Buongiorno a tutti:
leggo in un sito che è in pubblicazione sulla gazzetta ufficiale il " Bonus volumetrici per pareti e solai" che dice :":
Negli edifici di nuova costruzione, lo spessore delle murature esterne, delle tamponature o dei muri portanti, superiori ai 30 centimetri, il maggior spessore dei solai e tutti i maggiori volumi e superfici necessari al miglioramento energetico, non sono considerati nei computi per la determinazioni dei volumi, delle superfici e nei rapporti di copertura, con riferimento alla sola parte eccedente i 30 centimetri e fino ad un massimo di ulteriori 25 cm per gli elementi verticali e di copertura e di 15 cm per quelli orizzontali intermedi".
E per le ristrutturazioni come ci si comporta?
Bonus volumetrici per pareti e solai
Moderatore: Edilclima