Infrastrutture ricarica auto elettriche - Tipologia Estintori

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Avatar utente
travereticolare
Messaggi: 1518
Iscritto il: sab giu 17, 2017 11:56
Località: Lombardia

Infrastrutture ricarica auto elettriche - Tipologia Estintori

Messaggio da travereticolare »

Buongiorno a tutti,

la Circolare n. 2 del 05/11/2018, prot. n. 15000 - Linee guida per l’installazione di infrastrutture per la ricarica dei veicoli elettrici riporta che l'area di ricarica deve essere dotata di estintori portatili idonei all’uso su impianti o apparecchi elettrici in tensione, in aggiunta a quelli già previsti.

Che tipologia di estintori prevedete?

Classico CO2 oppure estintori con agente estinguente adatta per batterie agli ioni di litio? (es. https://www.emme-italia.com/sites/defau ... utente.pdf) che è un estintore efficace su una batteria testata con tensione di 36 V con capacità di 20,1 Ah e valore energetico pari a 750 Wh.

Un pacco batterie di un'auto che valori ha in termini di tensione, capacità e valore energetico?

Secondo me la prescrizione della circolare sugli estintori non è volta a spegnere un principio di incendio di un'auto ma dell'infrastrutture di ricarica (colonnina).

Pensavo quindi di installare un estintore a CO2 da 5kg ogni 5 autoveicoli e in più, per una maggiore protezione un Estintore Carrellato adatto allo spegnimento di batterie al Litio testato su batteria al litio con capacità: 25,9 V - 5076 Wh - 196 Ah.

Cosa ne pensate, ha senso prevedere un carrellato o mi fermo ai CO2?

Grazie
All'ingresso degli stabilimenti, dei depositi o dei grandi magazzini devono essere deposte le armi, gli speroni, le scatole di fiammiferi, gli accendisigari e simili. Le punizioni disciplinari in caso di inosservanza debbono essere pronte ed esemplari.
Terminus
Messaggi: 13578
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Infrastrutture ricarica auto elettriche - Tipologia Estintori

Messaggio da Terminus »

Qui si trovano alcune indicazioni utili
https://www.google.it/url?sa=t&source=w ... PxZZ7JMaxb

Per le batterie delle autovetture sono indicate 60-100 Ah ed accumuli anche superiori ad 80 kWh
Avatar utente
travereticolare
Messaggi: 1518
Iscritto il: sab giu 17, 2017 11:56
Località: Lombardia

Re: Infrastrutture ricarica auto elettriche - Tipologia Estintori

Messaggio da travereticolare »

Esatto, quello che ho trovato anche io.

Io sarei dell'idea di non prevedere "falsi presidi" installando estintori che dicono di spegnere batterie al litio. Sono sicuramente utili e funzionali su piccola scala e apparecchiature elettriche, ma ho dubbi sull'efficacia in caso di incendio di veicolo elettrico, anche se si trattasse di un principio di incendio. Il carrellato è testato su un accumulo di circa 5 kWh contro gli 80 kWh di un pacco batterie medio...

La prescrizione degli estintori credo sia sul maggior rischio elettrico delle infrastrutture di ricarica e non per le auto. Prevedere estintori specifici per batterie al litio secondo me ha poco senso, cosa ne pensi?


Il documento che linki dice "Questa tipologia di agente estinguente utilizzata all’interno di estintori portatili di incendio (Aqueous Vermiculite Dispersion (AVD)), pare intervenire efficacemente su incendi di piccoli elettrodomestici ed apparecchiature elettricamente alimentate da batterie a litio-ione
All'ingresso degli stabilimenti, dei depositi o dei grandi magazzini devono essere deposte le armi, gli speroni, le scatole di fiammiferi, gli accendisigari e simili. Le punizioni disciplinari in caso di inosservanza debbono essere pronte ed esemplari.
Terminus
Messaggi: 13578
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Infrastrutture ricarica auto elettriche - Tipologia Estintori

Messaggio da Terminus »

Non ho ancora studiato bene quel documento, quindi rispondo "a sentimento".
Su un piccolo focolaio magari l'estintore portatile può essere utile, anche quello a schiuma.
Ma in un'autorimessa privata mi sembra difficile che ci sia un pronto intervento sul piccolo focolaio e quando l'incendio si sviluppa su un'autovettura elettrica o meno serve ben altro, ammesso che il signor Mario si arrischi ad avvicinarsi (ed in effetti neanche dovrebbe farlo visti i rischi per i gas emessi).
Rispondi