Una domanda da neofita:
se una specifica cliente mi dice di considerare nella progettazione un evento incendio solo alla volta, ha senso considerare la contemporaneità di più idranti ciascuno i quali coprono zone differenti e non sovrapposte?
UNI 10779 - contemporaneità idranti
Moderatore: Edilclima
Re: UNI 10779 - contemporaneità idranti
Non è la cliente a dirti che cosa considerare.
Tu consideri un solo evento incendio alla volta perchè te lo dice la norma (ad esempio ipotesi fondamentali G.2.3 del codice). La contemporaneità di più idranti è normata dalla 10779, e quelli su cui vanno attestate le prestazioni sono quelli idraulicamente più sfavoriti. Questo perchè devi attestare che nelle condizioni peggiori la rete soddisfi le prestazioni per cui è concepita
Tu consideri un solo evento incendio alla volta perchè te lo dice la norma (ad esempio ipotesi fondamentali G.2.3 del codice). La contemporaneità di più idranti è normata dalla 10779, e quelli su cui vanno attestate le prestazioni sono quelli idraulicamente più sfavoriti. Questo perchè devi attestare che nelle condizioni peggiori la rete soddisfi le prestazioni per cui è concepita
Re: UNI 10779 - contemporaneità idranti
concordo con Gmeister.
l'evento è sempre 1 alla volta ma non vuol dire che consideri 1 idrante alla volta.
ci sono delle eccezioni, ma in genere il riferimento per la progettazione delle reti idranti è la UNI 10779:2021.
nei prospetti della UNI 10779:2021, c'è sempre scritto "1) Oppure tutti quelli installati se minori al numero indicato", riferito alla protezione..
l'evento è sempre 1 alla volta ma non vuol dire che consideri 1 idrante alla volta.
ci sono delle eccezioni, ma in genere il riferimento per la progettazione delle reti idranti è la UNI 10779:2021.
poi però siamo sempre lì, se stai parlando sempre del tuo stabilmento produzione idrogeno verde, bisogna chiarire il tipo di protezione e l'oggetto della protezione.gigafra ha scritto: mar lug 09, 2024 10:49 se una specifica cliente mi dice di considerare nella progettazione un evento incendio solo alla volta, ha senso considerare la contemporaneità di più idranti ciascuno i quali coprono zone differenti e non sovrapposte?
nei prospetti della UNI 10779:2021, c'è sempre scritto "1) Oppure tutti quelli installati se minori al numero indicato", riferito alla protezione..
Re: UNI 10779 - contemporaneità idranti
ne approfitto per un parere sulla strada da seguire: protezione esterna (prospetto B.1) o reti idranti all'aperto (prospetto B.2)?stfire ha scritto: mer lug 10, 2024 07:23 poi però siamo sempre lì, se stai parlando sempre del tuo stabilimento produzione idrogeno verde, bisogna chiarire il tipo di protezione e l'oggetto della protezione.