:59 se un girone ne contesteranno qualcuno che cerca di fregare installandolo un giorno prima per fare il ct è un altro discorso
Certo. Essendo già palese e pacifico che si sta aggirando la norma e/o la legge, pur imperfetta che sia.
va beh ci rinuncio

c'è anche la faq con lo stesso esempio per le stufe
che dimostra il contrario di ciò che dici
Rispondi