Problema con ventilconvettore canalizzato

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Stefano_13
Messaggi: 3
Iscritto il: dom mag 12, 2024 19:33

Problema con ventilconvettore canalizzato

Messaggio da Stefano_13 »

Buongiorno a tutti,
Ho un problema con l'impianto canalizzato che non riesco a risolvere e la ditta che ha fatto l'impianto non risponde a nessun tipo di contatto.

Ho una PDC LG therma V che alimenta 2 ventilconvettori canalizzati da incasso Rhoss Yardy ID2 CXP ed 1 Daikin split. I 2 ventilconvettori sono su 2 piani diversi (piano terra e piano primo) mentre lo split Daikin è nella mansarda all'ultimo piano.

L'unico piano che si raffresca/riscalda è il piano terra.

Nel locale tecnico sia il tubo di mandata che di ritorno sono in temperatura.
Ho fatto uno scasso nel cartongesso al piano primo per capire se la manetta della mandata fosse chiusa, ma risulta invece aperta, anche se entrambi i tubi non si scaldano/raffreddano. È possibile che sia un problema di aria? In tal caso come posso fare per rimuoverla con questi ventilconvettori?

Grazie anticipatamente per il vostro aiuto.
Stefano
simcat
Messaggi: 1694
Iscritto il: mer apr 18, 2007 23:01

Re: Problema con ventilconvettore canalizzato

Messaggio da simcat »

prima di tutto:
- quello che tu chiami split Daikin, è sempre un ventilconvettore (e/o fan coil) ad acqua, collegato all'impianto?
- per "sfiatare aria", indipendentemente dal tipo di ventilconvettore, dovresti avere delle valvoline (automatiche o manuali) sul punto più alto dell'impianto
- il fatto che tu debba aver dovuto "scassare" parte della parete in cartongesso per arrivare alla valvola di intercettazione, non mi pare il massimo dell'installazione...
iltubo
Messaggi: 902
Iscritto il: lun lug 07, 2008 16:22
Località: CO

Re: Problema con ventilconvettore canalizzato

Messaggio da iltubo »

Controllerei anche l'eventuale elettrovalvola (se presente) previa installazione di una bella botola apribile di dimensioni adeguate per la manutenzione.
Stefano_13
Messaggi: 3
Iscritto il: dom mag 12, 2024 19:33

Re: Problema con ventilconvettore canalizzato

Messaggio da Stefano_13 »

Prima di tutto grazie davvero per le risposte @itubo @simcat.

Vado per ordine:
Il Daikin si è sempre ad acqua e sullo stesso impianto alimentato dalla PDC, dalla quale partono i due tubi di mandata e ritorno che attraversano tutti e 3 i piani.

Come da indicazioni della ditta che ha fatto l'impianto, ho fatto installare una botola 40x40 nella zona elettrica, quindi ho accesso solo in quella zona, ma la parte idraulica è dalla parte opposta, pertanto ora che ho rotto farò installare botola di ispezione anche lì.

L'elettrovalvola non so dove sia posizionata, ho provato anche a scaricare le schede tecniche dal produttore ma purtroppo sono disponibili solo per installatori certificati.

Domanda:
Essendo il Daikin al piano più alto è più funzionale provare a sfiatare da lì, nel caso fosse quello il problema?
E la valvola di sfiato è solitamente una vite?

https://photos.app.goo.gl/Q5X1r9LPffzAz7GJ8

Il primo tubo ha una manetta di chiusura all'ingresso, al secondo non sono riuscito ad arrivare.

Scusate ma sto cercando di risolvere e l'installatore è sparito e le ditte certificate della Rhoss mi rispondono che loro mettono mano solo alle macchine ma non intervengono sull'impianto.

Qualsiasi indicazione è utile.
simcat
Messaggi: 1694
Iscritto il: mer apr 18, 2007 23:01

Re: Problema con ventilconvettore canalizzato

Messaggio da simcat »

Ciao,
alcune cose:
- prima di tutto ti devo davvero consigliare di chiamare almeno un altro installatore (se non subito un tecnico che ti potrà controllare anche tutta la documentazione compresi disegni, schemi, ecc... sempre che sia stata fatta...).
- non è stato particolarmente saggio prevedere 3 marche diverse (anche se questo è in realtà un pregio degli impianti idronici rispetto alla espansione diretta).
- le valvole di sfogo aria son installate sul punto più alto del circuito, quindi teoricamente da come hai descritto l'impianto dovrebbero essere zona unità daikin - sono apparecchi tipo questo: Caleffi MINICAL® - Valvola automatica di sfogo aria 1/2" F 502040
- i problemi potrebbero essere molteplici oltre a quanto ipotizzato: scarsa portata acqua (pompa), tubazioni sotto dimensionate, qualche "tappo" nel circuito, ecc...

Non credo che più di così ti si possa essere utili.

Facci sapere
Stefano_13
Messaggi: 3
Iscritto il: dom mag 12, 2024 19:33

Re: Problema con ventilconvettore canalizzato

Messaggio da Stefano_13 »

Grazie mille.
Cercherò sicuramente un installatore che possa aiutarmi.

Nel mentre mi sono reso conto che al piano mansarda (quindi piano superiore rispetto a dove installato il ventilconvettore canalizzato, ma stesso piano del Daikin), ci sono due coppie di tubi nel sottoscala con le valvole di sfiato. Una coppia è quella dei radiatori (ho sfiatato da li l'impianto quest'inverno), l'altra coppia a questo punto è sicuramente del canalizzato (non ho altri tubi).

https://photos.app.goo.gl/qyW7FWGZ1AyWcRRJA

Ho provato a sfiatare ma non mi sembra faccia nulla. È meglio mettere la PDC a caldo per provare a sfiatare da lì?

In ogni caso la cosa chei sembra strana è che i tubi al primo piano (dove c'è il canalizzato che non scalda/fredda) restano a temperatura ambiente, quindi il blocco che sia aria o altro deve essere al piano inferiore sbaglio?

Per la portata la PDC è la lg therma V da 12kw

Grazie ancora
Stefano
Rispondi