Buonasera.
Una centrale termica extraterritoriale (Vaticano) secondo voi deve essere soggetta ai controlli VVF se supera le soglie minime di assoggettabilità?
Secondo me si, anche se è "estera".
Che ne pensate?
Grazie
Centrale termica extraterritoriale
Moderatore: Edilclima
- NoNickName
- Messaggi: 9668
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Centrale termica extraterritoriale
No, non serve, nell'anno 847 mentre impartiva la Benedizione solenne, Leone IV spense miracolosamente l'incendio che era scoppiato nel vicino quartiere del Borgo, salvando così sia la chiesa che il popolo.


"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: Centrale termica extraterritoriale
ah ah ah
I pompieri già esistevano quindi.
Scherzi a parte, il titolare (un prete) vuole mettere a norma la centrale termica (questo si che è un miracolo) con tanto di certificazioni ecc.
Non credo di far peccato se la consegno ai VVF.
I pompieri già esistevano quindi.
Scherzi a parte, il titolare (un prete) vuole mettere a norma la centrale termica (questo si che è un miracolo) con tanto di certificazioni ecc.
Non credo di far peccato se la consegno ai VVF.
Re: Centrale termica extraterritoriale
I vigiles c'erano già nell'antica Roma, non ci siamo inventati nulla.
Comunque a parte le facezie, certi aspetti dovrebbero essere stati regolati da accordi bilaterali ed essendo formalmente un'altro Stato, non mi stupirei se in Vaticano non si applicasse il DPR 151/11.
Comunque a parte le facezie, certi aspetti dovrebbero essere stati regolati da accordi bilaterali ed essendo formalmente un'altro Stato, non mi stupirei se in Vaticano non si applicasse il DPR 151/11.
Re: Centrale termica extraterritoriale
Ciao Terminus.
Però non ho capito se fanno pratiche antincendio autonomamente o dipendono sempre dal Ministero degli Interni... Non vorrei fargli spendere soldi inutilemnte.
Però non ho capito se fanno pratiche antincendio autonomamente o dipendono sempre dal Ministero degli Interni... Non vorrei fargli spendere soldi inutilemnte.