Ennesimo decreto superbonus

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
marcoaroma
Messaggi: 2797
Iscritto il: lun nov 12, 2018 15:37

Re: Ennesimo decreto superbonus

Messaggio da marcoaroma »

giotisi
Messaggi: 4289
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: Ennesimo decreto superbonus

Messaggio da giotisi »

Tutti tacciono, improvvisamente.

Per come lo leggo io, ma ditemi la vostra, il 3-ter, cioè il vero 'spalmacrediti', è talmente limitato (solo a chi ha comprato a meno del 75), che non vedo che effetti possa avere sul bilancio dello stato nei prossimi anni. (I soggetti che hanno comprato a meno del 75, li conosciamo..)

Il 7 è invece più pesante, perchè pare bloccare qualsiasi ulteriore cessione (Non tocca eventuali sconti in fattura).
Quindi impedirebbe a privati (incapienti ma patrimonializzati) di cedere a terzi (ma solo ai fornitori).
Pure, non mi pare che abbia effetti sulla circolazione dei crediti già generatisi o che si continuino a generare per sconto in fattura.

Da dove verrebbero quei 15-20 mld di risparmi per il 2025, io, francamente, non lo vedo.
PrestigeWordWide
Messaggi: 292
Iscritto il: mar gen 05, 2021 19:08

Re: Ennesimo decreto superbonus

Messaggio da PrestigeWordWide »

giotisi ha scritto: lun mag 20, 2024 10:03 Tutti tacciono, improvvisamente.

Per come lo leggo io, ma ditemi la vostra, il 3-ter, cioè il vero 'spalmacrediti', è talmente limitato (solo a chi ha comprato a meno del 75), che non vedo che effetti possa avere sul bilancio dello stato nei prossimi anni. (I soggetti che hanno comprato a meno del 75, li conosciamo..)

Il 7 è invece più pesante, perchè pare bloccare qualsiasi ulteriore cessione (Non tocca eventuali sconti in fattura).
Quindi impedirebbe a privati (incapienti ma patrimonializzati) di cedere a terzi (ma solo ai fornitori).
Pure, non mi pare che abbia effetti sulla circolazione dei crediti già generatisi o che si continuino a generare per sconto in fattura.

Da dove verrebbero quei 15-20 mld di risparmi per il 2025, io, francamente, non lo vedo.
Solo le banche spalmano su 10 anni se acquistato a meno del 75, intendo giusto?
giotisi
Messaggi: 4289
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: Ennesimo decreto superbonus

Messaggio da giotisi »

Banche e istituti di credito seri non hanno comprato a meno del 75, quindi non sarebbero soggetti a spalmatura.
Altri soggetti si, ma credo che in fondo, numericamente siano pochi.

https://fabiananesicommercialista.com/2 ... iu-cedute/

qui il solito puntuale commento di fabiana.
PrestigeWordWide
Messaggi: 292
Iscritto il: mar gen 05, 2021 19:08

Re: Ennesimo decreto superbonus

Messaggio da PrestigeWordWide »

begli articoli sempre, concordo con Lei che comunque è scritto male e lascia spazio a interpretazioni.... perchè ti chiamano ma ci ho capito poco pure io.... c'è da aspettare le istruzioni.

Tipo caso di un cliente, acquista da amico che gli deve dei soldi imprestati e gli versa il delta.... non era usura o altro... va be stiamo a vedere
Ronin
Messaggi: 6338
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: Ennesimo decreto superbonus

Messaggio da Ronin »

giotisi ha scritto: lun mag 20, 2024 10:03 Da dove verrebbero quei 15-20 mld di risparmi per il 2025, io, francamente, non lo vedo.
vengono dall'emorragia di interventi che finalmente si blocca (forse, salvo conversione...), perchè quelli stavano già attrezzandosi per ciucciare altri mld con la cessione del credito degli enti terzo settore e ERP.
giotisi
Messaggi: 4289
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: Ennesimo decreto superbonus

Messaggio da giotisi »

Ronin ha scritto: lun mag 20, 2024 11:06
giotisi ha scritto: lun mag 20, 2024 10:03 Da dove verrebbero quei 15-20 mld di risparmi per il 2025, io, francamente, non lo vedo.
vengono dall'emorragia di interventi che finalmente si blocca (forse, salvo conversione...), perchè quelli stavano già attrezzandosi per ciucciare altri mld con la cessione del credito degli enti terzo settore e ERP.
..ma non li avevano già bloccati con il DL di febbraio? (Perdona, ma anche io non mi ci raccapezzo più, tra annunci, dichiarazioni, decreti, de-cretini...)
Ronin
Messaggi: 6338
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: Ennesimo decreto superbonus

