Prescrizione rete idranti
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 341
- Iscritto il: mar set 15, 2020 16:45
- Località: Lazio/Calabria
Prescrizione rete idranti
Buongiorno. Un rapido confronto con voi colleghi qui.
Appena ricevuto un Parere favorevole con una prescrizione su un'autorimessa di 2500 mq, in cui avevo già evidenziato da relazione di sopralluogo e di progetto la necessità di ripristinare una vecchia rete idranti, non più in funzione, con almeno un livello di pericolosità 1.
Nella prescrizione mi viene fatta specifica richiesta che, in assenza di gruppo di pressurizzazione, sarà necessario fornire dichiarazione da parte di ente erogatore (cosa pressoché impossibile da ottenere qui) o anche da professionista circa la continuità di alimentazione e la garanzia di pressione e portata.
Evidenzio in grassetto quella parte con al condizione "o". Amministratore e condomini, presa visione della PEC, spingono a cercare di non volere inserire un gruppo facendo leva proprio su quello.
Per me invece è una condizione pressoché necessaria a questo punto. Anche perché, e continuo a spiegarlo a tutti nelle assemblee, come dimostrerei continuamente la garanzia di continuità e prestazione solo con un allaccio all'acquedotto comunale?. Pur ammettendo nel caso remoto che un paio di manichette DN45 mi diano i famosi 2 bar e 120 l/min, ma sulla continuità mi sembra assurdo. Dovrei andare li quante volte periodicamente? Capitano lavori di interruzione del servizio idrico per 3-4 gg, come la garantiamo la continuita?.
Non vorrei mi stesse sfuggendo qualche passaggio in cui effettivamente un gruppo di pompaggio possa non essere utilizzato in assenza di garanzia da parte dell'ente erogatore.
Dall'esperienza con voi qui in altri thread e in altre autorimesse non mi pare ci siano stati casi del genere o se a qualcuno di voi sia capitato.
Appena ricevuto un Parere favorevole con una prescrizione su un'autorimessa di 2500 mq, in cui avevo già evidenziato da relazione di sopralluogo e di progetto la necessità di ripristinare una vecchia rete idranti, non più in funzione, con almeno un livello di pericolosità 1.
Nella prescrizione mi viene fatta specifica richiesta che, in assenza di gruppo di pressurizzazione, sarà necessario fornire dichiarazione da parte di ente erogatore (cosa pressoché impossibile da ottenere qui) o anche da professionista circa la continuità di alimentazione e la garanzia di pressione e portata.
Evidenzio in grassetto quella parte con al condizione "o". Amministratore e condomini, presa visione della PEC, spingono a cercare di non volere inserire un gruppo facendo leva proprio su quello.
Per me invece è una condizione pressoché necessaria a questo punto. Anche perché, e continuo a spiegarlo a tutti nelle assemblee, come dimostrerei continuamente la garanzia di continuità e prestazione solo con un allaccio all'acquedotto comunale?. Pur ammettendo nel caso remoto che un paio di manichette DN45 mi diano i famosi 2 bar e 120 l/min, ma sulla continuità mi sembra assurdo. Dovrei andare li quante volte periodicamente? Capitano lavori di interruzione del servizio idrico per 3-4 gg, come la garantiamo la continuita?.
Non vorrei mi stesse sfuggendo qualche passaggio in cui effettivamente un gruppo di pompaggio possa non essere utilizzato in assenza di garanzia da parte dell'ente erogatore.
Dall'esperienza con voi qui in altri thread e in altre autorimesse non mi pare ci siano stati casi del genere o se a qualcuno di voi sia capitato.
Re: Prescrizione rete idranti
Io sono riuscito più volte ad ottenere la dichiarazione del gestore. Non mi è mai stato chiesto nè mi metterei mai a firmare io una dichiarazione in cui sostengo che l'acquedotto funziona come si deve perchè banalmente non ne ho la più pallida idea e non ho la possibilità di saperlo.
- travereticolare
- Messaggi: 1508
- Iscritto il: sab giu 17, 2017 11:56
- Località: Lombardia
Re: Prescrizione rete idranti
Ciao,
Solitamente l’acquedotto però garantisce un indisponibilità in base al p.to A.1.4 della UNI 10779.
Solitamente l’acquedotto però garantisce un indisponibilità in base al p.to A.1.4 della UNI 10779.
All'ingresso degli stabilimenti, dei depositi o dei grandi magazzini devono essere deposte le armi, gli speroni, le scatole di fiammiferi, gli accendisigari e simili. Le punizioni disciplinari in caso di inosservanza debbono essere pronte ed esemplari.
Re: Prescrizione rete idranti
Dalle mie parti fortunatamente l'Ente fornisce le dichiarazioni richieste.
Se bastano ok, altrimenti pompe.
