Lettera G per impianto di rilevazione?
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 2620
- Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28
Lettera G per impianto di rilevazione?
Un'elettricista per poter fare un impianto di rilevazione e allarme incendi deve avere la lettera A
(impianti elettrici) ma anche la lattera G (impianti antincendio)?
(impianti elettrici) ma anche la lattera G (impianti antincendio)?
Re: Lettera G per impianto di rilevazione?
Lettera g specifica per impianti IRAi (non impianti idrici).
- weareblind
- Messaggi: 3797
- Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49
Re: Lettera G per impianto di rilevazione?
Rilevazione chiede A e G
Re: Lettera G per impianto di rilevazione?
Ma scusate, esiste G specifica per IRAI?
-
- Messaggi: 2620
- Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28
Re: Lettera G per impianto di rilevazione?
Io sapevo solo una di G....
Re: Lettera G per impianto di rilevazione?
Nella visura camerale dovrebbe essere specificato che la lettera g è limitata ad un tipo di impianto (elettronico/idrico) e non vale per l'altro.
Chiaramente se l'impresa non fa ambe due i tipi di impianti.
Chiaramente se l'impresa non fa ambe due i tipi di impianti.
Re: Lettera G per impianto di rilevazione?
in che senso? nel senso che l'impresa deve avere una G specifica per l'IRAI (son d'accordo) o nel senso che la G è solo per IRAI e non per gli idranti (non sono d'accordo)?Terminus ha scritto: sab giu 29, 2024 12:48 Lettera g specifica per impianti IRAi (non impianti idrici).
solo per chiarezza, eh
Re: Lettera G per impianto di rilevazione?
La g ricomprende tutti gli impianti antincendio, ma un idraulico non può fare impianti IRAI, come un elettricista non può fare impianti idrici.
In varie visure camerali ho notato che viene giustamente specificata l'eventuale restrizione del campo di applicazione della lettera g.
In varie visure camerali ho notato che viene giustamente specificata l'eventuale restrizione del campo di applicazione della lettera g.
Re: Lettera G per impianto di rilevazione?
Buongiorno, in un corso hanno detto:
"che l'installatore idraulico che è in possesso della lettera “G” ma non ha competenze, attrezzature e materiali per completare i collegamenti elettrici degli impianti di rilevazione di gas, di fumo e d’incendio, possono eseguire solamente la parte idraulica di tutti i tipi d' impianti antincendio, affidando in subappalto l’esecuzione della parte elettrica a una Ditta abilitata alla lettera A". Alla fine dei lavori devono emettere una Dichiarazione di Conformità onnicomprensiva delle opere idrauliche ed elettriche eseguite, conservando a propria tutela e giustificazione la DiCo a loro rilasciata dalla ditta sub-appaltatrice abilitata alla lettera A.
Cosa sia una DiCo onnicomprensiva sinceramente non lo so.
"che l'installatore idraulico che è in possesso della lettera “G” ma non ha competenze, attrezzature e materiali per completare i collegamenti elettrici degli impianti di rilevazione di gas, di fumo e d’incendio, possono eseguire solamente la parte idraulica di tutti i tipi d' impianti antincendio, affidando in subappalto l’esecuzione della parte elettrica a una Ditta abilitata alla lettera A". Alla fine dei lavori devono emettere una Dichiarazione di Conformità onnicomprensiva delle opere idrauliche ed elettriche eseguite, conservando a propria tutela e giustificazione la DiCo a loro rilasciata dalla ditta sub-appaltatrice abilitata alla lettera A.
Cosa sia una DiCo onnicomprensiva sinceramente non lo so.
Re: Lettera G per impianto di rilevazione?
direi che è la dico e basta (tutte le dico sono onnicomprensive di tutte le opere realizzate)
Re: Lettera G per impianto di rilevazione?
