Porte lungo le vie di esodo

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
leo22
Messaggi: 154
Iscritto il: mer nov 23, 2022 14:47

Porte lungo le vie di esodo

Messaggio da leo22 »

L'apertura di porte lungo la via di esodo in un corridoio deve considerarsi come possibile "ostacolo al deflusso"?
Io ho sempre pensato di no dato che se la porta si apre nel verso del deflusso (come nel caso delle due porte a dx e sx nell'immagine), chi se la ritrova aperta durante l'esodo può semplicemente "spingerla" e non è un ostacolo. Diversamente per la porta al centro per la quale prescriverei di invertire il senso di apertura.

Inoltre, se si deve considerare l'ingombro dell'apertura della porta, si andrebbe incontro al sovradimensionamento di tutte le vie di esodo che dovranno essere ad es. 120 (2 moduli) + 90 cm (apertura porta).

Spero di essermi spiegato.

Perdonate la banalità della domanda, ma ho sentito più opinioni in merito.
Allegati
Screenshot 2024-05-27 190357.png
Screenshot 2024-05-27 190357.png (63.61 KiB) Visto 551 volte
Terminus
Messaggi: 13577
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Porte lungo le vie di esodo

Messaggio da Terminus »

L'apertura delle porte riduce la larghezza fruibile per il percorso di esodo.
Immagina la folla esodante che corre per il corridoio ed all'improvviso qualcuno spalanca la porta della stanza laterale per uscire, che succede ?
Incidenti, cadute, caos, calpestamento, rallentamenti.....
Questo indipendentemente dal verso di apertura dell'anta.
Se il corridoio è sovrabbondante si può pensare a mettere delle balaustre per delimitare l'ingombro delle ante in apertura.
leo22
Messaggi: 154
Iscritto il: mer nov 23, 2022 14:47

Re: Porte lungo le vie di esodo

Messaggio da leo22 »

Certamente d'accordo con te, e quando possibile di sicuro meglio tenere fuori dalla via di esodo la porta . Purtroppo però è spesso difficile tenere in considerazione tutti gli altri vincoli di gestione dello spazio (ad es. superfici minime o massime da rispettare, costi, etc ) .
In questi casi che si fa?
Rispondi