Struttura metallica R30?

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
boba74
Messaggi: 4859
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Struttura metallica R30?

Messaggio da boba74 »

Salve in un capannone esistente, dove applico LP2 in S2, devo garantire una classe minima di 30.
Ora, il capannone è realizzato in parte in laterocemento, in parte in CAP, e in una piccola parte, che collega le 2 strutture, ha invece una struttura portante metallica a vista, con pareti e copertura in pannelli sandwich (acciaio e poliuretano).
Due domande:
-Dovendo garantire la resistenza al fuoco R30 per la parte con struttura metallica è sufficiente verificare a tale resistenza solo travi e pilastri (e comunque gli elementi delle reticolari metalliche), ed eventualmente proteggere questi ultimi, o anche il pannello sandwich che costituisce la copertura?
-Per quanto riguarda invece il pannello sandwich che costituisce la parete, dato che non è portante e la parete è esterna (ed è verificato l'irraggiamento dato che è un edificio isolato), devo prevedere qualcosa in particolare, o è sufficiente che i pilastri siano R30?
Gmeister
Messaggi: 700
Iscritto il: mer ott 17, 2018 09:11

Re: Struttura metallica R30?

Messaggio da Gmeister »

Considera che se il carico d'incendio te lo consente puoi anche scendere sotto R30. Non ho ben presente come sia fatta la tua struttura, ma secondo me dovresti garantire lv II anche per i sandwich in copertura in quanto struttura secondaria, se in una qualche misura contribuiscono alla staticità della struttura. Per la parete no, direi nulla di particolare, se non la reazione al fuoco se richiesta, ma in un capannone direi di no
boba74
Messaggi: 4859
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Struttura metallica R30?

Messaggio da boba74 »

Gmeister ha scritto: ven giu 14, 2024 09:11 Considera che se il carico d'incendio te lo consente puoi anche scendere sotto R30. Non ho ben presente come sia fatta la tua struttura, ma secondo me dovresti garantire lv II anche per i sandwich in copertura in quanto struttura secondaria, se in una qualche misura contribuiscono alla staticità della struttura. Per la parete no, direi nulla di particolare, se non la reazione al fuoco se richiesta, ma in un capannone direi di no
Beh, il carico di incendio è elevato (si tratta di deposito foraggio) quindi il requisito R30 deriva da LP2, altrimenti da carico di incendio risulterebbe anche 120 o 180.... :roll:
Sto pensando: che tipo di intervento protettivo occorrerebbe fare per rispettare il requisito R30 evitando un salasso economico, o il rifacimento della struttura.... :roll:
Gmeister
Messaggi: 700
Iscritto il: mer ott 17, 2018 09:11

Re: Struttura metallica R30?

Messaggio da Gmeister »

A quei livelli non te la cavi forse nemmeno con la FSE. Un paio di volte, che sono intervenuto in tempo, ho indirizzato il cliente verso strutture del genere già certificate R30. Kopron e altri le forniscono già così. Se devi riqualificare il salasso economico non lo eviti
Rispondi