Distanze di sicurezze esterne

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Gius83
Messaggi: 259
Iscritto il: mar ott 18, 2016 19:02

Distanze di sicurezze esterne

Messaggio da Gius83 »

Buongiorno gentili colleghi, scrivo a causa di un dubbio legato al concetto di distanza di sicurezza citata nel D.M. 16 Luglio 2014 sugli asilo nido.
Premetto che trattasi di asilo nido esistente con oltre 30 persone presenti (pertanto applicazione Titolo III ed esame progetto da parte del Comando VVF).
Nel paragrafo 2.1 dedicato all'ubicazione dell'attività cita testualmente : "Gli asili nido devono essere ubicati nel rispetto delle distanze di sicurezza esterne stabilite dalle disposizioni di prevenzione incendi vigenti per le attività scolastiche".
Se non erro quest'ultimo richiama il decreto del 1975 in cui viene prevista una distanza minima tra i fabbricati di 12 metri. Qui sorge il dubbio in quanto chiaramente la suddetta distanza non risulta nel mio caso rispettata così come credo in una discreta parte degli edifici esistenti. Inoltre, se riprendessi la definizione di "distanza di sicurezza esterna" citata nel D.M. 30/11/1983, si intende la distanza tra il perimetro in pianta di ciascun elemento pericoloso di una attività e il perimetro del più vicino fabbricato esterno alla attività stessa...
Nel caso specifico, all'interno della mia attività non ravviso la presenza di elementi pericolosi quali depositi fi GPL, ecc.
Spero di aver creato confusione e ringrazio in anticipo chiunque voglia esprimersi a riguardo.
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3162
Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49

Re: Distanze di sicurezze esterne

Messaggio da weareblind »

Ho all'attivo 2 scuole in 10 anni, ma io considero solo il decreto del 1992...
Gius83
Messaggi: 259
Iscritto il: mar ott 18, 2016 19:02

Re: Distanze di sicurezze esterne

Messaggio da Gius83 »

Ti ringrazio Wear per la tua risposta. Deduco che probabilmente sugli edifici esistenti non prendi in considerazione tale aspetto?
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3162
Iscritto il: gio lug 30, 2009 09:49

Re: Distanze di sicurezze esterne

Messaggio da weareblind »

No, ma mi sono occupato di scuole, non di nidi. Ho un sopralluogo a luglio a tal proposito, grazie dell'avviso.
La frase è esattamente come l'hai riportata; ma la norma 1992 non fissa distanze di sicurezza esterna. E quindi il 2.1 del nido sarebbe una frase vuota.
Tra l'altro al massimo è la scuola che va protetta dal vicino, non il contrario. Il suo carico di incendio è basso, certamente sotti i 600 MJ/mq, e se usassi il Codice con 3,5 m di spazio a cielo libero avrei rispettato il capitolo S.3.
Anzi, io credo che farò così nel mio progetto.
Rispondi