Messaggio da Ronin »

giotisi ha scritto: lun mag 20, 2024 11:56 ..ma non li avevano già bloccati con il DL di febbraio? (Perdona, ma anche io non mi ci raccapezzo più, tra annunci, dichiarazioni, decreti, de-cretini...)
ah, non seguo le vicende, ma leggo qua e la il trivella e altri che si lamentano che quello è il vero obiettivo...
ponca
Messaggi: 5862
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: Ennesimo decreto superbonus

Messaggio da ponca »

giotisi ha scritto: lun mag 20, 2024 10:19 Banche e istituti di credito seri non hanno comprato a meno del 75, quindi non sarebbero soggetti a spalmatura.
Altri soggetti si, ma credo che in fondo, numericamente siano pochi.

https://fabiananesicommercialista.com/2 ... iu-cedute/

qui il solito puntuale commento di fabiana.
non so
ma se quel comma 7 significa che è vietata la cessione di tutte le spese sostenute fino al 31-12-2023
si poteva scrivere in modo migliore
marcoaroma
Messaggi: 2797
Iscritto il: lun nov 12, 2018 15:37

Re: Ennesimo decreto superbonus

Messaggio da marcoaroma »

Va considerato che il governo attuale, in particolare alcuni ministri, stanno cercando di rimediare a loro mancanze protratte negli ultimi 3 anni in cui stavano al potere.
Così come non sono stati in grado di ridurre il peso dei crediti da bonus con manovre accettabili, non sono in grado neanche di scrivere le attuali manovre inaccettabili.
antopeddis
Messaggi: 102
Iscritto il: lun apr 12, 2010 17:53

Re: Ennesimo decreto superbonus

Messaggio da antopeddis »

Qualcuno sa qualcosa della comunicazione preventiva da fare su ENEA stabilita dall'art.3 DL 39 del 2024?
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 8072
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Ennesimo decreto superbonus

Messaggio da NoNickName »

marcoaroma ha scritto: mar mag 21, 2024 08:41 ridurre il peso dei crediti da bonus con manovre accettabili.
Tipo cosa, ad esempio?
Giusto per fare un po' di lobby e magari scrivere un position paper da presentare.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
gianlun
Messaggi: 510
Iscritto il: mer feb 04, 2015 10:09

Re: Ennesimo decreto superbonus

Messaggio da gianlun »

altra invenzione:

Superbonus, la soluzione un fondo per l'acquisto dei crediti?
La nuova norma sul Superbonus ha effetti retroattivi e proprio la retroattività potrebbe rendere questa disposizione incostituzionale”, ha detto Sileoni (FABI). L'ABI propone la creazione di un fondo, finanziato da privati, in grado di acquistare dalle banche i crediti fiscali legati ai bonus edilizi
marcoaroma
Messaggi: 2797
Iscritto il: lun nov 12, 2018 15:37

Re: Ennesimo decreto superbonus

Messaggio da marcoaroma »

NoNickName ha scritto: mar mag 21, 2024 13:06
marcoaroma ha scritto: mar mag 21, 2024 08:41 ridurre il peso dei crediti da bonus con manovre accettabili.
Tipo cosa, ad esempio?
Giusto per fare un po' di lobby e magari scrivere un position paper da presentare.
Per esempio creare l'allungamento in dieci anni in maniera non retroattiva ma solo per le nuove pratiche edilizie, oppure diminuire le aliquote al 90% già indicandolo 3 anni fa, insomma facendo in modo che c'era il tempo per capire che le nuove pratiche sarebbero state meno convenienti.
Ti sei mai chiesto perché hanno prorogato sempre le unifamiliari al 110% per 21 (forse 24 mesi) mesi oltre la prima scadenza? Forse perché quelli che hanno i soldi, i loro amici anche, se le sono rifatte nuove a spese dello Stato?
ponca
Messaggi: 5862
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: Ennesimo decreto superbonus

Messaggio da ponca »

comunque a quanto pare il decreto è in queste ore in discussione alla camera e sarà approvato domani con la fiducia
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 8072
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Ennesimo decreto superbonus

Messaggio da NoNickName »

marcoaroma ha scritto: mar mag 21, 2024 15:34 Per esempio creare l'allungamento in dieci anni in maniera non retroattiva ma solo per le nuove pratiche edilizie
Sarebbe stato incompatibile con il tentativo di rientrare dai costi sostenuti
marcoaroma ha scritto: mar mag 21, 2024 15:34 oppure diminuire le aliquote al 90% già indicandolo 3 anni fa, insomma facendo in modo che c'era il tempo per capire che le nuove pratiche sarebbero state meno convenienti.
Ma si sapeva che non sarebbe stato prorogato ad libitum
Anzi in realtà il superbonus doveva durare un anno solo.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
giotisi
Messaggi: 4289
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: Ennesimo decreto superbonus

