Interessante sentenza dalla finanziaria 2007

Normativa Europea, Nazionale e Regionale sulla classificazione e certificazione energetica degli edifici, accreditamento tecnici, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
MAX76
Messaggi: 1591
Iscritto il: sab ott 13, 2007 09:53

Interessante sentenza dalla finanziaria 2007

Messaggio da MAX76 »

Ho appena scoperto, ma devo ancora accertare la correttezza del tutto, che la finanziaria 2007 approvata dal fu governo Prodi nel marzo 2008 ha abolito per legge un abominio creato sempre per legge.

Ovvero da marzo la cogenerazione e la trigenerazione e tutte le procedure che prevedono l'utilizzo di fonti energetiche primarie di tipo fossile NON sono più assimilate a rinnovabili per cui non sono più incentivabili e non possono più essere annoverate nei conteggi per solare termico, ecc. ecc.

La cosa più bella è che il tutto è rimasto sconosciuto ai più ed in questi giorni gli uffici del comune di Roma stanno chiedendo delle attestazioni che molti rilasciano a cuor leggero per il rispetto della produzione del 30% del fabbisogno energetico dei nuovi insediamenti a mezzo fonte rinnovabile come richiesto dalla famigerata circolare 48 per cui si sta alzando un notevole polverone con conseguenze di difficile intuizione.

Nella mia provincia è da inizio anno che gli industriali ed i professori del Politecnico continuano a fare convegni per spingere la cogenerazione; ... :lol: :lol: :lol:
jerryluis
Messaggi: 2396
Iscritto il: mer apr 04, 2007 20:46
Località: Nella Regione delle Banane

Re: Interessante sentenza dalla finanziaria 2007

Messaggio da jerryluis »

Personalmente io vedo la cosa in maniera molto tecnica....

La cogenerazione con combustibile non rinnovabile è NON RINNOVABILE!!! su questo non c'è dubbio.
Puoi chiedere la riduzione dei costi del combustibile se ad uso cogenerativo per teleriscaldamento, certo non arriverai ad avere lo stesso grado di incentivo come da fonte rinnovabile.

Tecnicamente io premio ancora la cogenerazione con il suo bilancio energetico che conosci meglio di me, (che come sappiamo non centra nulla con il cened).

A mio modo di vedere l'impianto cogenerativo è comunqeu da premiare se tecnicamente giustificato. bisogna solo individuare le forme corrette... :wink:
Ora diventerò un coso per usare la cosa+, domani la la cosa++ e chissà a quando la cosa super+ ....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
MAX76
Messaggi: 1591
Iscritto il: sab ott 13, 2007 09:53

Re: Interessante sentenza dalla finanziaria 2007

Messaggio da MAX76 »

Su questo non c'è dubbio ma i politici ed i loro sotto pancia si devono mettere in testa bene che la cogenerazione serve per produrre prima energia termica da utilizzare per un ciclo produttivo su scala annuale e non stagionale e solo secondariamente come produzione delocalizzata di energia elettrica se non il gioco non funziona (e la trigenerazione è solo una comica per gente che non ha mai fatto centrali frigorifere vere ma solo sulla carta).
jerryluis
Messaggi: 2396
Iscritto il: mer apr 04, 2007 20:46
Località: Nella Regione delle Banane

Re: Interessante sentenza dalla finanziaria 2007

Messaggio da jerryluis »

MAX76 ha scritto:Su questo non c'è dubbio ma i politici ed i loro sotto pancia si devono mettere in testa bene che la cogenerazione serve per produrre prima energia termica da utilizzare per un ciclo produttivo su scala annuale e non stagionale e solo secondariamente come produzione delocalizzata di energia elettrica se non il gioco non funziona (e la trigenerazione è solo una comica per gente che non ha mai fatto centrali frigorifere vere ma solo sulla carta).
Sei simpaticissimo, ma vedila a livello un po' malizioso:" se l'azienda XYZ o meglio il consorzio di aziende che ha molto potere economico/politico (visto he hannos empre dei rappresentanti) fanno pressione per ottenere agevolazioni del tipo certificati verdi, bianchi, rossi, gialli, titoli di efficienza, deficienza energetica in cambio di...... tanto che ora ti vedi delle mega centrali cogenerative che hanno interesse a produrre elettricità e smaltire il termico con torri evaporative pur di non perdere il certificato colorato, " MI spieghi come puoi aspettarti una normativa che veda tutto in senso tecnico?! :wink:

Noi qui famo la figura dei cretini quando in ballo ci sono interessi che fanno capo alla borsa dell'energia e ragionano a 6 o 9 zeri di €.
Ora diventerò un coso per usare la cosa+, domani la la cosa++ e chissà a quando la cosa super+ ....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
MAX76
Messaggi: 1591
Iscritto il: sab ott 13, 2007 09:53

Re: Interessante sentenza dalla finanziaria 2007

Messaggio da MAX76 »

Ma sono convinto di essere un po' Don Chichotte della Mancia a dire queste cose però qualche volta togliersi i sassolini dalla scarpe fa bene soprattutto se ex Lege saltano fuori argomenti come questi anche se poi ti trovi che in una notte buia e tempestosa qualcuno ti fa sparire sotto il naso un articolo di una legge tanto per agevolare il mercato immobiliare...
Rispondi