FV sopra tetto in abitazioni

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
SuperP
Messaggi: 10752
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

FV sopra tetto in abitazioni

Messaggio da SuperP »

Ciao,
un cliente mi dice che è obbligatorio nella falda del tetto dove sono installati i pannelli, usare un isolante in classe A1 e quindi vorrebbe usare la lana di roccia su qella falda al posto della fibra di legno.
Il tetto sarà composto da:
perline
telo
isolanete
telo
aria
osb
guaina
antirombo
lamiera

Mi date un cortese riscontro, grazie!
:?: I miei corsi e libri su involucro, termotecnica e VMC https://www.paolosavoia.com/corso-online
:?: Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
:!: Linkedin https://www.linkedin.com/in/paolo-savoia-320b1458/
Terminus
Messaggi: 12786
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: FV sopra tetto in abitazioni

Messaggio da Terminus »

Per le singole abitazioni civili non vi sono obblighi di alcun tipo.
Le disposizioni di prevenzione incendi riguardano edifici soggetti a controllo o comunque con altezza antincendio sopra i 12m.
Le soluzioni ammesse in questi casi le trovi nella nota 1324 del 07/02/2012.
Poi sull'opportunità di mettere isolanti combustibili sotto dei pannelli FV, ognuno la pensa a modo suo: io preferisco la lana di roccia.
Pochissimo tempo fa in un cantiere è andato a fuoco un tetto ventilato con un preaccoppiato EPS, ma lì è stata una sbadataggine dell'impresa che stava posando la guaina...... fortunatamente sotto l'EPS c'era un pannello di lana di roccia che ha salvato la struttura in legno sottostante.
SuperP
Messaggi: 10752
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: FV sopra tetto in abitazioni

Messaggio da SuperP »

Grazie
:?: I miei corsi e libri su involucro, termotecnica e VMC https://www.paolosavoia.com/corso-online
:?: Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
:!: Linkedin https://www.linkedin.com/in/paolo-savoia-320b1458/
marcoaroma
Messaggi: 2797
Iscritto il: lun nov 12, 2018 15:37

Re: FV sopra tetto in abitazioni

Messaggio da marcoaroma »

Per un fv su un tetto in legno con isolante in sughero si è reso obbligatorio creare una sorta di vasca metallica contenente i pannelli. Ci dovrebbe essere una norma che preveda questo.
Tom Bishop
Messaggi: 5406
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: FV sopra tetto in abitazioni

Messaggio da Tom Bishop »

La cosa più importante è di che materiale è fatto il piano di posa. Se hai delle tegole in cemento e sotto un materiale isolante combustibile il rischio è minore che avere un rivestimento metallico. Le coperture con sandwich di poliuretano sono le più pericolose perché un arco elettrico può forare la lamiera e incendiare il poliuretano interno.
Ad ogni modo, purtroppo, anche in attività soggette ai controlli di prevenzione incendi con pannello di classe A1 di reazione al fuoco non ci sono limitazioni se non derivanti da una attenta valutazione dei rischi.
Tom Bishop
SuperP
Messaggi: 10752
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: FV sopra tetto in abitazioni

Messaggio da SuperP »

Tom Bishop ha scritto: gio mag 23, 2024 06:02 La cosa più importante è di che materiale è fatto il piano di posa. Se hai delle tegole in cemento e sotto un materiale isolante combustibile il rischio è minore che avere un rivestimento metallico. Le coperture con sandwich di poliuretano sono le più pericolose perché un arco elettrico può forare la lamiera e incendiare il poliuretano interno.
Ad ogni modo, purtroppo, anche in attività soggette ai controlli di prevenzione incendi con pannello di classe A1 di reazione al fuoco non ci sono limitazioni se non derivanti da una attenta valutazione dei rischi.
Qui ho un tetto il lamiera posato su un materassino antirombo, poi guaina, piano di posa in osb, ventilazione, isolamento termico e perline interne.
:?: I miei corsi e libri su involucro, termotecnica e VMC https://www.paolosavoia.com/corso-online
:?: Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
:!: Linkedin https://www.linkedin.com/in/paolo-savoia-320b1458/
Tom Bishop
Messaggi: 5406
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: FV sopra tetto in abitazioni