Messaggio da giotisi »

marcoaroma ha scritto: mar mag 21, 2024 08:41 Va considerato che il governo attuale, in particolare alcuni ministri, stanno cercando di rimediare a loro mancanze protratte negli ultimi 3 anni in cui stavano al potere.
Così come non sono stati in grado di ridurre il peso dei crediti da bonus con manovre accettabili, non sono in grado neanche di scrivere le attuali manovre inaccettabili.
Marco, ce lo siamo detti mille volte che, fatta la frittata, una exit strategy sarebbe stata difficile, dolorosa e ingiusta; vai a vedere indietro sin dalla nascita di questa follia.

Ma, appena fuori di qui era tutto un florilegio di sperticate lodi a quel governo che trasformava uno zecchino in tre (nomisma), che risollevava l'edilizia tutta (ANCE), che aveva inventato 'la moneta parallela' (5*).

E abbiamo criticato anche la politica dello strangolare il credito invece che fermare i lavori, errore tanto più grave perchè commesso da un tecnico, che, a suo dire 'un lavoro se lo trovava da se', quindi non aveva bisogno di consensi.

Ci sono lunghi e articolati post di ronin (ma non solo) che dimostravano come la misura fosse inutile allo scopo dichiarato, iniqua nella distribuzione dei sussidi.

Quindi, chi voleva sapere, sapeva. Chi ha preferito non sapere o far finta di non sapere, ha continuato a spingere i propri clienti a impelagarsi in progetti finanziariamente sempre più rischiosi. Ancora due mesi fa FB pullulava di annunci di General Contractor pronti a iniziare. Alla scadenza di novembre in tutti gli 8050 uffici tecnici della Repubblica c'erano le code a depositare CILAS.

Ma di cosa stiamo parlando?

L'exit strategy si poteva fare prima? SICURAMENTE SI
Si poteva fare meglio? FORSE, fermando i nuovi lavori e non il credito per quelli già iniziati
Ti avrebbero applaudito (leggi: votato) ? Probabilmente NO
Ma l'unico che avrebbe potuto infischiarsene, cioè il marione nazionale, nemmeno lui se l'è sentita.
ponca
Messaggi: 5862
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: Ennesimo decreto superbonus

Messaggio da ponca »

giotisi ha scritto: mar mag 21, 2024 21:44 L'exit strategy si poteva fare prima? SICURAMENTE SI
Si poteva fare meglio? FORSE, fermando i nuovi lavori e non il credito per quelli già iniziati
Ti avrebbero applaudito (leggi: votato) ? Probabilmente NO
Ma l'unico che avrebbe potuto infischiarsene, cioè il marione nazionale, nemmeno lui se l'è sentita.
a livello di exit strategy si poteva fare prima e meglio a mio parere

ad agosto 2021 viene introdotta la cilas, per far partire i lavori senza verifica della legittimità dell'immobile (tradotto, anche in presenza di abusi lo stato offre il 110)

a dicembre 2021 dopo le dichiarazioni di Draghi e Franco in cui bollavano il superbonus come la truffa del secolo, viene prorogato il superbonus.
L'impatto sui conti era già evidente, che c'erano elementi critici era già evidente, premier e ministro dell'economia erano apertamente contrari alla misura.. è questo uno degli "sliding doors" di questa vicenda.

nel 2022 la chiusura/riapertura ai condomini tra novembre e dicembre poi ha permesso di depositare migliaia di cilas in attesa di sviluppi

sono solo alcuni dei passaggi che mi fanno dire che la gestione è stata pessima, sia da un punto di vista politico che tecnico

se avessimo chiuso prima avremmo probabilmente avuto più spazio per un'uscita graduale e programmata, perchè è chiaro che intervenendo in questo modo il rischio di avere effetti retroattivi su lavori avviati c'è
poi io vedo ancora diversi cantieri in giro (e concordo che 9 casi su 10 si tratta di cantieri che non sarebbero dovuti partire, con GC tecnici e committenti che hanno cercato un azzardo mentre altri più saggiamente rinunciavano) e mi domando cosa succederà lì, perchè una via d'uscita poi alla fine andrà pur trovata
Ronin
Messaggi: 6338
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: Ennesimo decreto superbonus

Messaggio da Ronin »

per avere una migliore exit, sarebbe stato necessario avere una strategy.
al punto in cui siamo non credo siano più possibili strategy, conta solo che ci sia l'exit.
ponca
Messaggi: 5862
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: Ennesimo decreto superbonus

Messaggio da ponca »

