ho un dubbio, e vorrei condividerlo con chi ha più esperienza di me

STATO DI FATTO:
Capannone industriale (produzione tessile cat. E.

L'anno scorso il proprietario "piomba" le tubazioni del centralizzato (con opportuno verbale dell'amministratore) e per un anno si scalda con delle vecchie espansioni dirette sparse per la copertura (rimanenze del vecchio proprietario) e contestualmente si rompe il chiller autonomo.
STATO DI PROGETTO:
Sostituzione chiller con nuova PDC con obiettivo di sfruttare nuovo fotovoltaico installato qualche mese fa, usufruendo della distribuzione attuale a servizio degli aerotermi per fare caldo e freddo. A tale scopo, si prevede annessione degli uffici (precedentemente serviti da espansioni dirette) per uniformare tutto l'impianto, installando dei fancoil ed eliminazione di tutte le espansioni dirette.
QUESITO:
Pensando di inquadrare l'intervento come riqualificazione energetica limitata agli impianti tecnologici, dovrò verificare il FER per ACS, ed i rendimenti stagionali della PDC (e su questo ho pochi dubbi..).
La domanda più importante è: COME IMPOSTO LA L10? CONSIDERO TUTTO LOCALE E.8 FACENDO UNA SOLA L10, O DEVO FARE N°2 L10 UNA PER OGNI DESTINAZIONE D'USO (E8 + E2)?
Grazie a tutti per il supporto.

Massimiliano R.