Mai mi sono spinto a fare dichiarazioni di prestazioni garantite, perchè, come dici correttamente, anche facendo una prova positiva come può il tecnico garantire che quelle prestazioni ci saranno per tutti i 365 gg dedotte le piccole interruzioni consentite ?
Dovremmo fare una mappatura nell'arco di un anno, ma se poi il risultato è al limite che facciamo ? Ci prendiamo la responsabilità ? E se domani l'acquedotto su quel ramo allaccia un altro condminio ?
Se bastano ok, altrimenti pompe.
Mai mi sono spinto a fare dichiarazioni di prestazioni garantite, perchè, come dici correttamente, anche facendo una prova positiva come può il tecnico garantire che quelle prestazioni ci saranno per tutti i 365 gg dedotte le piccole interruzioni consentite ?
Dovremmo fare una mappatura nell'arco di un anno, ma se poi il risultato è al limite che facciamo ? Ci prendiamo la responsabilità ? E se domani l'acquedotto su quel ramo allaccia un altro condminio ?
Re: Prescrizione rete idranti
Sì, infatti ho visto un po' dappertutto che quasi tutti gli enti rilasciano la famosa dichiarazione di continuità per manutenzione non superiore alle 60h/anno.Terminus ha scritto: mar giu 04, 2024 14:44 Dalle mie parti fortunatamente l'Ente fornisce le dichiarazioni richieste.
-
- Messaggi: 341
- Iscritto il: mar set 15, 2020 16:45
- Località: Lazio/Calabria
Re: Prescrizione rete idranti
Vi ringrazio per i riscontri. Io sto tentando nuovamente la sorte chiedendo se è possibile averla contattando l'ente
Terminus. Concordo come spesso accade. Non esiste che io mi assuma tale rischio, a fronte di tutta l'incertezza e la molto probabile non garanzia di prestazione e portata. Il progetto lo hanno avuto, ciò che serve per il conseguimento dell'autorizzazione definitiva già lo sanno. Se l'ente non dovesse rilasciare nulla per me il gruppo diventa condizione obbligatoria.
Leggevo in altri vostri vecchi post passati dove si parlava di riserve idriche di rincalzo e pompe di surpressione. Ma sinceramente la trovo una soluzione parecchio borderline e non mi convince del tutto in questo tipo di situazione.
Preferisco a quel punto un gruppo completo dedicato.
Terminus. Concordo come spesso accade. Non esiste che io mi assuma tale rischio, a fronte di tutta l'incertezza e la molto probabile non garanzia di prestazione e portata. Il progetto lo hanno avuto, ciò che serve per il conseguimento dell'autorizzazione definitiva già lo sanno. Se l'ente non dovesse rilasciare nulla per me il gruppo diventa condizione obbligatoria.
Leggevo in altri vostri vecchi post passati dove si parlava di riserve idriche di rincalzo e pompe di surpressione. Ma sinceramente la trovo una soluzione parecchio borderline e non mi convince del tutto in questo tipo di situazione.
Preferisco a quel punto un gruppo completo dedicato.
-
- Messaggi: 1958
- Iscritto il: mer mag 05, 2010 16:15
Re: Prescrizione rete idranti
Da me fanno ancora peggio, ti dicono che rispettano le 60 h ma non garantiscono portata/pressione. Leggi qua viewtopic.php?t=33916 e rabbrividisci. E' un muro di gomma indecente tipicamente italiano, voglio arrivare ad un tribunale o al Ministero. Questa storia deve finire...
-
- Messaggi: 5816
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: Prescrizione rete idranti
Anche dalle mie parti rilasciano la dichiarazione con indisponibilità in base al punto A.1.4 della UNI10779. In alcuni casi riportano anche i dati di prestazione, ecco un esempio.
Tom Bishop
- weareblind
- Messaggi: 3774
- Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49
Re: Prescrizione rete idranti
Idem, io le ho sempre ottenute tutte.
Tutta Lombardia.
Se tardano, fai scrivere via PEC segnalando che si attribuiranno i danni dei ritardi.
La cosa che invece trovo folle è che il gestore può serenamente dirti che supera le 60 ore di indisponibilità...
Tutta Lombardia.
Se tardano, fai scrivere via PEC segnalando che si attribuiranno i danni dei ritardi.
La cosa che invece trovo folle è che il gestore può serenamente dirti che supera le 60 ore di indisponibilità...
Re: Prescrizione rete idranti
Non capisco cosa ci sia di folle, può accadere.weareblind ha scritto: mar giu 04, 2024 20:51 La cosa che invece trovo folle è che il gestore può serenamente dirti che supera le 60 ore di indisponibilità...
- weareblind
- Messaggi: 3774
- Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49
Re: Prescrizione rete idranti
Folle perché magari ho la portata e la pressione previste e devo passare ad un sistema di pompaggio con centinaia di migliaia di euro di spesa perché un acquedotto non riesce a rispettare 60 ore su 8000 ore in un anno, a me pare folle.