Strano fenomeno su cappotto
Moderatore: Edilclima
-
Tom Bishop
- Messaggi: 6043
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Strano fenomeno su cappotto
Mi ha contattato un cliente che ha ristrutturato l'abitazione due anni fa e fra le varie cose ha fatto il cappotto. Quando piove copiosamente si presenta uno strano fenomeno che sinora non mi era mai capitato. Appaiono due macchie una all'esterno e una all'interno fra loro contrapposte e concentrate. Non sono però speculari, quella all'esterno è 50cm più in basso.
Tom Bishop
Re: Strano fenomeno su cappotto
Hai provato con una termocamera ?
-
Tom Bishop
- Messaggi: 6043
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: Strano fenomeno su cappotto
Sono d'accordo con il cliente che appena piove vado a verificare
Tom Bishop
Re: Strano fenomeno su cappotto
difficile da dire, ma le 2 chiazze non sono alla stessa quota comunque
il davanzale potrebbe permettere qualche infiltrazione a mio parere e il problema diventa visibile puntualmente magari in corrispondenza di un tassello
ammesso che non ci siano tubazioni, pluviali o scarichi sottotraccia
il davanzale potrebbe permettere qualche infiltrazione a mio parere e il problema diventa visibile puntualmente magari in corrispondenza di un tassello
ammesso che non ci siano tubazioni, pluviali o scarichi sottotraccia
Re: Strano fenomeno su cappotto
infiltrazione + canalizzazione (per qualche strano percorso)
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: Strano fenomeno su cappotto
Però la macchia esterna è più in basso rispetto a quella interna. Se fosse infiltrazione dall'esterno, dovrebbe essere particolarmente importante per garantire una "risalita" no?SuperP ha scritto: gio mag 02, 2024 10:50 infiltrazione + canalizzazione (per qualche strano percorso)
Re: Strano fenomeno su cappotto
Sono trutte + basse del bancale della finestraLurensh ha scritto: gio mag 02, 2024 11:14Però la macchia esterna è più in basso rispetto a quella interna. Se fosse infiltrazione dall'esterno, dovrebbe essere particolarmente importante per garantire una "risalita" no?SuperP ha scritto: gio mag 02, 2024 10:50 infiltrazione + canalizzazione (per qualche strano percorso)
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: Strano fenomeno su cappotto
Serramento in alluminio + controtelaio integrale, giusto?
Banchina lapidea?
In appoggio o a infilare? (La banchina è più ampia della luce architettonica?)
Pendenza corretta a uscire?
Sigillatura corretta? (In particolare del piede della guida tapparella e del traverso inferiore della finestra)
Più che la termocamera, che non vedo cosa debba mostrare piu' di quanto non mostrino le macchie, può essere utile la fluoresceina se vuoi capire se l'infiltrazione (perchè di questo ovviamente si tratta) viene dal lato sinistro o dal lato destro. Certo, ci vuole un po' di tempo in cantiere (ma non aspetterei le piogge).
Cmq, su questi manufatti integrali, di infiltrazioni ne vedo parecchie. E non me le spiego.
Poi, una volta che l'acqua si è infiltrata, prende strani percorsi, come dice Super... e a volte non la vedi per anni... poi ti trovi tutto il cappotto marcio.
Banchina lapidea?
In appoggio o a infilare? (La banchina è più ampia della luce architettonica?)
Pendenza corretta a uscire?
Sigillatura corretta? (In particolare del piede della guida tapparella e del traverso inferiore della finestra)
Più che la termocamera, che non vedo cosa debba mostrare piu' di quanto non mostrino le macchie, può essere utile la fluoresceina se vuoi capire se l'infiltrazione (perchè di questo ovviamente si tratta) viene dal lato sinistro o dal lato destro. Certo, ci vuole un po' di tempo in cantiere (ma non aspetterei le piogge).
Cmq, su questi manufatti integrali, di infiltrazioni ne vedo parecchie. E non me le spiego.
Poi, una volta che l'acqua si è infiltrata, prende strani percorsi, come dice Super... e a volte non la vedi per anni... poi ti trovi tutto il cappotto marcio.
-
Tom Bishop
- Messaggi: 6043
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: Strano fenomeno su cappotto
Sì, c'è un telaio monoblocco isolato a 4 lati.
Banchina lapidea
Le sigillature le devo verificare, ma è la casa di un serramentista e il serramento lo ha posato lui
Anche io sono dell'idea che è una infiltrazione da banchina che poi segue il telaio e esce dove può.
Banchina lapidea
Le sigillature le devo verificare, ma è la casa di un serramentista e il serramento lo ha posato lui
Anche io sono dell'idea che è una infiltrazione da banchina che poi segue il telaio e esce dove può.
Tom Bishop
Re: Strano fenomeno su cappotto
Quindi non devi aspettare la pioggia, al contrario.Tom Bishop ha scritto: gio mag 02, 2024 12:29 Anche io sono dell'idea che è una infiltrazione da banchina che poi segue il telaio e esce dove può.
Vai quando è da tanto che non piove e per qualche giorno non pioverà e bagna a volontà
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog