Soffiante per inalzamento pressione su impianto interno

Normativa per gli impianti gas, Legge 46/90, Delibera AEEG 40/04, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
FrancescoMariaPreti
Messaggi: 1
Iscritto il: mer mag 22, 2024 13:21

Soffiante per inalzamento pressione su impianto interno

Messaggio da FrancescoMariaPreti »

chiedo qui nel forum per una situazione a cui non trovo riscontro e non ho esperienza.

L'azienda produttrice di un impianto tecnologico ha la necessità di avere un pressione a monte del bruciatore di circa 300 mbar.
La disponibilità della pressione della rete a servizio della zona industriale è di circa 22 mbar, praticamente in bassa pressione.
Propongono una soffiante (compressore) per inalzamento della pressione ai valori richiesti, da predisporre a valle del contatore,
nell'impianto interno.

Non mi sembra normativamente compatibile (DM 16/04/2008 e quindi le UNI in esso richiamate, comprese le UNI 9860, UNI 9034 e UNI EN 12007) anche se non espressamento citato dalle suddette norme (?), in quanto si parla di caduta di pressione massima, di velocità massima, e a buon senso, per non causare una depressione in rete che comporterebbe uno spegnimento delle caldaie negli stabilimenti vicini.

Cosa ne pensate?

grazie a tutti per la vostra attenzione
Tom Bishop
Messaggi: 5407
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: Soffiante per inalzamento pressione su impianto interno

Messaggio da Tom Bishop »

Il rischio è proprio quello di mettere in depressione la rete a monte e mettere in crisi le altre utenze. Io le soffianti le uso negli impianti di biogas e biometano, mai usata negli impianti collegati alla rete.
Tom Bishop
marcocinalli2
Messaggi: 52
Iscritto il: gio feb 14, 2019 11:41

Re: Soffiante per inalzamento pressione su impianto interno

Messaggio da marcocinalli2 »

io ho seguito i lavori di installazione di un dispositivo di questo tipo in un ospedale in austria; occorreva alzare la pressione per un generatore di vapore.
Chiaramente locale di installazione della soffiante separato a creare una compartimentazione, impianto elettrico atex e linea dedicata gas, tra contatore e caldaia oltre alla soffiante ed alcune valvole di intercettazione e di sicurezza non c'era nulla.
per le norme non saprei aiutarti ma potresti chiedere al costruttore/venditore.
iltubo
Messaggi: 902
Iscritto il: lun lug 07, 2008 16:22
Località: CO

Re: Soffiante per inalzamento pressione su impianto interno

Messaggio da iltubo »

Tom Bishop ha scritto: gio mag 23, 2024 19:55 Il rischio è proprio quello di mettere in depressione la rete a monte e mettere in crisi le altre utenze. Io le soffianti le uso negli impianti di biogas e biometano, mai usata negli impianti collegati alla rete.
Supponiamo che abbia bisogno di 100 m3 ora a 300 mbar, se dietro ha un contatore impianto che ne puo fornire almeno 150 a 200 mbar non dovrebbe andare in depressione.
Per la normativa non ho suggerimenti.
Rispondi