Moglie e marito per detrazione

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Bloccato
Kalz
Messaggi: 2415
Iscritto il: gio feb 01, 2007 12:09
Località: Umbria centrale

Moglie e marito per detrazione

Messaggio da Kalz »

Scusate se l'argomento è vecchio, marito e moglie possono detrarre la spesa per la sostituzione della caldaia di cui al comma 347, nella fattura saranno indicati i due nominativi così come nell'allegato E
Grazie
Kalz
Messaggi: 2415
Iscritto il: gio feb 01, 2007 12:09
Località: Umbria centrale

Re: Moglie e marito per detrazione

Messaggio da Kalz »

scusate, vi è mai capitato?
Avatar utente
Manofthemoon
Messaggi: 1581
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:31
Località: Cuneo - provincia
Contatta:

Re: Moglie e marito per detrazione

Messaggio da Manofthemoon »

certo che possono

basta che ci siano nome e cf sia sulla fattura che sul bonifico
Kalz
Messaggi: 2415
Iscritto il: gio feb 01, 2007 12:09
Località: Umbria centrale

Re: Moglie e marito per detrazione

Messaggio da Kalz »

grazie mille Manofthemoon
SuperP
Messaggi: 11501
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Moglie e marito per detrazione

Messaggio da SuperP »

Kalz ha scritto:Scusate se l'argomento è vecchio, marito e moglie possono detrarre la spesa per la sostituzione della caldaia di cui al comma 347, nella fattura saranno indicati i due nominativi così come nell'allegato E
Grazie
devono effettuare un bonifico da un conto comune (oppure 2 distinti bonifici) e devono essere indicati entrambi i CF come ordinanti dei bonifici
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
10gradiest
Messaggi: 414
Iscritto il: lun lug 02, 2007 19:47
Località: Corte Franca

Re: Moglie e marito per detrazione

Messaggio da 10gradiest »

Mi riallaccio all'argomento con un caso pratico che mi capita in questi giorni.
Diversi interventi sullo stesso edificio (tetto, cappotto, finestre, solare).
I proprietari sono marito e moglie e vorrebbero detrarre entrambi.
Dato il diverso carico irpef i coniugi non vorrebbero detrarre in parti uguali.
Non credo sia corretto fare un'unica pratica con alcune fatture intestate solo al marito (per esempio tetto, cappotto e finestre) e altre intestate solo alla moglie (per es. solare).
Credo si debbano fare due pratiche separate, ognuno con le proprie fatture e pagamenti.
O sbaglio ?
10gradiest
Kalz
Messaggi: 2415
Iscritto il: gio feb 01, 2007 12:09
Località: Umbria centrale

Re: Moglie e marito per detrazione

Messaggio da Kalz »

oppure 2 distinti bonifici) e devono essere indicati entrambi i CF come ordinanti dei bonifici

caso pratico se la fattura metti che sia 3000 Euro totale, marito bonifico 1500 e moglie 1500..giusto? Grazie ancora
maxis
Messaggi: 566
Iscritto il: gio gen 04, 2007 11:44

Re: Moglie e marito per detrazione

Messaggio da maxis »

10gradiest ha scritto:Mi riallaccio all'argomento con un caso pratico che mi capita in questi giorni.
Diversi interventi sullo stesso edificio (tetto, cappotto, finestre, solare).
I proprietari sono marito e moglie e vorrebbero detrarre entrambi.
Dato il diverso carico irpef i coniugi non vorrebbero detrarre in parti uguali.
Non credo sia corretto fare un'unica pratica con alcune fatture intestate solo al marito (per esempio tetto, cappotto e finestre) e altre intestate solo alla moglie (per es. solare).
Credo si debbano fare due pratiche separate, ognuno con le proprie fatture e pagamenti.
O sbaglio ?
Sbagli !

Tempo fà mi era capitato un caso simile, avevo telefonato a quelli dell'ADE.
Mi hanno detto che la condizione principale è che i due coniugi debbano avere il conto cointestato, poi nel caso suddividano le detrazioni al 50% ognuno non bisogna specificare niente sul bonifico, perchè automaticamente viene così suddiviso.
Nel caso in cui la suddivisione della detrazione sia diversa (es. 70% marito - 30% moglie) và specificato ed indicato espressamente sul bonifico/ci di pagamento effettuato/ti dai due coniugi.

ciao
10gradiest
Messaggi: 414
Iscritto il: lun lug 02, 2007 19:47
Località: Corte Franca

Re: Moglie e marito per detrazione

Messaggio da 10gradiest »

maxis ha scritto:
Sbagli !

Tempo fà mi era capitato un caso simile, avevo telefonato a quelli dell'ADE.
Mi hanno detto che la condizione principale è che i due coniugi debbano avere il conto cointestato, poi nel caso suddividano le detrazioni al 50% ognuno non bisogna specificare niente sul bonifico, perchè automaticamente viene così suddiviso.
Nel caso in cui la suddivisione della detrazione sia diversa (es. 70% marito - 30% moglie) và specificato ed indicato espressamente sul bonifico/ci di pagamento effettuato/ti dai due coniugi.

ciao
Dunque, se ho capito bene:
una sola pratica
fatture cointestate
conto corrente cointestato
bonifico cointestato ma con indicazione di diversa % a carico dei coniugi

Invece, nel caso i coniugi abbiano conti correnti separati, l'unica soluzione è fare due pratiche distinte.

Grazie Maxis
10gradiest
maxis
Messaggi: 566
Iscritto il: gio gen 04, 2007 11:44

Re: Moglie e marito per detrazione

Messaggio da maxis »

10gradiest ha scritto:
maxis ha scritto:

Invece, nel caso i coniugi abbiano conti correnti separati, l'unica soluzione è fare due pratiche distinte.
Altra soluzione:
Puoi tranquillamente non fare due pratiche distinte, ma una pratica unica per i vari interventi, poi le fatture che verranno emesse vengono pagate con bonifico una dalla moglie ed un'altra dal marito e via dicendo.
Anche perchè durante la pratica allegato E o F, sul sito Enea metti un nome con i dati richiesti a scelta tra i due coniugi e poi vai a barrare "anche per conto di altri" ed il gioco è fatto.
10gradiest
Messaggi: 414
Iscritto il: lun lug 02, 2007 19:47
Località: Corte Franca

Re: Moglie e marito per detrazione

Messaggio da 10gradiest »

Credo anch'io che la tua idea sia migliore perchè semplifica la procedura senza modificare il risultato...

Ciao
10gradiest
Bloccato