Ronin ha scritto: mer mag 22, 2024 10:10 per avere una migliore exit, sarebbe stato necessario avere una strategy.
al punto in cui siamo non credo siano più possibili strategy, conta solo che ci sia l'exit.
al punto in cui siamo OK concordo
ma siamo arrivati a questo punto grazie ad una gestione pessima
di cui non mi sento neppure di dare la colpa a qualcuno in particolare visto che gli errori li hanno fatti tutti
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 8072
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Ennesimo decreto superbonus

Messaggio da NoNickName »

ponca ha scritto: mer mag 22, 2024 10:27 visto che gli errori li hanno fatti tutti
Ma perchè parlate di errori? E' stato fatto esattamente quello che si voleva fare, dando soldi alle lobby dei costruttori, serramentisti e palazzinari, regalando soldi a pioggia con il metodo del reddito di cittadinanza, oggi invece rientrando nei ranghi richiesti dai criteri di stabilità finanziaria.
Non vedo errori.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Ronin
Messaggi: 6338
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: Ennesimo decreto superbonus

Messaggio da Ronin »

ponca ha scritto: mer mag 22, 2024 10:27 grazie ad una gestione pessima di cui non mi sento neppure di dare la colpa a qualcuno in particolare visto che gli errori li hanno fatti tutti
tu parli di gestione sbagliata ed errori, ma in realtà l'esito cui siamo arrivati è stato determinato non da una gestione, bensì da un continuo scontro politico, da una parte da quegli esponenti preoccupati per l'impatto sui conti pubblici degli sprechi, dall'altro da quelli invece interessati ai dividendi elettorali del relativo flusso economico.
i due fronti non solo sono trasversali rispetto ai partiti, ma anche variabili nel tempo, giacchè numerosi politici che all'opposizione facevano parte del primo gruppo, arrivati al governo sono entrati a far parte del secondo e viceversa secondo tutte le permutazioni possibili (alcuni ad es. sono diventati contrari al 110% solo quando si sono accordi che con la sua dimensione mostruosa impediva altre regalìe che avevano a loro volta promesso sotto elezioni).
perciò non c'è stata alcuna "gestione", così come nessuna "strategia".
marcoaroma
Messaggi: 2797
Iscritto il: lun nov 12, 2018 15:37

Re: Ennesimo decreto superbonus

Messaggio da marcoaroma »

Chi sta al Governo ora e si occupa di queste cose, ci sta già da 3 anni. Concordo con Ronin, che non hanno adottato nessuna strategia, solo tattica di provvedimenti poco lungimiranti. Ora non si può far niente se non tamponando perdite. Chiaramente per chi ci lavora nel Superbonus, ha fatto comodo il protrarsi degli incentivi.
ponca
Messaggi: 5862
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: Ennesimo decreto superbonus

Messaggio da ponca »

marcoaroma ha scritto: mer mag 22, 2024 13:02 Chiaramente per chi ci lavora nel Superbonus, ha fatto comodo il protrarsi degli incentivi.
a qualcuno certamente si
ma ad altri magari un po' più seri e lungimiranti non interessava una bolla di 3 anni di super-lavoro e caos, di cui poi certamente si pagherà un prezzo
e avrebbero preferito una misura più sostenibile, duratura e strutturale (che mi rendo conto sembra pura utopia in questo momento)
Ronin
Messaggi: 6338
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: Ennesimo decreto superbonus

Messaggio da Ronin »

ponca ha scritto: mer mag 22, 2024 13:11 una misura più sostenibile, duratura e strutturale
ora ci sarà: sono i sette anni di vacche magre che ci aspettano dopo aver concentrato i sette anni di vacche grasse in due soltanto (gli stessi che ci sono già stati dal 2013 dopo lo stop all'emorragia del conto energia fotovoltaico, prima di ricostruire nel bilancio dello stato la capacità per una nuova stagione di sprechi :D )
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 8072
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Ennesimo decreto superbonus

Messaggio da NoNickName »

Che malafede 'sto giornalaccio: "Come dimostrato da una analisi dell’Ufficio parlamentare di bilancio proprio con l’arrivo a Palazzo Chigi della coalizione guidata da Fratelli d’Italia la spesa mensile in ristrutturazioni con lo sconto iniziale del 110% è passata dai 3,8 miliardi dell’ottobre 2022 ai 5,7 miliardi dello scorso maggio, portando il conto complessivo degli investimenti ammessi a deduzione a 117,2 miliardi di euro. Di questi ben 66 miliardi sono da attribuire al governo Meloni."

