detrazioni e lavori non finiti

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Bloccato
roberto.p
Messaggi: 297
Iscritto il: lun giu 30, 2008 19:23

detrazioni e lavori non finiti

Messaggio da roberto.p »

..aiuto!mi stanno chiedendo la pratica per una riqualificazione energetica di un abitazione.
Si tratta di una demolizione e ricostruzione con relativi (ovviamente) isolamenti e impianti tutti nuovi.
La volumetria dell edificio non cambia rispetto all esistente,e fin qui tutto bene,la cosa che mi preoccupa è che i lavori sono iniziati quest anno e finiranno nel 2009.Come mi devo comportare?
Come posso fare l'ACE se i lavori non sono terminati?come posso detrarre dei lavori dove magari sono state fatte solo fatture di "acconto"?
Inoltre è stata fatta una legge 10 per i lavori (come è giusto che sia),la tavernetta non è stata ovviamente messa nei calcoli in quanto non abitabile e quindi non riscaldabile,anche se effettivamente i lavori li faranno.
A questo punto...è giusto asseverare?io credo di no,e penso anche che le fatture da utilizzare per la fatturazione siano da fare esclusivamente per la parte "denunciata",ed il relativo ACE anche.

Odio queste situazioni :roll:
mhell
Messaggi: 1103
Iscritto il: mer giu 20, 2007 16:37
Località: Belluno

Re: detrazioni e lavori non finiti

Messaggio da mhell »

Sono in una situazione simile.

l'AQE / ACE non lo puoi fare prima di fine lavori ovviamente.
Pertanto, se le cose stanno come quest'anno, si fa una dichiarazione che i lavori non sono terminati nel 2008, si mandano in detrazione le fatture di acconto del 2008 a giugno 2009, e si spedisce all'ENEA l'AQE / ACE una volta finiti i lavori, nel 2009, e nella denuncia di giugno 2010 si aggiungono le fatture di saldo.
roberto.p
Messaggi: 297
Iscritto il: lun giu 30, 2008 19:23

Re: detrazioni e lavori non finiti

Messaggio da roberto.p »

mhell ha scritto:Sono in una situazione simile.

l'AQE / ACE non lo puoi fare prima di fine lavori ovviamente.
Pertanto, se le cose stanno come quest'anno, si fa una dichiarazione che i lavori non sono terminati nel 2008, si mandano in detrazione le fatture di acconto del 2008 a giugno 2009, e si spedisce all'ENEA l'AQE / ACE una volta finiti i lavori, nel 2009, e nella denuncia di giugno 2010 si aggiungono le fatture di saldo.

:twisted: :twisted: :twisted:

non mi piace sta storia :oops:

come mi comporto dal punto di vista "tecnico"? :mrgreen:

non posso fare allegato E,non posso fare il certificato,non mi posso far pagare...

che devo fare?dico al cliente arrangiàs? :roll:
mhell
Messaggi: 1103
Iscritto il: mer giu 20, 2007 16:37
Località: Belluno

Re: detrazioni e lavori non finiti

Messaggio da mhell »

roberto.p ha scritto:
:twisted: :twisted: :twisted:

non mi piace sta storia :oops:

come mi comporto dal punto di vista "tecnico"? :mrgreen:

non posso fare allegato E,non posso fare il certificato,non mi posso far pagare...

che devo fare?dico al cliente arrangiàs? :roll:
tu non hai lavoro nel 2008, ma solo nel 2009, a fine lavori, quando potrai compilare l'allegato A ed E ed inviarli all'ENEA.

se vuoi, puoi farti fare un acconto...
roberto.p
Messaggi: 297
Iscritto il: lun giu 30, 2008 19:23

Re: detrazioni e lavori non finiti

Messaggio da roberto.p »

roberto.p ha scritto:
mhell ha scritto:Sono in una situazione simile.

l'AQE / ACE non lo puoi fare prima di fine lavori ovviamente.
Pertanto, se le cose stanno come quest'anno, si fa una dichiarazione che i lavori non sono terminati nel 2008, si mandano in detrazione le fatture di acconto del 2008 a giugno 2009, e si spedisce all'ENEA l'AQE / ACE una volta finiti i lavori, nel 2009, e nella denuncia di giugno 2010 si aggiungono le fatture di saldo.

:twisted: :twisted: :twisted:

non mi piace sta storia :oops:

come mi comporto dal punto di vista "tecnico"? :mrgreen:

non posso fare allegato E,non posso fare il certificato,non mi posso far pagare...

che devo fare?dico al cliente arrangiàs? :roll:

ma io dicevo non mi posso far pagare nel senso che il cliente non ha costi professionali nell anno in corso.
Quindi tu dici di fare tutto nel 2009?Non capisco pero come posso portare in detrazione il 2008 senza documenti.
A chi fa data la dichiarazione che i lavori non sono ultimati?
Scusa,ma è la prima volta che mi capita,vorrei fare le cose come si deve!
mhell
Messaggi: 1103
Iscritto il: mer giu 20, 2007 16:37
Località: Belluno

Re: detrazioni e lavori non finiti

Messaggio da mhell »

facciamo un esempio.

Fattura 1 (una parte di lavori) nel 2008
Fattura 2 (la seconda parte dei lavori) nel 2009
Fattura 3 (la tua) nel 2009

a giugno 2009 il contribuente porta in detrazione la fattura 1 (pagata nel 2008) corredata della dichiarazione (sua) che i lavori non sono stati ultimati.

a giugno 2010 il contribuente porta in detrazione le fatture 2 e 3 (pagate nel 2008) corredate questa volta da Allegato A, allegato E ed asseverazione degli interventi eseguiti (in quanto i lavori sono terminati)


l'art. 4 comma 1-quater del DM 19.02.2007 coordinato con DM 07/04/2008 recita:
1-quater. Il contribuente che non è in possesso della documentazione di cui al presente articolo (n.d.r. allegati e asseverazioni), in quanto l’intervento è ancora in corso di realizzazione, può usufruire della detrazione spettante per le spese sostenute in ciascun periodo d’imposta, a condizione che attesti che i lavori non sono ultimati.

pertanto l'attestazione di non ultimazione dei lavori la deve fare il contribuente stesso
roberto.p
Messaggi: 297
Iscritto il: lun giu 30, 2008 19:23

Re: detrazioni e lavori non finiti

Messaggio da roberto.p »

mhell ha scritto:facciamo un esempio.

Fattura 1 (una parte di lavori) nel 2008
Fattura 2 (la seconda parte dei lavori) nel 2009
Fattura 3 (la tua) nel 2009

a giugno 2009 il contribuente porta in detrazione la fattura 1 (pagata nel 2008) corredata della dichiarazione (sua) che i lavori non sono stati ultimati.

a giugno 2010 il contribuente porta in detrazione le fatture 2 e 3 (pagate nel 2008) corredate questa volta da Allegato A, allegato E ed asseverazione degli interventi eseguiti (in quanto i lavori sono terminati)


l'art. 4 comma 1-quater del DM 19.02.2007 coordinato con DM 07/04/2008 recita:
1-quater. Il contribuente che non è in possesso della documentazione di cui al presente articolo (n.d.r. allegati e asseverazioni), in quanto l’intervento è ancora in corso di realizzazione, può usufruire della detrazione spettante per le spese sostenute in ciascun periodo d’imposta, a condizione che attesti che i lavori non sono ultimati.

pertanto l'attestazione di non ultimazione dei lavori la deve fare il contribuente stesso
chiarissimo e molto gentile!grazie
Bloccato