Messaggio da Tom Bishop »

Ti consiglio di aggiungere uno strato sotto ai pannelli FV EI30
Tom Bishop
Ronin
Messaggi: 6338
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: FV sopra tetto in abitazioni

Messaggio da Ronin »

Tom Bishop ha scritto: gio mag 23, 2024 14:22 Ti consiglio di aggiungere uno strato sotto ai pannelli FV EI30
tu pensa che io ho un vicino cui entra dentro casa un tubo pieno di gas combustibile. a lui che cosa consigli? :lol: :roll:
Tom Bishop
Messaggi: 5406
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: FV sopra tetto in abitazioni

Messaggio da Tom Bishop »

Ronin ha scritto: ven mag 24, 2024 00:49
tu pensa che io ho un vicino cui entra dentro casa un tubo pieno di gas combustibile. a lui che cosa consigli? :lol: :roll:
Non ho capito
Tom Bishop
boba74
Messaggi: 4088
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: FV sopra tetto in abitazioni

Messaggio da boba74 »

Ronin ha scritto: ven mag 24, 2024 00:49
Tom Bishop ha scritto: gio mag 23, 2024 14:22 Ti consiglio di aggiungere uno strato sotto ai pannelli FV EI30
tu pensa che io ho un vicino cui entra dentro casa un tubo pieno di gas combustibile. a lui che cosa consigli? :lol: :roll:
Di passare all'elettrico. 8)
Ronin
Messaggi: 6338
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: FV sopra tetto in abitazioni

Messaggio da Ronin »

Tom Bishop ha scritto: ven mag 24, 2024 05:59 Non ho capito
intendo che sei preoccupato da un corto circuito che dal pannello classe A1 sul tetto si trasmette attraverso strati incombustibili all'abitazione (tanto da consigliare uno strato EI 30, ancorchè non obbligatorio), però per tutte le centinaia (almeno) di casi che avrai incontrato in cui per riscaldare casa si utilizza una caldaia autonoma a gas (quindi con tubi pieni di gas combustibile che girano dentro casa senza alcuna protezione) non credo tu abbia mai consigliato alcuna contromisura antincendio non obbligatoria (e non mi dire che col gas non succede niente: gli incidenti anche mortali plurimi sono numerosi, e ne accadono tutti gli anni).
perchè il gas fa parte del "paesaggio" da sempre, il fotovoltaico no; bias cognitivo, direbbe un esperto ESG :lol:
Tom Bishop
Messaggi: 5406
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: FV sopra tetto in abitazioni

Messaggio da Tom Bishop »

Sono preoccupato in quanto sono quotidianamente coinvolto dal NIA negli incendi causati dagli impianti fotovoltaici nella regione Lombardia e gli incidenti sono più frequenti di quelli con caldaie a gas. Probabilmente perché la percezione del rischio dei due sistemi è diversa e per il gas sono oramai consolidate norme e regole dell'arte per la prevenzione degli incendi che per gli impianti fotovoltaici non esistono ancora. La linea guida del 2012 è anacronistica, superata, quasi inutile, e non lo dico io, ma chi gli incendi li deve andare a spegnere. Ad ogni modo era solo un consiglio da appassionato della materia e accetto la tua critica.
Tom Bishop
Ronin
Messaggi: 6338
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: FV sopra tetto in abitazioni

Messaggio da Ronin »

Tom Bishop ha scritto: sab mag 25, 2024 06:19 gli incidenti sono più frequenti di quelli con caldaie a gas
https://www.qualenergia.it/articoli/ris ... si-italia/

120 morti e 1500 feriti in 4 anni.
quanti da FV? ecco :wink:

(Nota a margine: gli impianti a gas/gpl sono circa 30 mln in italia, contro circa 1,6 mln di impianti fotovoltaici)
Tom Bishop
Messaggi: 5406
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: FV sopra tetto in abitazioni

Messaggio da Tom Bishop »

Ok tutto chiaro, passo e chiudo
Tom Bishop
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 8072
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: FV sopra tetto in abitazioni

Messaggio da NoNickName »

m3 di gpl stoccati accanto alle case e caricati con camioncini lupetto, mentre l'operatore si fa la pausa sigaretta.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Rispondi