Certo che la spesa è aumentata negli ultimi due anni, i crediti erano maturati per lavori in corso.
Tanto è vero che nemmeno si sapeva quanto sarebbe arrivato il debito.
Sono riusciti a dare la colpa a chi la stagione del denaro a pioggia l'ha chiusa.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
L'Enzo
Messaggi: 792
Iscritto il: mar ago 28, 2007 20:34

Re: Ennesimo decreto superbonus

Messaggio da L'Enzo »

"Certo che la spesa è aumentata negli ultimi due anni, i crediti erano maturati per lavori in corso.
Tanto è vero che nemmeno si sapeva quanto sarebbe arrivato il debito.
Sono riusciti a dare la colpa a chi la stagione del denaro a pioggia l'ha chiusa."


Finalmente ci sono arrivati "ai piani alti", tra tecnici e su questo forum lo diciamo da almeno 3 anni...
marcoaroma
Messaggi: 2797
Iscritto il: lun nov 12, 2018 15:37

Re: Ennesimo decreto superbonus

Messaggio da marcoaroma »

Certo, dopo aver fatto finire i lavori con il 110% delle ville dei loro amici prorogando di 2 anni in più la scadenza.
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 8072
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Ennesimo decreto superbonus

Messaggio da NoNickName »

marcoaroma ha scritto: gio mag 23, 2024 10:01 Certo, dopo aver fatto finire i lavori con il 110% delle ville dei loro amici prorogando di 2 anni in più la scadenza.
Ma non eri tu uno di quelli che diceva che non si potevano interrompere i lavori in corso perchè si sarebbe aperta la stagione dei contenziosi?
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
ponca
Messaggi: 5862
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: Ennesimo decreto superbonus

Messaggio da ponca »

decreto approvato, stasera o nei prossimi giorni in GU
resta da capire come sarà applicato il comma 7 sulle rate residue, di cui anche leggendo l'articolo di Fabiana Nesi linkato sopra mi pare ci siano molti aspetti ancora da capire

invece i cantieri che vedo in giro con lavori in corso o appena avviati secondo voi che prospettive hanno?
Costera
Messaggi: 1
Iscritto il: mer mag 15, 2024 07:22

Re: Ennesimo decreto superbonus

Messaggio da Costera »

.
Ultima modifica di Costera il gio mag 23, 2024 17:45, modificato 1 volta in totale.
giotisi
Messaggi: 4289
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: Ennesimo decreto superbonus

Messaggio da giotisi »

Nella tua situazione starei tranquillo.
Hai diritto alla detrazione in quanto gli interventi sono inizati prima del 29.12
Hai diritto allo sconto in quanto hai pagato prima del 30.3
Non vi sono limiti di tempo tassativi per chiudere.
<consiglio non richiesto: chiudi quanto prima>
ponca
Messaggi: 5862
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: Ennesimo decreto superbonus

Messaggio da ponca »

si, ma la cessione del credito o lo sconto in fattura avrebbero dovuto avvenire DOPO la realizzazione delle opere
L'Enzo
Messaggi: 792
Iscritto il: mar ago 28, 2007 20:34

Re: Ennesimo decreto superbonus

Messaggio da L'Enzo »

Che bello autodenunciarsi in un forum :mrgreen: :lol:
giotisi
Messaggi: 4289
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: Ennesimo decreto superbonus

Messaggio da giotisi »

L'Enzo ha scritto: gio mag 23, 2024 16:28 Che bello autodenunciarsi in un forum :mrgreen: :lol:
..per la verità, NO.
A prescindere da quanto affermato da Ade in occasione del bonus facciate (paga il tuo 10 e il credito ce l'hai, indipendentemente dai lavori), per i bonus minori, a partire dall'art.10, è sempre valso il principio 'di cassa', per cui 'il diritto' matura al pagamento. Poi, ma questo è un avviso di buon senso, il credito non andrebbe ne utilizzato ne rivenduto fino alla fine dei lavori.

Per il 110 le cose erano diverse e più chiaro.
ponca
Messaggi: 5862
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: Ennesimo decreto superbonus

Messaggio da ponca »

si, poi c'è stata ad esempio anche una sentenza di cassazione che ha scritto che i crediti per essere ceduti dovessero essere riferiti ad opere eseguite
giotisi
Messaggi: 4289
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: Ennesimo decreto superbonus

Messaggio da giotisi »

ponca ha scritto: gio mag 23, 2024 18:24 si, poi c'è stata ad esempio anche una sentenza di cassazione che ha scritto che i crediti per essere ceduti dovessero essere riferiti ad opere eseguite
110 se non ricordo male
ponca
Messaggi: 5862
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: Ennesimo decreto superbonus

