Refrigerazione con accumulo di ghiaccio

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Riccardo
Messaggi: 227
Iscritto il: mar nov 14, 2006 11:36

Refrigerazione con accumulo di ghiaccio

Messaggio da Riccardo »

ne avete mai fatti?
intendo centrali frigorifere con piccoli refrigeratori rispetto all'effettivo fabbisogno, che sfruttano un accumulo in ghiaccio per sopperire al carico estivo... caricano di notte per poi cedere di giorno.
E' molto interessante qualora non vi sia disponibilità di grossi assorbimenti elettrici e/o sufficiente spazio per un grosso gruppo frigorifero.
MAX76
Messaggi: 1591
Iscritto il: sab ott 13, 2007 09:53

Re: Refrigerazione con accumulo di ghiaccio

Messaggio da MAX76 »

Ne avevamo fatti 1 per un grosso centro commerciale ed 1 per un grande teatro.

Sono interessanti a patto che vi siano effettivi vantaggi di riduzione delle punte di assorbimento dell'energia frigorifera e possibilità di ricarico della banca del ghiaccio di notte.

Vi sono però svantaggi in merito all'ingombro dell'accumulo di ghiaccio, alla più complessa circuitazione con regolazione del funzionamento ed ad alcune perdite di punti percentuali per il funzionamento sotto temperatura usuale dei gruppi frigoriferi.

Per avere maggiori informazioni (anche se sono solo i pro e mai i contro) dovresti vedere la Cristopia o la Mc Quay ora Daikin
Riccardo
Messaggi: 227
Iscritto il: mar nov 14, 2006 11:36

Re: Refrigerazione con accumulo di ghiaccio

Messaggio da Riccardo »

grazie Max
MAX76
Messaggi: 1591
Iscritto il: sab ott 13, 2007 09:53

Re: Refrigerazione con accumulo di ghiaccio

Messaggio da MAX76 »

Essendo francesi credo che il nome corretto fosse Cristhopia o qualcosa di simile.
danilo2
Messaggi: 1664
Iscritto il: ven dic 21, 2007 14:22

Re: Refrigerazione con accumulo di ghiaccio

Messaggio da danilo2 »

Se ti può essere utile la CIAT (produttrice di materiale per condizionamento con un catalogo di tutto rispetto) si è inventata delle sfere di plastica ermetiche, riempite quasi completamente da un liquido che "ghiaccia". La tua vasca di accumulo viene riempita da queste sfere immerse a loro volta in acqua, e durante la notte (?) vengono "ghiacciate".
Riccardo
Messaggi: 227
Iscritto il: mar nov 14, 2006 11:36

Re: Refrigerazione con accumulo di ghiaccio

Messaggio da Riccardo »

danilo2 ha scritto:Se ti può essere utile la CIAT (produttrice di materiale per condizionamento con un catalogo di tutto rispetto) si è inventata delle sfere di plastica ermetiche, riempite quasi completamente da un liquido che "ghiaccia". La tua vasca di accumulo viene riempita da queste sfere immerse a loro volta in acqua, e durante la notte (?) vengono "ghiacciate".
Esatto proprio quelle! grazie
Rispondi