Tipo una frankenstein delle DICO. Non lo so, non ho mai sentito una cosa del genere. Io richiedo una dico per ogni tipologia di impianto. Se c'è un impianto IRAI (lett. G) e illuminazione ordinaria (lett. A), va bene che siano assieme, ma se mi arriva un idraulico che scrive impianto IRAI, impianto idranti e magari anche impianto idrico e condizionamento, io non penso l'accetterei, poi non mi è mai successo e magari mi sbaglio pure. In quest'ultimo caso qualcuno dovrebbe convincermi del contrariosmilev ha scritto: lun lug 01, 2024 09:02 Alla fine dei lavori devono emettere una Dichiarazione di Conformità onnicomprensiva delle opere idrauliche ed elettriche eseguite, conservando a propria tutela e giustificazione la DiCo a loro rilasciata dalla ditta sub-appaltatrice abilitata alla lettera A.
Re: Lettera G per impianto di rilevazione?
Non ho mai sentito di DICO subappaltate, o meglio di DICO emesse da una ditta non abilitata ma che ha nel cassetto la sub-DICO di altra impresa.smilev ha scritto: lun lug 01, 2024 09:02 Buongiorno, in un corso hanno detto:
"che l'installatore idraulico che è in possesso della lettera “G” ma non ha competenze, attrezzature e materiali per completare i collegamenti elettrici degli impianti di rilevazione di gas, di fumo e d’incendio, possono eseguire solamente la parte idraulica di tutti i tipi d' impianti antincendio, affidando in subappalto l’esecuzione della parte elettrica a una Ditta abilitata alla lettera A". Alla fine dei lavori devono emettere una Dichiarazione di Conformità onnicomprensiva delle opere idrauliche ed elettriche eseguite, conservando a propria tutela e giustificazione la DiCo a loro rilasciata dalla ditta sub-appaltatrice abilitata alla lettera A.
Cosa sia una DiCo onnicomprensiva sinceramente non lo so.
Emettere una DICO senza averne le qualifiche sarebbe un falso.
Anche perchè firmare la DICO vuol dire assumersi sempre e comunque la responsabilità nei confronti del cliente.
Appunto le CCIAA dovrebbero specificare per che tipo di impianto la lettera g è abilitante.
Re: Lettera G per impianto di rilevazione?
Dovevo chiedere che è la DICO onnicomprensive.....
Re: Lettera G per impianto di rilevazione?
per mie esperienze non tutte le visure camerali riportano la specifica per lettera g, cioè quel "limitatamente a.."
(c'era poi una lettera circolare del MISE prot. n. 547894 del 20 febbraio 2004)
nel pratico, succede di avere un installatore idraulico che installa un impianto idrico antincendio e, se richiesto un "chiavi in mano" per esempio, sub-appalta la parte elettrica (lettera a) ed elettrica antincendio (lettera g)
poi però in questi casi per la parte elettrica mi viene rilasciata la DICO direttamente dal sub-appaltatore
ma alla fine secondo voi :
- un installatore elettrico può avere in visura camerale la sola lettera g senza avere anche la lettera a ?
- un installatore idraulico può avere in visura camerale la sola lettera g senza avere anche la lettera d ?
(c'era poi una lettera circolare del MISE prot. n. 547894 del 20 febbraio 2004)
nel pratico, succede di avere un installatore idraulico che installa un impianto idrico antincendio e, se richiesto un "chiavi in mano" per esempio, sub-appalta la parte elettrica (lettera a) ed elettrica antincendio (lettera g)
poi però in questi casi per la parte elettrica mi viene rilasciata la DICO direttamente dal sub-appaltatore
ma alla fine secondo voi :
- un installatore elettrico può avere in visura camerale la sola lettera g senza avere anche la lettera a ?
- un installatore idraulico può avere in visura camerale la sola lettera g senza avere anche la lettera d ?
Re: Lettera G per impianto di rilevazione?
Credo che voglia dire che la ditta appaltatrice senza lettera A deve conservare una copia della DiCo della ditta Sub-appaltatrice, che emette la DiCo per la parte elettrica-IRAI, oltre che consegnare una coppia al commitente, vvf, ecc.....Terminus ha scritto: lun lug 01, 2024 11:03 Non ho mai sentito di DICO subappaltate, o meglio di DICO emesse da una ditta non abilitata ma che ha nel cassetto la sub-DICO di altra impresa.
Emettere una DICO senza averne le qualifiche sarebbe un falso.