Messaggio da ponca »

giotisi ha scritto: gio mag 23, 2024 19:04
ponca ha scritto: gio mag 23, 2024 18:24 si, poi c'è stata ad esempio anche una sentenza di cassazione che ha scritto che i crediti per essere ceduti dovessero essere riferiti ad opere eseguite
110 se non ricordo male
non solo, la sentenza si riferisce anche a bonus ordinari (eco-sisma 85%) ed afferma un principio generale che si applica a tutti i bonus

https://www.legislazionetecnica.it/9270 ... i-eseguiti

poi a mio modestissimo parere il problema non è se i serramenti vengono montati un mese dopo la comunicazione di cessione
il problema nasce se i serramenti non arrivano (per n motivi)..
perchè in quel caso si è perso il 25% e usufruito di un 75% senza averne alcun titolo
Termotek
Messaggi: 203
Iscritto il: gio lug 19, 2018 22:20

Re: Ennesimo decreto superbonus

Messaggio da Termotek »

Qui parlate del disastro del superbonus certo...ma del disastro del prossimo futuro dovuto al fatto che dal 2025 verranno abbassate le aliquote di bonus casa (36%) ed ecobonus (eliminato) vedo che nessuno ne parla.
Neanche le varie associazioni di professionisti o costruttori dicono nulla! Eppure è stato inserito dentro questa bellissima legge!

Ho clienti che stanno mandando a ramengo lavori per questa incertezza e si parla di clienti che volevano detrarre tranquillamente in 10 anni sull'IRPEF non dei vari ladri, truffatori, parassiti, assassini o comunque quelli che qui descrivete come utilizzatori del superbonus.

Vedo aumenti del cielo nero all'orizzonte...e meno male che si vuole abolire il contante!! :lol:
giotisi
Messaggi: 4289
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: Ennesimo decreto superbonus

Messaggio da giotisi »

Tutto vero (anzi, no.. al contrario ti segnalo che è in atto la corsa alle caldaie a condensazione perchè si sa che dall'anno prossimo non saranno più incentivate, e mi aspetto che la stessa cosa accada per i lavori di ristrutturazione: dagli il tempo di assimilare il concetto).

Ma il punto non è questo.

Il punto è che se in un momento eccezionale, per motivi contingenti e straordinari, ti viene concesso lo sforamento TEMPORANEO del debito, e viene messo in piedi un meccanismo che di fatto produce i suoi effetti positivi nell'immediato e negativi negli anni futuri, quando dallo sforamento devi rientrare, I SOLDI NON CI SONO.

Quindi, o tagli ospedali, scuole, rinnovo dei contratti, opere pubbliche, o vai in default e non paghi nemmeno i BOT.
Alla faccia di chi si lavava la bocca dicendo 'Investiamo oggi per il domani': abbiamo dilapidato ieri una cifra monstre e adesso non ci son più nemmeno i soldi per confermare quel poco che si è sempre davvero sostenuto da se.

(Non parliamo di lotta all'evasione; quella non ha nemmen più il coraggio di metterla nei programmi elettorali nessun partito)
(E se parliamo di patrimoniale, intesa come 'prestito di guerra' con Bot forzosi, vien l'orticaria solo a nominarla)
Ronin
Messaggi: 6338
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: Ennesimo decreto superbonus

Messaggio da Ronin »

giotisi ha scritto: ven mag 24, 2024 10:38 è in atto la corsa alle caldaie a condensazione
già, volevo provarci anch'io, ma sono troppe :mrgreen:
giotisi ha scritto: ven mag 24, 2024 10:38Quindi, o tagli ospedali, scuole, rinnovo dei contratti,
e se quelli li hai già tagliati in passato? :lol:
giotisi ha scritto: ven mag 24, 2024 10:38opere pubbliche
qui per fortuna abbiamo il PNRR, che già "satura" la capacità di azione della gran parte delle PA... :roll:
ponca
Messaggi: 5862
Iscritto il: ven ott 22, 2010 18:22

Re: Ennesimo decreto superbonus

Messaggio da ponca »

Termotek ha scritto: ven mag 24, 2024 10:16 Qui parlate del disastro del superbonus certo...ma del disastro del prossimo futuro dovuto al fatto che dal 2025 verranno abbassate le aliquote di bonus casa (36%) ed ecobonus (eliminato) vedo che nessuno ne parla.
Neanche le varie associazioni di professionisti o costruttori dicono nulla! Eppure è stato inserito dentro questa bellissima legge!

è per questo che il superbonus è l'ennesima occasione persa, perchè le 2 cose evidentemente sono collegate
e associazioni di categoria e professionali avrebbero dovuto capirlo e battersi per eliminare le evidenti storture di questa misure
piuttosto che raccontarsi che un euro speso nel 110 ne generava 3 sarebbe stato meglio mettersi ad un tavolo e riscrivere la legge correggendone gli errori, magari se nel 2021 passavamo da 110 a 75 con regole chiare ora saremmo in una situazione diversa
L'Enzo
Messaggi: 792
Iscritto il: mar ago 28, 2007 20:34

Re: Ennesimo decreto superbonus

Messaggio da L'Enzo »

Giotisi: per la verità SI

E' consolidato che se il credito te lo tieni in pancia puoi anticipare il pagamento, ma se cedi OPERA ESEGUITA. PUNTO.

