C'è qualche deroga in merito all'installazione di stufe a pellet?
Non trovo mai le DICO?
Non servirebbe? C'è una soglia di potenza?
Non ci andrebbe anche il FER?
Dichiarazione di conformità stufa a pellet
Moderatore: Edilclima
-
christian619
- Messaggi: 2719
- Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28
Re: Dichiarazione di conformità stufa a pellet
C'era la deroga che tutti, fino all'anno scorso, se ne sono sempre fregati.
Ora (almeno in Lombardia) che hanno obbligato a fare libretto impianto e registrazione al catasto i nodi stanno arrivando al pettine.
Per la dico nessuna soglia potenza, per libretto impianto mi sembra 5 kW e ci vuole comunque FER
Ora (almeno in Lombardia) che hanno obbligato a fare libretto impianto e registrazione al catasto i nodi stanno arrivando al pettine.
Per la dico nessuna soglia potenza, per libretto impianto mi sembra 5 kW e ci vuole comunque FER
-
christian619
- Messaggi: 2719
- Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28
Re: Dichiarazione di conformità stufa a pellet
Che norma ha introdotto tale deroga?iltubo ha scritto: sab apr 06, 2024 11:33 C'era la deroga che tutti, fino all'anno scorso, se ne sono sempre fregati.
Ora (almeno in Lombardia) che hanno obbligato a fare libretto impianto e registrazione al catasto i nodi stanno arrivando al pettine.
Per la dico nessuna soglia potenza, per libretto impianto mi sembra 5 kW e ci vuole comunque FER
Re: Dichiarazione di conformità stufa a pellet
sempre state sotto 46 90 dm 37
che poi si facesse nulla altro discorso
che poi si facesse nulla altro discorso
- NoNickName
- Messaggi: 9794
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Dichiarazione di conformità stufa a pellet
Non c'è mai stata deroga all'obbligo di Dico.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: Dichiarazione di conformità stufa a pellet
christian619 ha scritto: lun apr 08, 2024 07:59Che norma ha introdotto tale deroga?iltubo ha scritto: sab apr 06, 2024 11:33 C'era la deroga che tutti, fino all'anno scorso, se ne sono sempre fregati.
Ora (almeno in Lombardia) che hanno obbligato a fare libretto impianto e registrazione al catasto i nodi stanno arrivando al pettine.
Per la dico nessuna soglia potenza, per libretto impianto mi sembra 5 kW e ci vuole comunque FER
-
christian619
- Messaggi: 2719
- Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28
Re: Dichiarazione di conformità stufa a pellet
iltubo ha scritto: lun apr 08, 2024 18:25christian619 ha scritto: lun apr 08, 2024 07:59Che norma ha introdotto tale deroga?iltubo ha scritto: sab apr 06, 2024 11:33 C'era la deroga che tutti, fino all'anno scorso, se ne sono sempre fregati.
Ora (almeno in Lombardia) che hanno obbligato a fare libretto impianto e registrazione al catasto i nodi stanno arrivando al pettine.
Per la dico nessuna soglia potenza, per libretto impianto mi sembra 5 kW e ci vuole comunque FERscusami pensavo fosse piu chiaro il doppio senso: la "deroga" era il fregarsene
Ah ok!