Anche perchè firmare la DICO vuol dire assumersi sempre e comunque la responsabilità nei confronti del cliente.
Appunto le CCIAA dovrebbero specificare per che tipo di impianto la lettera g è abilitante.
Re: Lettera G per impianto di rilevazione?
Ma la circolare (che ora andrò a leggere) ricordo che non permetteva di rilasciare abilitazioni limitate, quindi solo le abilitazioni relativamente alle attività indicate dalle varie lettere A,B,C,....,G, purché la limitazione sia fatta nell’ambito della declaratoria di ogni singola lettera.stfire ha scritto: lun lug 01, 2024 11:32 per mie esperienze non tutte le visure camerali riportano la specifica per lettera g, cioè quel "limitatamente a.."
(c'era poi una lettera circolare del MISE prot. n. 547894 del 20 febbraio 2004)
nel pratico, succede di avere un installatore idraulico che installa un impianto idrico antincendio e, se richiesto un "chiavi in mano" per esempio, sub-appalta la parte elettrica (lettera a) ed elettrica antincendio (lettera g)
poi però in questi casi per la parte elettrica mi viene rilasciata la DICO direttamente dal sub-appaltatore
ma alla fine secondo voi :
- un installatore elettrico può avere in visura camerale la sola lettera g senza avere anche la lettera a ?
- un installatore idraulico può avere in visura camerale la sola lettera g senza avere anche la lettera d ?
Io non ho molto esperienza, ma quelle 4 che ho letto non ho mai letto lettera G ma solo per IRAI ....
- Allegati
-
- Cattura_111.PNG (21.73 KiB) Visto 6494 volte
- travereticolare
- Messaggi: 1517
- Iscritto il: sab giu 17, 2017 11:56
- Località: Lombardia
Re: Lettera G per impianto di rilevazione?
Ciao a tutti,
Non basta che l'impresa che faccia IRAI abbia abilitazione A+G e l'impresa che esegua impianti idrici abbia D+G?
Non basta che l'impresa che faccia IRAI abbia abilitazione A+G e l'impresa che esegua impianti idrici abbia D+G?
All'ingresso degli stabilimenti, dei depositi o dei grandi magazzini devono essere deposte le armi, gli speroni, le scatole di fiammiferi, gli accendisigari e simili. Le punizioni disciplinari in caso di inosservanza debbono essere pronte ed esemplari.
- weareblind
- Messaggi: 3797
- Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49
Re: Lettera G per impianto di rilevazione?
Per me sì.
Re: Lettera G per impianto di rilevazione?
Ma perchè deve anche avere la lettera A? Se l'alimentazione alla centrale antincendio è installata da altra ditta che abbia la lettera A ?travereticolare ha scritto: lun lug 01, 2024 14:44 Ciao a tutti,
Non basta che l'impresa che faccia IRAI abbia abilitazione A+G e l'impresa che esegua impianti idrici abbia D+G?
- travereticolare
- Messaggi: 1517
- Iscritto il: sab giu 17, 2017 11:56
- Località: Lombardia
Re: Lettera G per impianto di rilevazione?
Non so di preciso cosa abbia fatto l’impresa, io rispondevo al primo messaggio di christian619.smilev ha scritto: lun lug 01, 2024 17:10Ma perchè deve anche avere la lettera A? Se l'alimentazione alla centrale antincendio è installata da altra ditta che abbia la lettera A ?travereticolare ha scritto: lun lug 01, 2024 14:44 Ciao a tutti,
Non basta che l'impresa che faccia IRAI abbia abilitazione A+G e l'impresa che esegua impianti idrici abbia D+G?
In ogni caso, per me, se fai qualunque operazione su impianti antincendio serve la lettera G + l’eventuale abilitazione specifica per impianto.
Non ho capito la tua casistica peró
All'ingresso degli stabilimenti, dei depositi o dei grandi magazzini devono essere deposte le armi, gli speroni, le scatole di fiammiferi, gli accendisigari e simili. Le punizioni disciplinari in caso di inosservanza debbono essere pronte ed esemplari.
Re: Lettera G per impianto di rilevazione?
No, nessuna casistica. La mia era un ipotesi.