Le cassazione ha ribadito questo principio.
bdscm
Messaggi: 35
Iscritto il: mer giu 30, 2021 08:35

Re: Ennesimo decreto superbonus

Messaggio da bdscm »

Termotek ha scritto: ven mag 24, 2024 10:16 Qui parlate del disastro del superbonus certo...ma del disastro del prossimo futuro dovuto al fatto che dal 2025 verranno abbassate le aliquote di bonus casa (36%) ed ecobonus (eliminato) vedo che nessuno ne parla.
Neanche le varie associazioni di professionisti o costruttori dicono nulla! Eppure è stato inserito dentro questa bellissima legge!

Ho clienti che stanno mandando a ramengo lavori per questa incertezza e si parla di clienti che volevano detrarre tranquillamente in 10 anni sull'IRPEF non dei vari ladri, truffatori, parassiti, assassini o comunque quelli che qui descrivete come utilizzatori del superbonus.

Vedo aumenti del cielo nero all'orizzonte...e meno male che si vuole abolire il contante!! :lol:
In quale parte del testo è stato inserito questo aspetto?
Da quel che capivo, si parlava di un 30% dal 2028 e che il resto fossero solo voci/supposizioni.
E' un dato messo invece nero su bianco?
giotisi
Messaggi: 4289
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: Ennesimo decreto superbonus

Messaggio da giotisi »

L'Enzo ha scritto: ven mag 24, 2024 13:35 Giotisi: per la verità SI

E' consolidato che se il credito te lo tieni in pancia puoi anticipare il pagamento, ma se cedi OPERA ESEGUITA. PUNTO.

Le cassazione ha ribadito questo principio.
Si, si, prendo atto della sentenza citata..
Chissà se l hanno letta pure in deloitte..
giotisi
Messaggi: 4289
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: Ennesimo decreto superbonus

Messaggio da giotisi »

bdscm ha scritto: ven mag 24, 2024 13:44
Termotek ha scritto: ven mag 24, 2024 10:16 Qui parlate del disastro del superbonus certo...ma del disastro del prossimo futuro dovuto al fatto che dal 2025 verranno abbassate le aliquote di bonus casa (36%) ed ecobonus (eliminato) vedo che nessuno ne parla.
Neanche le varie associazioni di professionisti o costruttori dicono nulla! Eppure è stato inserito dentro questa bellissima legge!

Ho clienti che stanno mandando a ramengo lavori per questa incertezza e si parla di clienti che volevano detrarre tranquillamente in 10 anni sull'IRPEF non dei vari ladri, truffatori, parassiti, assassini o comunque quelli che qui descrivete come utilizzatori del superbonus.

Vedo aumenti del cielo nero all'orizzonte...e meno male che si vuole abolire il contante!! :lol:
In quale parte del testo è stato inserito questo aspetto?
Da quel che capivo, si parlava di un 30% dal 2028 e che il resto fossero solo voci/supposizioni.
E' un dato messo invece nero su bianco?
L ecobonus, si sa, cessa a fine anno.
Sul bonus casa è scritto che scenderà al 30...
Ronin
Messaggi: 6338
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: Ennesimo decreto superbonus

Messaggio da Ronin »

ponca ha scritto: ven mag 24, 2024 12:25 piuttosto che raccontarsi che un euro speso nel 110 ne generava 3
a proposito, nel silenzio generale ISTAT ha individuato una modalità di calcolo del moltiplicatore del superbonus inteso come effetto degli investimenti sul PIL (con riferimento ai dati consolidati 2020-2021), di cui potete leggere i dettagli metodologici in questo paper:
https://www.istat.it/it/archivio/284822

l'esito del risultato (per carità di patria, suppongo, anche se alcuni commentatori sulla stampa se ne sono comunque accorti) è seppellito nel rapporto annuale 2024, che potete leggere qui:
https://www.istat.it/it/archivio/296796

per comodità, riporto il testo (pagg. 18-19):
"In aggregato, un aumento degli investimenti in costruzioni – con riferimento alle relazioni intersettoriali del 2021 – avrebbe un effetto sul valore aggiunto del sistema pari a 0,84 volte la spesa. Il 54 per cento dell’impatto si concentrerebbe nel settore delle Costruzioni, poco più di un terzo si distribuirebbe nei comparti di filiera direttamente o indirettamente fornitori, e il resto sugli altri settori. Nel complesso, la maggior parte degli effetti riguarda comparti caratterizzati da una produttività del lavoro inferiore alla media nazionale e da una maggiore frammentazione delle relazioni produttive."

