Posizionamento idranti NFPA

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Avatar utente
travereticolare
Messaggi: 1517
Iscritto il: sab giu 17, 2017 11:56
Località: Lombardia

Posizionamento idranti NFPA

Messaggio da travereticolare »

Buongiorno,

In un edificio esistete ed oggetto di ristrutturazione per il quale è previsto un livello di prestazione III del capitolo S.6 controllo dell'incendio, (solo protezione idranti interna) si vorrebbe, per questioni assicurative, installare un gruppo di pompaggio NFPA, sostituendo l'attuale gruppo UNI EN 12845.

Installando un gruppo di pompaggio NFPA, dovrei quindi verificare:

1) che il gruppo di pompaggio sia a norma NFPA 20 così come il locale di pompaggio;
2) che l'impianto idranti sia a norma NFPA 14

non posso tenere buono un impianto realizzato secondo UNI 10779, dovrei verificare che dall'alimentazione idrica sino agli idranti sia tutti conforme agli standard NFPA, concordate?

Ora, gli impiantisti meccanici mi chiedono di posizionare gli idranti secondo la NFPA 14. Ho dato una lettura sommaria alla NFPA 14 ma non trovo i criteri da seguire per disporre gli idranti all'interno del comparto, mi sembra strano, avete suggerimenti?

Grazie
All'ingresso degli stabilimenti, dei depositi o dei grandi magazzini devono essere deposte le armi, gli speroni, le scatole di fiammiferi, gli accendisigari e simili. Le punizioni disciplinari in caso di inosservanza debbono essere pronte ed esemplari.
stfire
Messaggi: 1537
Iscritto il: lun feb 24, 2020 16:18
Località: Lombardia

Re: Posizionamento idranti NFPA

Messaggio da stfire »

travereticolare ha scritto: mar mag 21, 2024 11:26 (solo protezione idranti interna) si vorrebbe, per questioni assicurative, installare un gruppo di pompaggio NFPA, sostituendo l'attuale gruppo UNI EN 12845.
ma quale assicurazione chiede una pompa NFPA e non uno sprinkler ?! .. non mi torna qualcosa..
faccio poi una precisazione: se vuoi una pompa NFPA 20, non devi accettare una fornitura "compliance" ma una fornitura "FM approved"
altrimenti tieniti la pompa UNI EN 12845 che non fa alcuna differenza
travereticolare ha scritto: mar mag 21, 2024 11:26 posizionare gli idranti secondo la NFPA 14
c'è tutto nella NFPA 14 (oggi ultima edizione 2024) Chapter 9 — Installation Requirements
Avatar utente
travereticolare
Messaggi: 1517
Iscritto il: sab giu 17, 2017 11:56
Località: Lombardia

Re: Posizionamento idranti NFPA

Messaggio da travereticolare »

Ciao stfire, grazie della risposta
stfire ha scritto: mar mag 21, 2024 11:54 ma quale assicurazione chiede una pompa NFPA e non uno sprinkler ?! .. non mi torna qualcosa..
faccio poi una precisazione: se vuoi una pompa NFPA 20, non devi accettare una fornitura "compliance" ma una fornitura "FM approved"
altrimenti tieniti la pompa UNI EN 12845 che non fa alcuna differenza
mi fai una bella domanda, in una call il consulente del cliente chiede se è possibile sostituire gruppo di pompaggio esistente per installare NFPA per richiesta di assicurazione. Altro non so, cercherò di capire meglio però, magari si aspettano protezione SPK...
stfire ha scritto: mar mag 21, 2024 11:54 c'è tutto nella NFPA 14 (oggi ultima edizione 2024) Chapter 9 — Installation Requirements
Ottimo, grazie. Rileggo!
All'ingresso degli stabilimenti, dei depositi o dei grandi magazzini devono essere deposte le armi, gli speroni, le scatole di fiammiferi, gli accendisigari e simili. Le punizioni disciplinari in caso di inosservanza debbono essere pronte ed esemplari.
Terminus
Messaggi: 13577
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Posizionamento idranti NFPA

Messaggio da Terminus »

Non ci dimentichiamo che qualunque apparecchiatura installata deve avere la dichiarazione CE di confomità alle direttive applicabili.
La 12845/10779 possono essere sostituite dalle NFPA/FM ma le direttive Ue non possono essere disattese.
stfire
Messaggi: 1537
Iscritto il: lun feb 24, 2020 16:18
Località: Lombardia

Re: Posizionamento idranti NFPA

Messaggio da stfire »

Terminus ha scritto: mar mag 21, 2024 14:42 dichiarazione CE di confomità
si giusto, ma questo credo sia assodato
infatti non ha senso utilizzare la NFPA 14 per reti idranti quando poi realizzi l'impianto secondo UNI 10779 per componenti installate
Terminus
Messaggi: 13577
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Posizionamento idranti NFPA

Messaggio da Terminus »

Assodato non lo so.
Magari qualcuno pensa che dovendo realizzare un impianto NFPA/FM/UL basti andare a comprare i componenti in US e poi montarli senza altre pretese.
Avatar utente
travereticolare
Messaggi: 1517
Iscritto il: sab giu 17, 2017 11:56
Località: Lombardia

Re: Posizionamento idranti NFPA

Messaggio da travereticolare »

Terminus ha scritto: mar mag 21, 2024 15:16
stfire ha scritto: mar mag 21, 2024 15:01
Grazie, approfondirò la questione sul tema idranti NFPA 14, sinceramente anche a me sembra avere poco senso. Temo che vogliano cambiare solo il gruppo di pompaggio senza riverificare che tutto l'impianto sia conforme...
All'ingresso degli stabilimenti, dei depositi o dei grandi magazzini devono essere deposte le armi, gli speroni, le scatole di fiammiferi, gli accendisigari e simili. Le punizioni disciplinari in caso di inosservanza debbono essere pronte ed esemplari.
Rispondi