perciò il 110% è stato disastroso anche come esito sul PIL (si sarebbero ottenuti effetti migliori sull'economia semplicemente trasferendolo direttamente ai lavoratori come aumento degli stipendi fermi da decenni, in cambio di niente).
e ora aspetto qualcuno dire che Istat non sa fare i conti e che erano più bravi i vari nomisma, cresme, censis, centro studi cni e altri osti venditori del proprio vino scelti a piacere :lol:
bdscm
Messaggi: 35
Iscritto il: mer giu 30, 2021 08:35

Re: Ennesimo decreto superbonus

Messaggio da bdscm »

giotisi ha scritto: ven mag 24, 2024 14:07
bdscm ha scritto: ven mag 24, 2024 13:44
Termotek ha scritto: ven mag 24, 2024 10:16 Qui parlate del disastro del superbonus certo...ma del disastro del prossimo futuro dovuto al fatto che dal 2025 verranno abbassate le aliquote di bonus casa (36%) ed ecobonus (eliminato) vedo che nessuno ne parla.
Neanche le varie associazioni di professionisti o costruttori dicono nulla! Eppure è stato inserito dentro questa bellissima legge!

Ho clienti che stanno mandando a ramengo lavori per questa incertezza e si parla di clienti che volevano detrarre tranquillamente in 10 anni sull'IRPEF non dei vari ladri, truffatori, parassiti, assassini o comunque quelli che qui descrivete come utilizzatori del superbonus.

Vedo aumenti del cielo nero all'orizzonte...e meno male che si vuole abolire il contante!! :lol:
In quale parte del testo è stato inserito questo aspetto?
Da quel che capivo, si parlava di un 30% dal 2028 e che il resto fossero solo voci/supposizioni.
E' un dato messo invece nero su bianco?
L ecobonus, si sa, cessa a fine anno.
Sul bonus casa è scritto che scenderà al 30...
Grazie per la risposta.
Sì, senza rinnovo l'ecobonus non sarà più presente mentre il bonus casa tornerà alla condizione ordinaria (48000 euro, 36%).

Dal messaggio che ho citato in precedenza mi sembrava di capire che nella legge fosse esplicitamente riportato che l'ecobonus non sarà prorogato, così come il bonus casa 50% (che torna alla condizione standard).
Invece, correggetemi se sbaglio, non è detto nulla circa questi aspetti, ma è riportato solo il dato dell'anno 2028 e dell'aliquota 30%.

Quindi quello che si dice per il 2025, al momento, sono solo voci e supposizioni. E' corretto o mi sono perso qualche altro documento o comunicazione ufficiale/ufficiosa?

L'eliminazione del superbonus mi sembra sacrosanta (non faccio commenti ulteriori...), eliminare però in un sol colpo anche l'ecobonus ed il bonus casa 50% mi sembra una scelta molto forte. Si passerebbe da tantissimo a quasi nulla.
Da quello che ho sempre inteso, come anche letto più volte su questo forum, queste due forme di contributo si autosostengono. Inoltre sono praticamente stabili ormai da così tanti anni da essere diventati quansi la norma. Capisco la necessità di liquidità "tutto-subito" e di recuperare nel breve periodo quanto possibile, ma mi domando cosa accadrà se verranno effettivamente eliminate.
Inoltre, ora che sono presenti diverse norme nate con il superbonus ed estese all'ecobonus ordinario, la soluzione dovrebbe anche essere migliore e più controllabile rispetto al passato (necessità computi, allegato mite, ...), ad esempio in termini di controllo delle spese.
Oppure, eliminando l'ecobonus, per qualunque azienda/impresa non sarebbero più disponibili forme di supporto per l'efficientamento energetico di uffici, capannoni, sedi, ... se non qualcosa di limitato a livello regionale o locale.

Tutto questo, unito ai prezzi che rispetto al passato sono aumentati di molto, mi fa pensare che bloccare tutto possa essere una soluzione che genera però un problema almeno di pari gravità.
giotisi
Messaggi: 4289
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: Ennesimo decreto superbonus

Messaggio da giotisi »

Prima di questa ultima 'stretta', circolava un testo di riorganizzazione di tutti i bonus edilizi che avrebbe rivisto e razionalizzato quello che si è stratificato, sovrapposto e incancrenito negli ultimi 20 anni.

Nel mio giovanile entusiasmo, speravo in una bozza pubblica, in un decreto tempestivo, in una conversione ragionata, un po' come accadde col DM requsiti minimi del 2015; SPES ULTIMA DEA. (l'atalanta non c'entra)

Certo che se mancano i soldi, mancano.
Rispondi